Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Attanasio

Gli anni della rabbia. Sicilia 1943-1947

Sandro Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 332

Il 1943 e gli anni successivi, fino al 1947, furono un periodo molto complesso nei rapporti fra la Sicilia e l'Italia. L'invasione delle forze alleate e l'insediamento di un governo d'occupazione portò di fatto al distacco dal resto del Paese. La restaurazione badogliana del 1944 e i vertici politici della fase luogotenenziale, che fecero largo ricorso ad azioni di repressione, contribuirono ad aggravare la situazione. La rabbia indipendentista, la ribellione che per anni divampò nell'isola, servirono a seppellire il vecchio Stato italiano e portarono al compromesso del nuovo ordinamento regionale. Si pensò che fosse finalmente venuto il tempo di realizzare un nuovo assetto politico e sociale per l'isola. Ma ben presto i siciliani si accorsero che tutto era troppo cambiato perché qualcosa potesse cambiare. L'autore descrive con intensa partecipazione ciò che accadde in Sicilia in quegli anni, in particolare le sofferenze della gente di Montelepre e dei paesi vicini, le vicende del bandito Salvatore Giuliano con sullo sfondo personaggi rimasti sempre al di sopra di ogni sospetto.
18,00 17,10

Proverbi e modi dire siciliani. Parole di Sicilia

Proverbi e modi dire siciliani. Parole di Sicilia

Sandro Attanasio

Libro: Libro rilegato

editore: Mursia

anno edizione: 2016

pagine: 424

La lingua siciliana è ricca di frasi, detti, modi di dire, proverbi che hanno radici antichissime ma che, ancora oggi, si usano nella vita di tutti i giorni. Un linguaggio in cui si mescolano tradizioni dei secoli passati ed echi di culture sacre e profane. Divisi per argomenti, tradotti e commentati e arricchiti, dove necessario, da puntuali spiegazioni storiche ed etniche, i proverbi e i modi di dire siciliani raccolti in questo volume sono una lettura divertente e ricca di informazioni sulla cultura materiale e immateriale dell'isola. Dal lavoro dei campi a quello del mare, dalle relazioni famigliari a quelle sociali, dalle feste ai funerali, dal tempo al saluto, per ogni occasione c'è una frase che riassume l'antica saggezza popolare con l'aggiunta, all'occorrenza, di espressioni "vastasi", parola di origine greca che col tempo ha perduto il suo significato originario di facchino per assumere quello di "volgare, osceno".
17,00

Vastasate. Lessico colorito della Sicilia di ieri e di oggi
15,49

Cromosoma mafia

Cromosoma mafia

Sandro Attanasio

Libro

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 1991

pagine: 270

17,00

Parole di Sicilia. Frasi, espressioni, detti, paragoni, proverbi e «Vastasate»
20,66

28 dicembre 1908 ore 5,21 terremoto

28 dicembre 1908 ore 5,21 terremoto

Sandro Attanasio

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 1988

pagine: 272

Il volume vuole dare corpo a uomini ed eventi che furono protagonisti di quell'infausto 28 dicembre di un secolo fa, e che i cronisti del tempo hanno ritagliato per conservarli ai posteri; uno spaccato di storia vera carico di umanità, dove il succedersi vorticoso di fatti e sentimenti produsse effetti diversificati che andarono dal dolore, al sacrificio, alla abnegazione, al turbamento, ma anche all'infamia, alla sopraffazione, allo sciacallaggio, all'abuso.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.