Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Busellato

Nietzsche dal Brasile. Contributi alla ricerca contemporanea

Nietzsche dal Brasile. Contributi alla ricerca contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 204

Il volume raccoglie una breve ma significativa selezione dei contributi all'esegesi del pensiero nietzscheano provenienti dalla ricerca contemporanea brasiliana. Se questa, infatti, risulta essere molto aggiornata sugli studi europei, non può dirsi altrettanto dell'inverso, mancando così, per i ricercatori continentali, un'occasione di arricchimento, di conoscenza di prospettive interpretative e di metodologie d'indagini differenti che possono costituire fonte di proficuo dialogo. Entrare in contatto con altre voci, portatrici di competenze, metodologie e visioni esegetiche fruttuose, significa anche andare incontro al pensiero nietzscheano il quale, come pochi altri, chiede la continua vivificazione della propria inesaurita originalità emancipatoria mediante un ininterrotto apporto di più prospettive.
18,00

Settanta volte sete. Grenzen los

Dieter Schlesak

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2006

pagine: 240

15,00 14,25

Guarigioni, rinascite e metamorfosi. Studi su Goethe, Schopenhauer e Nietzsche

Guarigioni, rinascite e metamorfosi. Studi su Goethe, Schopenhauer e Nietzsche

Sandro Barbera

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 238

Guarigioni, rinascite, metamorfosi realizza parzialmente il progetto di Sandro Barbera di raccogliere in volume alcuni dei suoi più significativi contributi scientifici. Progetto interrotto dall'improvvisa prematura scomparsa dell'autore, ma sufficientemente elaborato per permettere la presente pubblicazione, che offre al lettore un'ampia gamma tematica incentrata, anzitutto, sulla disamina puntuale di opere di Goethe, Schopenahuer e Nietzsche. Attraverso un percorso variegato, e al contempo rigoroso, ad essere illuminati e approfonditi sono aspetti di grande rilievo culturale, spesso equivocati e anche più spesso trascurati. Tramite un'attenzione ad elementi solo in apparenza secondari, come le vicende delle edizioni, la costituzione di archivi, la storia delle interpretazioni, o riportando in luce figure oggi dimenticate, ma che svolsero un ruolo importante negli sviluppi culturali che giungono fino ai nostri giorni, il libro offre una serie di saggi in cui preziosa perizia esegetica e profonda conoscenza della materia trovano un peculiare equilibrio con risultati di felicissima autonomia interpretativa.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.