Libri di Sam Williams
Codice libero. Free as in freedom. Richard Stallman e la crociata per il software libero
Sam Williams
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2021
pagine: 256
Idealista e rivoluzionario, Richard Stallman ha dato il via al movimento "free software" che sta scuotendo le fondamenta di tutto il mercato informatico, rappresentando un inevitabile punto di confronto per le grandi corporation del software. Secondo Stallman, il prodotto dell'ingegno deve restare libero: il codice sorgente di qualunque programma rappresenta un bene comune e proteggerlo con brevetti e copyright andrebbe considerato un "crimine contro l'umanità". Questa è la storia di un genio eccentrico del software, uno dei personaggi più rappresentativi della cultura hacker, e della sua crociata in difesa della libera circolazione delle idee creative. Ma non solo: attraverso la biografia, Sam Williams ci fa conoscere i retroscena di uno scontro, che si sta facendo sempre più acceso, fra i sostenitori del software libero e i grandi interessi commerciali.
Codice libero. Free as in freedom. Richard Stallman e la crociata per il software libero
Sam Williams
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2004
pagine: 240
La storia di un genio eccentrico del software, a partire dalle sue esperienze scolastiche e universitarie, fino alle battaglie combattute contro le grandi corporation. Idealista e rivoluzionario, Stallman ha dato il via al movimento "free software" che sta scuotendo le fondamenta di tutto il mercato informatico, rappresentando un inevitabile punto di confronto per colossi come Microsoft. Secondo Stallman, il prodotto dell'ingegno deve restare libero: il codice sorgente di qualunque programma rappresenta un bene comune e, proteggerlo con brevetti e copyright, andrebbe considerato un "crimine contro l'umanità".
Storia dell'intelligenza artificiale. La battaglia per la conquista della scienza del XXI secolo
Sam Williams
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 123
Le macchine pensanti sono un mito e un'ossessione del nostro tempo. Da decenni la controversia sull'intelligenza artificiale che minaccia di superare quella umana alimenta una dura e appassionata polemica, analoga a quella che a suo tempo accompagnò il dibattito sull'evoluzione. La discussione coinvolge studiosi di diverse discipline: informatici e neuroscienziati, matematici e filosofi, questi ultimi impegnati nel difficile compito di definire che cosa sia l'intelligenza. In sei sintetici capitoli, Sam Williams segue le tappe dell'evoluzione delle macchine pensanti e il dibattito che l'ha accompagnata, raccontando le gesta e i dubbi dei protagonisti di questa straordinaria avventura scientifica.