Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Castro

I pagamenti della P. A.

I pagamenti della P. A.

Sandro Castro

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: 74

Indennizzi, risarcimenti e semplificazioni fiscali ex "Decreto del fare" (l. 9 agosto 2013, n.98). Azioni proponibili da cittadini e imprese contro le P.A. debitrici. Detassazione e compensazione credito/debito. Nuove modalita di riscossione dei crediti ex legge Pinto. Procedure e tempistiche per i Ministeri e gli Enti locali.
19,00

Il concorso del fatto colposo del creditore nei rapporti con la P.A. I casi di responsabilità dell'amministrazione

Il concorso del fatto colposo del creditore nei rapporti con la P.A. I casi di responsabilità dell'amministrazione

Sandro Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XII-404

Il volume, aggiornato alla legge anticorruzione, di stabilità e alla recentissima sui pagamenti delle p.a., esamina l'istituto del concorso del fatto colposo e doloso del creditore nei rapporti tra cittadini e pubbliche amministrazioni, soffermandosi sulle ipotesi di responsabilità contrattuale, precontrattuale ed extracontrattuale della P.A. verso il cittadino, dal procedimento amministrativo sino all'emanazione del provvedimento finale, fonte del danno da risarcire. Il testo approfondisce, attraverso l'analisi giurisprudenziale, le tematiche del cumulo e del concorso di responsabilità, del nesso di causalità, della diligenza delle parti, della responsabilità del e verso il controinteressato. Ampio risalto è dato alla reintrodotta pregiudizialità tra annullamento dell'atto e risarcimento del danno, ai danni risarcibili, all'onere della prova e alle tecniche per proporre la domanda risarcitoria, sostanzialmente e processualmente.
40,00

Il giudizio di ottemperanza amministrativa

Sandro Castro

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XXVIII-1518

Il volume affronta, approfondisce e risolve le problematiche inerenti all'esecuzione delle sentenze di condanna, del giudice amministrativo e ordinario, emesse a carico delle pubbliche amministrazioni: ne vengono esaminati gli aspetti sostanziali e processuali, con indicazione di tutto ciò che occorra fare per incamerare materialmente l'acquisizione dell'utilità riconosciuta al cittadino in via giurisdizionale. Massima attenzione viene dedicata all'evoluzione dottrinale e giurisprudenziale, nonché alle tecniche di difesa e alle modalità di instaurazione, di prosecuzione e di conclusione dei processi di ottemperanza. L'opera, che si distingue per la completezza della trattazione e per la consistenza dei riferimenti normativi, si segnala anche per le sue connotazioni pragmatiche, specie in ambito di modalità e di tecniche di quantificazione delle somme dovute ai ricorrenti (conteggi, parametri di calcolo dello spettante, interessi legali, rivalutazione monetaria, applicazioni contrattuali, maggior danno da svalutazione), rappresentando, pertanto, un insostituibile veicolo di conoscenza, di studio e di consultazione per gli addetti ai lavori.
120,00 114,00

Il ricorso per motivi aggiunti nel processo amministrativo

Il ricorso per motivi aggiunti nel processo amministrativo

Sandro Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XII-384

Il volume esamina gli aspetti sostanziali e processuali inerenti al ricorso per motivi aggiunti, come aggiornato dal Codice del processo amministrativo, tenendo conto della legislazione, della dottrina e, soprattutto, della più recente giurisprudenza. L'analisi dell'istituto del gravame aggiuntivo è da un lato declinata nelle sue correlazioni con il ricorso principale mentre d'altro lato è incardinata all'interno della dinamica del nuovo processo amministrativo. Fra i tanti spunti di interesse offerti dall'Autore, è illustrata la redazione di un ricorso per motivi aggiunti, nonché sono suggerite, a beneficio dell'operatore del diritto, quelle accortezze utili per consentire all'autorità giudiziaria di esaminare nel merito le pretese fatte valere dal ricorrente. Sono inoltre descritti i rapporti intercorrenti con le molteplici problematiche di rito che coinvolgono l'istituto esposto, che tanto filo da torcere hanno dato sino a oggi agli interpreti e ai soggetti, istituzionali e non, chiamati quotidianamente a confrontarsi con la non sempre agevole prassi vigente nelle aule di giustizia amministrativa. L'esposizione si caratterizza per il rigore metodologico, la sistematicità della trattazione e la completezza di indagine delle singole questioni esaminate.
38,00

