Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Soresi

Dire la diversità. Parole per un’inclusione senza se e senza ma

Salvatore Soresi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 130

Saggio su parole, tematiche, concetti per fare chiarezza e riflettere sul significato di inclusione. Fino a pochi anni fa la parola inclusione veniva utilizzata molto raramente, oggi lo è molto di più, ma questo non è necessariamente un buon segnale! La si utilizza spesso riferendosi anche a cose, a persone e ad atteggiamenti molto diversi… a volte persino per nascondere le vere intenzioni a proposito della distanza che vorremmo esistesse tra noi e gli altri. Questo può essere fortunatamente smascherato considerando anche altre belle e brutte parole che spesso si usano accanto a quella dell’inclusione e anche a queste, per un parlar chiaro e civile, dovremmo prestare attenzione. Cerchiamo di ricorrere alla parola giusta al posto e al momento giusto è questo l’invito che Salvatore Soresi indirizza a chi è effettivamente interessato all’inclusione perché parole come altri, diversi, sostegni, speciale e specializzato, accoglienza e ospitalità, possono persino trasformarsi in ostacoli e barriere nei confronti di un’inclusione senza se e senza ma.
12,00 11,40

L'orientamento e la progettazione professionale. Modelli, strumenti e buone pratiche

Salvatore Soresi, Laura Nota

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 280

Questo volume, frutto dell'esperienza non solo teorica, ma anche pratica degli autori, fornisce una panoramica storica, di pensiero, metodologica e applicativa dell'orientamento e della progettazione professionale (dal vocational guidance al Life Design). Dopo una prima analisi italiana e internazionale dell'orientamento professionale e dei diversi modelli e approcci teorici, gli autori propongono una lettura inclusiva dell'orientamento, a partire dalla persona da un lato e dal contesto economico e sociale dall'altro, individuandone criticità e opportunità. Infine, presentano sia gli strumenti da utilizzare in questo campo, sia progetti e procedure di intervento derivanti dalla ricerca internazionale e declinati nel contesto italiano, molti dei quali sviluppati e verificati nel Laboratorio di Ricerca e Intervento per l'Orientamento alle Scelte (La.R.I.O.S.) dell'Università di Padova da loro fondato e diretto.
26,00 24,70

Psicologia delle disabilità e dell'inclusione

Psicologia delle disabilità e dell'inclusione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 421

Pur essendo connaturata all'essere umano e da sempre presente nella storia dell'umanità, solo recentemente la disabilità è diventata materia di studio scientifico e argomento di dibattito in riferimento a questioni di diritto, benessere delle comunità, sostenibilità degli sviluppi possibili. Il manuale affronta il vasto "pianeta delle disabilità" secondo un approccio innovativo, particolarmente attento alle dimensioni della psicologia positiva. L'obiettivo è quello di pervenire a una nuova visione della disabilità che, andando oltre le categorizzazioni e la stigmatizzazione, promuova lo sviluppo di programmi incentrati sull'inclusione, sulla valorizzazione delle persone e sulle life skills.
34,00

Interessi e scelte

Salvatore Soresi, Laura Nota

Libro

editore: Giunti Psychometrics

anno edizione: 2000

pagine: 352

37,80 35,91

Autoefficacia nelle scelte

Salvatore Soresi, Laura Nota

Libro

editore: Giunti Psychometrics

anno edizione: 2000

pagine: 352

36,00 34,20

Psicologia delle disabilità

Psicologia delle disabilità

Salvatore Soresi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 393

La ricerca e la riflessione teorica sulle disabilità ha visto in questi anni importanti e profondi cambiamenti. Lo stesso concetto di "handicap" si è trasformato ponendo sempre più l'attenzione non agli aspetti deficitari, ma alle risorse delle persone con difficoltà. In questo volume Salvatore Soresi presenta, sotto una veste completamente nuova e aggiornata, gli strumenti di analisi e di intervento riabilitativo di persone con disabilità. Nei diversi capitoli l'autore affronta gli aspetti diagnostici, neuropsicologici e sociali con particolare attenzione ai metodi riabilitativi, al contesto famigliare, scolastico e lavorativo per il recupero e l'integrazione delle persone disabili nel tessuto sociale. Un testo in cui gli aspetti teorici e di ricerca trovano la loro concreta applicazione nella realtà e nelle difficoltà quotidiane che le persone con menomazioni e i loro familiari, operatori psicosociali, educatori, datori di lavoro, volontari si trovano ad affrontare.
30,00

La valutazione delle disabilità. Volume Vol. 2
28,00

Psicologia dell'handicap e della riabilitazione

Psicologia dell'handicap e della riabilitazione

Salvatore Soresi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 368

Per una nuova cultura dell'handicap: non più "anormalità", ma difficoltà della persona nei rapporti con l'ambiente naturale e sociale. Diagnosi, trattamento e verifica degli interventi nella scuola, nel lavoro, nella famiglia.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.