Libri di Sabina A. Galluzzo
Il diritto di famiglia e dei minori
Sabina A. Galluzzo
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 336
Codice del diritto di famiglia e dei minori
Sabina A. Galluzzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XXVI-929
Il volume offre una panoramica completa e aggiornata del diritto di famiglia arricchita dalle più rilevanti e recenti pronunce giurisprudenziali. L'opera riunisce, oltre alla disciplina contenuta nel codice civile, quella penale relativa alla tutela della famiglia e alla tutela dei minori. Numerose leggi speciali, inoltre, completano la materia: basti pensare alla disciplina relativa allo scioglimento del matrimonio, all'adozione, all'interruzione di gravidanza, alla cittadinanza e all'immigrazione, al diritto internazionale privato, alla procreazione assistita, allo stato civile e alla violenza in famiglia. Al fine di mostrare la corretta interpretazione di molte disposizioni normative sono stati riportati altresì i più rilevanti interventi giurisprudenziali della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, della Corte Costituzionale nonché della Corte europea dei diritti dell'uomo. Arricchiscono il volume commenti relativi alle nuove norme in materia di filiazione, finalizzati ad agevolare il lettore nella comprensione delle modifiche normative avvenute all'interno del codice civile. Completano inoltre l'opera schemi esplicativi di numerosi istituti giuridici. L'allegata password, infine, consentirà al lettore di beneficiare di un aggiornamento online, fino al mese di luglio 2015.
La riforma della filiazione
Sabina A. Galluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XIII-226
I figli sono tutti uguali. Questo è il principio alla base della L. 219/2012 e del decreto n. 154 del 2013 che, con una completa e coraggiosa revisione delle disposizioni relative alla filiazione, intervengono modificando la legislazione vigente. Finalità dichiarata dell'operazione è quella di eliminare ogni diseguaglianza normativa tra figli legittimi e figli naturali, in virtù del principio della unicità dello status di "figlio". Ci si trova pertanto di fronte ad un'ampia riforma che consente all'ordinamento di realizzare l'unificazione del trattamento giuridico dei figli nati fuori del matrimonio e dei figli nati al suo interno. Alla luce di tutte le novità introdotte, il testo si propone di esaminare i vari istituti modificati dai due successivi interventi normativi, evidenziando problemi e aspetti ancora aperti. Arricchiscono il volume schemi esplicativi finalizzati ad agevolare il lettore nella comprensione delle modifiche normative avvenute all'interno del codice civile.
Codice della filiazione. Commento organico alle norme del codice civile così come modificate dalla Legge 10 dicembre 2012, n. 219
Sabina A. Galluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: 191
La legge 10 dicembre 2012, n. 219, pubblicata nella G.U. n. 293 del 17 dicembre 2012, ed entrata in vigore il 1° gennaio 2013, modifica in maniera rilevante le norme relative alla filiazione introducendo, come punto cardine di tutta la disciplina, l'unicità dello status di figlio senza più distinzioni e differenziazioni. Ci si trova pertanto di fronte ad una riforma che permette all'ordinamento di compiere un importante passo avanti verso l'unificazione del trattamento giuridico dei figli nati fuori del matrimonio e dei figli nati al suo interno. Alla luce di tutte le novità introdotte dalla L. 219/2012, il codice riporta il primo e il secondo libro del codice civile proponendo al lettore le vecchie e le nuove norme al fine di un confronto. Tutti gli articoli modificati sono seguiti da commenti volti a mettere in luce le differenze rispetto alla disciplina previgente, nonché ad evidenziare vecchie e nuove problematiche. Arricchisce l'opera un'introduzione finalizzata a fornire un quadro generale delle novità attuali e di quelle che, si prevede, verranno emanate in un prossimo futuro.
Famiglia e minori. Percorsi di diritto e giurisprudenza
Sabina A. Galluzzo
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 523
Il diritto di famiglia ha subito negli ultimi anni continue e radicali trasformazioni dovute ad importanti interventi legislativi. Famiglia e minori, alla seconda edizione, aggiorna l'evoluzione giurisprudenziale alla luce di queste trasformazioni, offrendo all'addetto ai lavori uno strumento utile e di pratica consultazione per seguire l'interpretazione della giurisprudenza di legittimità e di merito relativa alle singole tematiche affrontate, scelte tra quelle più controverse e più frequenti nell'attività professionale di avvocati e magistrati, con particolare attenzione agli istituti del diritto di famiglia recentemente modificati dal Legislatore. Dopo una breve introduzione illustrativa, ogni argomento è corredato delle massime più rilevanti suddivise in modo ragionato e seguite da spunti per approfondimenti dottrinali. Completa il volume un Cd-Rom che contiene l'osservatorio giurisprudenziale sul diritto di famiglia, una raccolta ragionata delle più significative sentenze integrali e massime di legittimità e merito.
Il diritto di famiglia e dei minori
Sabina A. Galluzzo
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2002
pagine: 656
Il testo, un manuale sul diritto di famiglia, illustra oltre agli aspetti civilistici della materia anche quelli processuali e penali. L'opera si sviluppa in agili capitoli che affrontano tutti i differenti aspetti legati a questo tema. Si spazia dalla nozione giuridica di famiglia in una prospettiva storica, all'analisi dell'istituto del matrimonio nelle varie forme, dai rapporti personali e patrimoniali fra i coniugi allo scioglimento del matrimonio e agli istituti della separazione e del divorzio. Nel volume, inoltre, trova ampio spazio l'esame delle norme che regolano la filiazione, l'adozione e la tutela dei diritti dei minori, senza tralasciare i risvolti di carattere penale e l'istituzione del tribunale per i minorenni.