Il danno da insidia o trabocchetto

Sandro Castro, Giovandomenico Gemelli

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XIV-404

L'opera, giunta alla seconda edizione, tratta in modo organico e aggiornato la tematica dell'insidia o trabocchetto, tenendo conto del nuovo istituto della mediazione civile e commerciale. Vengono analizzate, alla luce delle pronunce giurisprudenziali più recenti in materia, le questioni relative alle tipologie di danno risarcibile, alla responsabilità della P.A. nella gestione delle strade, ai casi di insidia privata e alla quantificazione dei nocumenti occorsi. Il volume esamina, altresì, sia il rito civile ordinario che il rito del lavoro, evidenziando, in particolare, le problematiche di diritto intertemporale. Viene dedicato, infine, risalto ai benefici della rendita da infortunio sul lavoro o in itinere o da malattia professionale e dell'equo indennizzo, nonché ai loro rapporti con l'insidia stradale.
39,00 37,05

Il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni

Il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni

Sandro Castro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 1055

Un commento organico alla riforma del pubblico impiego privatizzato (cd. riforma Brunetta) e alle leggi collegate che descrive ogni suo aspetto, dal sistema di valutazione della performance dei pubblici dipendenti al meccanismo di attribuzione di meriti, demeriti e premi, passando per l'illustrazione analitica delle nuove regole inerenti al procedimento disciplinare, alla contrattazione collettiva, alle risorse, alla competitività e alla class action contro la P.A., fino ad arrivare all'esame delle modifiche intervenute in ambito di dirigenza, di malattie, di permessi e di produttività delle strutture pubbliche. Il libro affronta gli istituti tradizionali del lavoro pubblico (accesso all'impiego, disciplina del rapporto etc.) oltre alle fattispecie del procedimento amministrativo, dell'accesso agli atti amministrativi e della tutela contro gli atti emessi dal datore di lavoro, sia innanzi al giudice del lavoro che davanti al giudice amministrativo. L'opera, aggiornata alle recentissime riforme contenute nel cd. collegato lavoro (legge 183/2010), si caratterizza attraverso il continuo raffronto tra la vecchia e la nuova disciplina legislativa, per la completezza, per la disamina delle questioni contenziose più attuali, interessanti e rilevanti della materia, nonché delle circolari e dei decreti intervenuti, per l'organicità dell'esposizione e per il livello di aggiornamento, anche giurisprudenziale, che la rende un utile strumento di studio e di lavoro.
70,00

DIA e permesso di costruire

DIA e permesso di costruire

Sandro Castro, Alessia Mari, Vincenzo Mazzotta

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: XIX-842

Il volume si prefigge, attraverso l'analitica disamina del Testo Unico dell'edilizia, di risolvere la stragrande maggioranza dei problemi - teorici e pratici - che si incontrano nei procedimenti relativi alla denuncia di inizio attività e al rilascio del permesso di costruire. Nel testo vengono affrontate e risolte le più rilevanti e dibattute questioni amministrative, civili e penali, tipiche del settore considerato, con ampia e ordinata indicazione del regime di tutela riservato alle parti del procedimento edilizio, ossia al denunciante, al richiedente e al controinteressato. Il libro propone soluzioni innovative, sia dal punto di vista annullatorio che sotto il profilo risarcitorio, caratterizzandosi per il livello di approfondimento, di completezza e di praticità, contenendo, altresì, una ricca, recente e ragionata rassegna di giurisprudenza sulle più importanti tematiche edilizie analizzate.
85,00

