Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Samantha Cristoforetti

Diario di un'apprendista astronauta

Diario di un'apprendista astronauta

Samantha Cristoforetti

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2018

pagine: 544

“Quando i motori del razzo si sono accesi, si è realizzato il grande sogno della mia vita.” Per quasi sette mesi, Samantha Cristoforetti è stata in orbita attorno alla Terra sulla Stazione Spaziale Internazionale. In queste pagine ci racconta l’intensa vita di bordo con gli occhi meravigliati di chi diviene, giorno dopo giorno, un essere umano spaziale: dalla scienza alla riparazione della toilette, dall’arrivo di astronavi cargo alle passeggiate nello spazio dei colleghi, dagli allarmi alla routine, dai grandi avvenimenti alle piccole scoperte, dai rituali al taglio dei capelli. Ma il viaggio per arrivare fin lassù è stato lungo. Anni di dedizione assoluta nati dal suo sogno di bambina, anni passati con le valigie in mano fra tre continenti, tra circostanze fortuite e altre ostinatamente cercate, tra incontri, lingue e culture, natura e tecnologia, fatiche e attese, gioie e delusioni: tutto per imparare a essere un’astronauta. Questa è la storia della lunga strada che ha portato Samantha Cristoforetti alla rampa di lancio e dei giorni trascorsi a bordo delle Stazione Spaziale, accompagnati dalla prepotente bellezza della Terra e dallo stupore profondo suscitato dal firmamento.
22,00

Oltre il limite del cielo. Storia di un'impresa alla conquista dello spazio

Giovanni Caprara

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

La storia di Avio, originariamente BPD – Bombrini Parodi-Delfino – racconta in che modo un gruppo di persone motivate e illuminate è riuscito a costruire la capacità di accesso allo spazio in Italia. Nei decenni l’impresa ha intrecciato le proprie attività con gli indirizzi politici dei governi che si sono susseguiti, ha colto le opportunità che il mercato internazionale ha offerto, ha saputo accrescere la conoscenza attraverso una continua innovazione di prodotto e di tecnologia. La vicinanza con l’Agenzia Spaziale Europea ha offerto un contesto di lavoro paneuropeo prima ancora che fosse costituita l’Unione. Prefazione di Samantha Cristoforetti
35,00 33,25

Diario di un'apprendista astronauta

Samantha Cristoforetti

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 528

“Quando i motori del razzo si sono accesi, si è realizzato il grande sogno della mia vita.” Per quasi sette mesi, Samantha Cristoforetti è stata in orbita attorno alla Terra sulla Stazione Spaziale Internazionale. In queste pagine ci racconta l’intensa vita di bordo con gli occhi meravigliati di chi diviene, giorno dopo giorno, un essere umano spaziale: dalla scienza alla riparazione della toilette, dall’arrivo di astronavi cargo alle passeggiate nello spazio dei colleghi, dagli allarmi alla routine, dai grandi avvenimenti alle piccole scoperte, dai rituali al taglio dei capelli. Ma il viaggio per arrivare fin lassù è stato lungo. Anni di dedizione assoluta nati dal suo sogno di bambina, anni passati con le valigie in mano fra tre continenti, tra circostanze fortuite e altre ostinatamente cercate, tra incontri, lingue e culture, natura e tecnologia, fatiche e attese, gioie e delusioni: tutto per imparare a essere un’astronauta. Questa è la storia della lunga strada che ha portato Samantha Cristoforetti alla rampa di lancio e dei giorni trascorsi a bordo delle Stazione Spaziale, accompagnati dalla prepotente bellezza della Terra e dallo stupore profondo suscitato dal firmamento.
17,00 16,15

Nello spazio con Samantha

Samantha Cristoforetti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 144

Samantha racconta in prima persona, e in modo semplice e comprensibile, la sua straordinaria esperienza nella Stazione Spaziale. Come ci si prepara a una missione così importante, come è fatta la Stazione e da chi è composto l'equipaggio delle spedizioni a cui prende parte. Il racconto diventa poi cronaca quotidiana della sua vita lassù: quali esperimenti scientifici sono stati fatti; come si riesce a dormire, lavarsi, camminare, fluttuare quando sei in orbita; che effetto fa vedere la Terra dall'alto e quali possono essere i futuri progetti per gli astronauti. Samantha di tutto questo parla con Luca e Anna, fratello e sorella che hanno vinto un concorso indetto dall'Agenzia Spaziale Europea e hanno la possibilità di incontrarla prima della partenza e di scriverle mentre l'astronauta è in missione. Tra esperimenti in orbita, quinoa e moscerini, canzoni e tecnologia iperavanzata, osservazione della Terra e delicati stati d'animo, Anna, Luca e i lettori ascolteranno dalla voce di Samantha la più incredibile delle avventure: andare nello spazio. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Il record di volo in autogiro. 8.399 metri sopra il cielo

Il record di volo in autogiro. 8.399 metri sopra il cielo

Donatella Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2017

pagine: 100

«Il record in volo di Donatella ci mostra il lato più nobile dello spirito umano» (Samantha Cristoforetti). Domenica 8 novembre 2015 Donatella Ricci ha stabilito con il suo velivolo, un autogiro Magni M16, il record mondiale assoluto di quota, toccando la vertiginosa altezza di 27.556 piedi, cioè 8.399 metri. Un record raggiunto dopo undici mesi di lavoro, impegno e passione, raccontati dalla voce della protagonista che, passo dopo passo, porta il lettore a rivivere le sue emozioni, a condividere il suo coraggio e a contagiarsi con la sua energia. Un’impresa eccezionale ottenuta con costanza, testardaggine e grande forza di volontà, frutto dell’impegno di molte persone, ma soprattutto del coraggio e della tenacia di una donna con la testa e il cuore «sopra il cielo». Prefazione di Samantha Cristoforetti.
10,00

Nello spazio con Samantha

Nello spazio con Samantha

Samantha Cristoforetti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 141

Samantha racconta in prima persona, e in modo semplice e comprensibile, la sua straordinaria esperienza nella Stazione Spaziale. Come ci si prepara a una missione così importante, come è fatta la Stazione e da chi è composto l'equipaggio delle spedizioni a cui prende parte. Il racconto diventa poi cronaca quotidiana della sua vita lassù: quali esperimenti scientifici sono stati fatti; come si riesce a dormire, lavarsi, camminare, fluttuare quando sei in orbita; che effetto fa vedere la Terra dall'alto e quali possono essere i futuri progetti per gli astronauti. Samantha di tutto questo parla con Luca e Anna, fratello e sorella che hanno vinto un concorso indetto dall'Agenzia Spaziale Europea e hanno la possibilità di incontrarla prima della partenza e di scriverle mentre l'astronauta è in missione. Tra esperimenti in orbita, quinoa e moscerini, canzoni e tecnologia iperavanzata, osservazione della Terra e delicati stati d'animo, Anna, Luca e i lettori ascolteranno dalla voce di Samantha la più incredibile delle avventure: andare nello spazio. Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.