Libri di Sara Boero
George Harrison. Behind the locked door. La biografia
Graeme Thomson
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2024
pagine: 472
"Behind The Locked Door" è il ricco e penetrante resoconto firmato da Graeme Thomson della straordinaria vita e dell'incredibile carriera di George Harrison. Come Beatle, Harrison ha vissuto una prima età adulta colpita da livelli di fama e successo senza precedenti. La "Beatlemania" gli ha offerto esperienze e opportunità straordinarie, ma alla fine lo ha lasciato turbato e insoddisfatto. La sua vita è diventata una ricerca del significato più profondo che è andata ben oltre i parametri della sua ex band e della musica stessa. Questa biografia segue George attraverso i suoi numerosi cambiamenti e conflitti, da chitarrista studentesco a rockstar globale, da ricercatore spirituale a regista indipendente, da appassionato di Formula Uno a raccoglitore di fondi per l'UNICEF. Attingendo a decine di interviste con amici intimi e collaboratori, ricerche rigorose e approfondimenti critici, il libro tratteggia un accurato e affascinante ritratto di un musicista dal talento enorme e di un uomo illuminato, complesso e per questo spesso incompreso. "Behind The Locked Door", alla fine, è la storia della lotta perenne di un uomo diventato una superstar che tenta di percorrere un cammino spirituale attraversando un sentiero fiancheggiato dalle tentazioni.
A likely lad
Peter Doherty
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2022
pagine: 351
Con i suoi giorni più sfrenati alle spalle, Doherty esplora candidamente - con piglio ironico e talvolta doloroso - alcuni dei suoi momenti più grandi e bui, portandoci all'interno del suo mondo, fra affascinanti processi creativi, feste decadenti, notti drogate, l'esperienza della prigione e una pericolosa tendenza alla distruzione. Con il suo ingegno e il suo umorismo caratteristici, Pete descrive anche i suoi anni d'infanzia, le influenze chiave, gli imbrogli londinesi prima della fama, e riflette sulle relazioni importanti della sua vita, a partire da quella con il co-fondatore di Libertines Carl Barât. "A Likely Lad" è la versione della storia di Doherty, l'uomo dietro la fama e l'infamia. Con inserto a colori.
Please please tell me now. La storia dei Duran Duran
Stephen Davis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2022
pagine: 396
Il biografo musicale Stephen Davis tratteggia la storia dei Duran Duran, una delle band più amate e osannate degli anni Ottanta e oltre. Con interviste esclusive ai vari membri del gruppo, ad amici, collaboratori e foto inedite tratte dagli archivi personali, “Please Please Tell Me Now” offre un resoconto definitivo di una saga mai raccontata nella storia del rock and roll: una delizia per i fan irriducibili, per i nuovi ammiratori e per gli amanti della musica di ogni età. Finalmente in Italia la biografia definitiva dei Duran Duran. Con inserto in bianco e nero.
The butterfly effect. La storia di Kendrick Lamar e dell'America nera
Marcus J. Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2022
pagine: 304
Kendrick Lamar è al momento il rapper più influente e famoso del mondo, vincitore di un Premio Pulitzer per la musica, di ben tredici Grammy Awards, protagonista dell’ultimo Half Time Show del Superbowl e nominato dal Time una delle 100 persone più influenti del mondo. Ma ciò che colpisce del paroliere di Compton, a parte i suoi impressionanti riconoscimenti, è il modo in cui si è effettivamente affermato come credibile oppositore dell’oppressione, e come forza motrice del cambiamento. Attraverso i suoi versi duri, i suoi inni politicamente carichi di significato e le sue esibizioni radicali, Lamar è diventato un faro di luce per molte persone in America.
Total f*cking godhead. La biografia di Chris Cornell
Corbin Reiff
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2022
pagine: 381
Con il contributo di coloro che lo conoscevano e hanno lavorato con lui e, insieme alle sue stesse parole, "Total F*cking Godhead" racconta l'ascesa di Chris Cornell e della sua immortale band, i Soundgarden, che emersero dall'underground post-punk degli anni '80 per dominare la cultura popolare degli anni '90 insieme a Pearl Jam, Alice In Chains e Nirvana. Residente a Seattle e scrittore rock affermato, Corbin Reiff esamina anche il periodo di Chris negli Audioslave e la sua dinamica carriera da solista, addentrandosi nella lunga battaglia combattuta contro la dipendenza e nella celebrata reunion con la band, prima che tutto finisse in tragedia. Prefazione di Giuseppe Ciotta.
Memoir. La mia odissea, fra rock e passioni non corrisposte
Steve Van Zandt
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castello
anno edizione: 2021
pagine: 382
Quando è ancora adolescente Steve Van Zandt incontra Bruce Springsteen, un emarginato/idealista come lui, che diventerà suo amico e compagno di band. Col soprannome di Miami Steve, Van Zandt diventa il punto fermo della E Street Band mentre conquista il mondo del rock. Questo libro racconta gli eventi imprevedibili di una vita sempre sorprendente. È qualcosa di più della semplice testimonianza di un nomade giramondo, più della storia di un attivista pionieristico, più dell'odissea di una ricerca spirituale, e più di una master class in Rock and Roll.
