Libri di Salim Ismail
Trasformazione esponenziale. La guida definitiva per trasformare la propria impresa in una organizzazione esponenziale
Salim Ismail, Francisco Palao, Michelle Lapierre
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 400
Un manuale illustrato che spiega come qualsiasi business possa trasformarsi in modo esponenziale, permettendo alle organizzazioni di accelerare il loro cambiamento e di superare gli ostacoli verso il successo. La sfida principale del business di oggi è l'adattamento all'accelerazione del cambiamento tecnologico e globale. Nel suo bestseller "Exponential Organizations", Ismail ha già descritto un nuovo tipo di organizzazione che prospera in mezzo ai cambiamenti radicali del mondo. Da allora, egli ha aiutato le imprese a cambiare radicalmente i propri settori di attività applicando i principi di Exponential Organization (ExO). Da questo lavoro è emerso il processo di trasformazione per diventare un'Organizzazione Esponenziale (ExO) e navigare nella disruption del mercato. Aziende come Visa, Procter & Gamble, HP e Black & Decker hanno già beneficiato del processo ExO. La trasformazione esponenziale è difatti una risorsa irrinunciabile per tutte le aziende, tradizionali o startup, che vogliono crescere nel tempo. L'edizione italiana del libro è a cura di Francesco Derchi, docente di digital marketing alla Geneva Business School e coautore di Digital Skills (Hoepli 2018).
Exponential organizations. Il futuro del business mondiale
Salim Ismail, Michael S. Malone, Yuri Van Geest
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2015
pagine: 380
In passato ci volevano vent'anni per creare un business da un miliardo di dollari. Groupon l'ha fatto in diciotto mesi. Quella che abbiamo davanti è una nuova tipologia di aziende: le "organizzazioni esponenziali", che polverizzano i tempi di crescita mediante le tecnologie, riducendo i costi in modo esponenziale. Se nel business la performance è la chiave principale di valutazione, negli ultimi cinque anni queste realtà emergenti hanno sconvolto i parametri abituali: operano online con accesso a banda larga, immensi capitali in crowdfunding, il cloud computing, la stampa 3D, i sensori, la biologia sintetica, e sfruttano complessi algoritmi elaborati attraverso l'Intelligenza artificiale e i Big Data. Non acquistano asset, ma fanno leva sulle idee e le iniziative delle community che le sostengono. Sono innovatori e cambiano le regole, al proprio interno come all'esterno, rivoluzionando interi mercati. Integrando il contributo dei partecipanti e dei membri della comunità della Singularity University, Salirti Ismail, Yuri van Geest e Michael Malone hanno studiato questo fenomeno e individuato dieci caratteristiche delle organizzazioni esponenziali. Prefazione e postfazione di Peter H. Diamandis. Presentazione di Fabio Troiani.