Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Cavallotto

Il Cristo predicato. Sermoni domenicali e festivi. Antologia

Martin Lutero

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

Per Lutero, la Parola annunciata e spiegata rende presente il Cristo e la salvezza che egli dona a chiunque l'accoglie con fede. L'annuncio e la predicazione sono da anteporre alle dispute teologiche - tipiche del suo tempo - che fanno perdere al popolo di Dio il senso e l'attitudine all'annuncio puro e semplice. I sermoni raccolti in questa antologia sono pagine che contribuiscono a superare pregiudizi che non hanno fondamento e permettono di approfondire il pensiero e il tempo di Lutero. In queste prediche di Lutero emergono i punti forti della sua dottrina: Gesù unico Salvatore e la Parola, sacramento di salvezza che esige obbedienza e fedeltà. L'introduzione è uno strumento per conoscere il pensiero, la personalità e la spiritualità del riformatore.
32,00 30,40

Elogio della follia. Corrispondenza Dorp-Erasmo-Moro

Elogio della follia. Corrispondenza Dorp-Erasmo-Moro

Erasmo da Rotterdam

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 480

L'Elogio della Follia è una satira paradossale, arguta e ironica: uno sguardo divertito sulla debolezza umana; un divertissement in cui Follia mette alla berlina i vizi degli uomini al fine di correggerli. Intende infatti educare gli uomini nella società e nella Chiesa - attraverso una presa in giro graffiante - ai valori autentici della vita cristiana, giungendo all'affermazione conclusiva che il cuore del cristianesimo è la follia della croce e l'unione mistica con Dio. L'Elogio è preceduto dalla Lettera dedicatoria a Tommaso Moro. L'opera potrebbe dividersi in tre parti, con un proemio in cui Follia si presenta e introduce parenti e assistenti che l'accompagnano abitualmente (Amor proprio, Adulazione, Pigrizia, ecc.). È la prima volta che vengono pubblicate in Italia le lettere della polemica: raffinate nello stile ma puntuali nelle precisazioni: aprono uno squarcio sulla vita intellettuale e cristiana dell'epoca.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.