Il danno all'immagine

Il danno all'immagine

Sandro Castro

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: XXII-988

Il volume costituisce una trattazione completa del danno all'immagine, istituto esaminato a 360 gradi e sotto tutti gli aspetti, sostanziali e processuali. Partendo dalla ricostruzione dell'immagine a livello costituzionale e ordinario, l'opera prosegue con l'ampia disamina del pregiudizio in tutti i settori del diritto privato e del diritto pubblico, dandosi inoltre risalto ai corretti e proficui modi per attivare la tutela processuale (civile, penale, amministrativa, contabile e lavoristica) al cospetto della lesione subita e per ottenere il giusto risarcimento. Esauriente attenzione è dedicata altresì al danno all'immagine della Pubblica amministrazione. L'ultimo capitolo, di aggiornamento, descrive le più significative novità sull'argomento, legislative e giurisprudenziali.
92,00

I contratti di deposito

I contratti di deposito

Sandro Castro

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: XIII-558

II volume tratta il contratto di deposito civile in tutte le sue forme, tipiche e atipiche, nonché i depositi bancari, ed è diviso in due parti. La prima parte è dedicata allo studio del deposito, il quale viene analizzato dalla nascita all'estinzione, passando per i diritti e i doveri dei contraenti e descrivendo tutte le fattispecie di deposito ordinario, come il deposito irregolare, in albergo, nei magazzini generali, di cortesia e alla rinfusa. La seconda parte dell'esposizione è mirata all'approfondimento di tutte le tematiche riguardanti i depositi bancari, ossia i depositi a custodia, il deposito titoli in amministrazione e il deposito in cassette di sicurezza, fattispecie di cui vengono esaminate natura giuridica, poteri contrattuali, posizione degli stipulanti, responsabilità negoziali, problematiche processuali, civilistiche e non, ponendo attenzione sia ai profili privatistici che a quelli produttivi, commerciali, bancari e imprenditoriali. L'opera contiene un resoconto dettagliato di ogni argomento che concerne l'istituto studiato, con costante indicazione degli indirizzi dottrinali e degli orientamenti giurisprudenziali, di legittimità e di merito. A corredo del libro si collocano un'utile appendice legislativa e bibliografica, oltre i moduli di contrattazione più ricorrenti nell'ambito delle fattispecie vagliate.
59,00

Pubblico impiego e mansioni

Pubblico impiego e mansioni

Sandro Castro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 319

Il volume descrive, in maniera organica, l'istituto delle mansioni, nel pubblico impiego privatizzato e in quello non contrattualizzato, soffermandosi, nel dettaglio e con i dovuti approfondimenti, sulle questioni maggiormente ricorrenti nella prassi. L'opera esamina il conferimento delle mansioni superiori e l'assegnazione delle mansioni inferiori, partendo dall'assunzione, passando per l'emissione dell'atto da parte del datore di lavoro e proseguendo sino alla cessazione del rapporto di lavoro. Vengono, altresì, accuratamente descritte le tematiche dello svolgimento di fatto delle mansioni superiori, dell'inquadramento, delle differenze retributive e degli accessori del credito, del risarcimento dei danni cagionati al dipendente per la mancata attribuzione di mansioni superiori e per l'illegittima attribuzione di quelle inferiori, con analisi della tutela sostanziale, processuale ed esecutiva avverso l'inadempimento della Pubblica Amministrazione. Il testo riporta la più recente giurisprudenza di settore e rappresenta un'esposizione totalmente innovativa della materia, costituendo una trattazione estremamente utile sia per il teorico che per il pratico del diritto. Si è tenuto conto, infine, della recentissima riforma del pubblico impiego (ed. Riforma "Brunetta"), avviata con la L. 4 marzo 2009, n. 15 e proseguita con il D.Lgs. attuativo 27 ottobre 2009, n. 150.
28,00

Il fermo amministrativo di autoveicoli

Il fermo amministrativo di autoveicoli

Sandro Castro

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: 440

39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.