Libri di S. Pirotta
Fairyvale. La valle delle fate
Diane Leenaert
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Il Puntino
anno edizione: 2022
pagine: 224
Maureen è un'orfana con una caratteristica molto particolare: ha i capelli di tre colori diversi. Oggetto di scherno e bersaglio delle altre bambine dell'orfanotrofio, e in particolare dalla perfida Malicia, Maureen deciderà un giorno di fuggire alla ricerca di un destino per lei migliore. Dopo aver vagato per giorni nell'antica foresta dei Druidi, e oramai allo stremo delle forze, a trovarla sarà Cassandra, una vecchia veggente che vive da anni isolata nel bosco. L'anziana donna svelerà a Maureen i segreti di Fairyvale e la istruirà sugli Elementi Positivi di Vita, i poteri magici perduti, padroneggiati millenni prima dalla triade caduta delle fate del Bene. Poteri che potranno essere risvegliati solo dall'Eletta, e con i quali ella dovrà affrontare l'eterna lotta tra il Bene e il Male. Età di lettura: da 9 anni.
La notte sotto il gelsomino
Maïssa Bey
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2011
pagine: 123
"La notte sotto il gelsomino" rappresenta il sogno della donna che lotta e si cerca nella routine di una società dove il maschio regna da padrone assoluto. Undici racconti in cui si ritrovano i temi cari a Maïssa Bey: l'amore, la solitudine, la sofferenza e la morte, e soprattutto l'onnipresente Algeria. Donne, figlie, madri, amanti, sorelle che dormono, amano, piangono e muoiono sotto lo sguardo dei loro uomini... Con una scrittura sciolta e vivace, fornendo soltanto gli elementi indispensabili, l'autrice descrive le sue protagoniste, i loro sentimenti e i loro risentimenti. E pur toccando temi scottanti e attuali, con il suo stile riesce ad accordare frasi taglienti e parole che scorrono come un dolce mormorio, senza mai cadere nella ridondanza. Intrise di pudore e di sobrietà, queste novelle sembrano uscire dal più profondo della memoria: quella di Maïssa Bey, quella della donna algerina, quella dell'Algeria.