Libri di Salvatore Pasqualino
La voce dell'anima
Salvatore Pasqualino
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 70
"I pensieri nascono per essere vissuti in un mondo fantasioso, astratto, surreale, nel contemplo parallelamente contemporaneo, come sdoppiato in una dimensione parallela, vivendo vite alternative. Un'ulteriore realtà nascosta, oscura, simile esovrapponibile. Il tutto o il niente tra i pensieri dell'anima riversati in questo libro."
Scritture a confronto
Salvatore Pasqualino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 320
Quando i fantasiosi racconti di eventi fuori da ogni ragione da noi inaccettabili per la loro singolare stranezza divengono con il tempo frutto di fede, cala su di noi la rassegnazione a verità assoluta senza più cercarne riscontro. Studiando invece, le condizioni di validità di un ragionamento, la nostra razionalità ci porta a delle conclusioni logiche.
Dal cuore alla mente (Butera e il suo passato)
Salvatore Pasqualino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 138
I pensieri che viaggiano dalla mente verso l'infinito esistere per posarsi e adagiarsi ove ogni parola tace nel ricordo di un passato, nell'immagine di un presente, nel pensiero di un futuro. Solo dentro la nostra anima i pensieri diventano parole infinite, frasi intrecciate, melodie per il cuore. Soave beatitudine del calmo riflettere, inverosimile armonia di colori e musica che attraversano ogni singola cellula del nostro corpo, riposando per un solo istante all'interno dei nostri cuori risalendo fino alla mente per infine sfuggire al nostro io liberati finalmente dalla prigionia del nostro istinto, i pensieri evadono immortalandosi sulle bianche pagine di un libro. Il libro oltre a contenere poesie in liriche italiane, rappresenta la Butera antica raccontata in vernacolo siciliano, la storia, le tradizioni, la cultura, gli usi e costumi della Sicilia di un tempo. Contiene inoltre la poesia su Butera "Campari d'intra nu suonnu".