Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ruggiero Bonghi

Sull'anima di Platone

Ruggiero Bonghi, Bertrando Spaventa

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2024

pagine: 70

Il presente volume raccoglie e confronta due illustri contributi filosofici del 1881 di Ruggiero Bonghi e Bertrando Spaventa sull'immortalità dell'anima nella Repubblica di Platone. Attraverso un'analisi rigorosa e appassionata, Bonghi esplora le possibili interpretazioni della tesi platonica sull'anima immortale, mentre Spaventa propone una replica critica, smontando i passaggi più ambigui e suggerendo una lettura filosofica alternativa. Il volume arricchisce queste riflessioni con commenti e spiegazioni attuali, offrendo al lettore un dialogo vivo e coinvolgente che tocca il cuore della filosofia platonica e delle questioni sull'essenza e il destino dell'anima.
5,00 4,75

Storia dell'Europa durante la rivoluzione francese. Dal 1789 al 1795. Volume Vol. 2

Ruggiero Bonghi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 438

In questo secondo e ultimo volume di "Storia dell'Europa durante la Rivoluzione francese", dopo aver trattato ampiamente, nel testo precedente, il periodo in cui regnarono Luigi XVI e Maria Antonietta, Ruggiero Bonghi entra nel vivo della questione. La sua narrazione riprende esattamente dal punto in cui si era interrotta: gli Stati Generali, per poi passare al setaccio, in modo minuzioso e approfondito, i mesi e gli avvenimenti della Rivoluzione.
18,00 17,10

Storia dell'Europa durante la Rivoluzione francese. Dal 1789 al 1795. Volume Vol. 1

Ruggiero Bonghi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 300

Ruggiero Bonghi, in questo volume, raccoglie le lezioni svolte nell'Anno Accademico 1888-1889 in qualità di docente di Storia moderna all'Università di Roma. Egli traccia una Storia dell'Europa durante la Rivoluzione francese, concentrandosi principalmente – in questo primo volume – su alcune personalità che hanno ricoperto un ruolo chiave nella Francia di quei secoli – parliamo di intellettuali come Montesquieu, Voltaire, Diderot, Rousseau – e sul regno di Luigi XVI e di Maria Antonietta, senza mai tralasciare il contesto e studiando in modo approfondito gli avvenimenti che portarono alla Rivoluzione del 1789.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.