La teoria del caos
Sara Boero
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2011
pagine: 223
Miriam e Evan hanno bisogno l'uno dell'altra. Di certo lui non è come gli altri: talvolta è insolente e arrogante, al punto da trattarla male senza motivo; altre volte l'intensità del suo amore è più di qualunque cosa Miriam desideri al mondo. E di certo è un tipo strano: vive rinchiuso nel suo appartamento, e forse nella sua testa, senza il minimo desiderio di uscirne, mentre Miriam ha una vita sua, un suo lavoro, è intelligente e affabile, e non rinuncia mai alla propria dolceamara ironia. Eppure, anche lei in qualche modo è aliena al mondo reale: vive con leggerezza, quasi che niente riesca davvero a toccarla. Evan si protegge dalla realtà perché non ha filtri, Miriam si protegge perché ne ha troppi... Una storia d'amore tra un giovane uomo e una giovane donna a cui l'amore non basta mai; due vite incomunicabili, due caratteri incompatibili, uniti da un lato oscuro che cambierà le loro vite per sempre. Uno stile abile e disinvolto per un romanzo vero, originale e sincero, che parla di una generazione nuova come solo una scrittrice ventenne può fare.
Fabrizio De Andrè e i pellegrini sulla cattiva strada
Sara Boero
Libro
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 200
A vent’anni esatti dalla sua scomparsa, la voce di Fabrizio De André ci accompagna ancora, insieme alla sensazione di aver perso un amico troppo presto. Ma che influenza ha avuto il grande artista genovese su chi questo amico non lo ha mai veramente incontrato? Sara Boero, giovane scrittrice concittadina di Faber, ripercorre la vita e la carriera del cantautore, raccontandoci perché, per la sua generazione, De André sia altrettanto indimenticabile. Una cronaca sincera e delicata, attraverso le parole di un’altra “cantastorie” che non lo ha mai conosciuto ma ama profondamente la sua musica. Un percorso fatto di testimonianze, interviste e riflessioni, per provare a capire il segreto del talento straordinario che ha catturato l’anima di tante diverse generazioni. Ma non c’è solo Faber, e per capire il sommo poeta genovese è opportuno conoscere tutti quei grandi artisti che l’hanno accompagnato nella scoperta della “cattiva strada” della poesia, da Brassens a Rimbaud, passando per Leonard Cohen, Edgard Lee Masters, Bob Dylan e tanti altri riferimenti necessari per la poetica dell’ultimo grande cantore degli ultimi.
Come essere un uomo (e altre illusioni)
Duff McKagan
Libro: Libro in brossura
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 223
Non verrebbe spontaneo rivolgersi a un veterano dei Guns N'Roses per chiedere consigli di vita, ma Duff McKagan non è il classico musicista rock. Come ci aveva già raccontato nel suo precedente libro a trent’anni si è ripulito da alcol e droghe, ha ripreso gli studi, imparato a gestire meglio i soldi, si è innamorato, è diventato padre, e si è rimesso in carreggiata. Dopo tante esperienze e tanti errori, ha capito come trovare un equilibro tra la famiglia e il lavoro, i viaggi e le attività imprenditoriali, le soddisfazioni e i sacrifici. In «Come essere un uomo (e altre illusioni)», Duff ci svela la vita quotidiana di un musicista di fama internazionale e condivide, con un candore e un umorismo disarmanti, tutto quello che ha imparato sulla strada per il successo, e come sia riuscito a realizzarsi sia dal punto di vista professionale che famigliare diventando un "bravo ragazzo del rock n'roll". Dai consigli più elementari, come "partire con una buona base" e "restare umili", alle tecniche per uscire dalla depressione e trasformare gli impulsi autodistruttivi in momenti produttivi, «Come essere un uomo» è la guida definitiva per non essere la classica rockstar dissoluta ma una persona felice, longeva e di successo.
Piume di drago
Sara Boero
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2014
Londra è una città magica, dove tutto può succedere. È proprio qui, infatti, che il timido Diego incontra la bellissima e sfuggente Andrea. Insieme si troveranno coinvolti in una rocambolesca avventura alla ricerca di un manoscritto misterioso, di un drago appena nato e del diamante più grande dell'universo... Età di lettura: da 12 anni.
C'era una volta De André
Sara Boero
Libro: Copertina morbida
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2013
A quattordici anni dalla sua scomparsa, la voce di Fabrizio De André ci accompagna ancora, insieme alla sensazione di aver perso un amico troppo presto. Ma che influenza ha il grande artista genovese su chi questo amico non lo ha mai veramente incontrato? Sara Boero, giovane scrittrice concittadina di Faber, ripercorre la vita e la carriera del cantautore, raccontandoci perché, per la sua generazione, De André sia altrettanto indimenticabile. Una cronaca sincera e delicata, attraverso le parole di un'altra "cantastorie" che non lo ha mai conosciuto ma ama profondamente la sua musica. Un percorso originale, fatto di testimonianze, interviste e riflessioni, per provare a capire il segreto del talento straordinario che ha catturato l'anima di tante diverse generazioni. "C'era una volta De André" è soprattutto un omaggio commosso, una dichiarazione d'amore e gratitudine per quel poeta con la chitarra che, con canzoni scritte quarant'anni fa, riesce ancora a raccontarci l'oggi. E, troppo spesso, ad aprirci gli occhi. Con un intervento esclusivo di Don Andrea Gallo.
Il sogno di Pandora
Sara Boero
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2012
pagine: 295
Pandora è una ragazzina normale, vive in una città come tante, va a scuola tutti i giorni, ha degli amici e un fratello più grande. Pandora però ha un segreto: quando è sola nella sua stanza, apre il computer e scrive. Scrive di un'altra Pandora, che vive in un regno lontano, popolato di abitanti magici, guidato da un re saggio e da una regina bellissima. Le due ragazzine, separate dalla barriera della carta, sono molto simili, talmente simili che i loro mondi finiscono per confondersi e Pandora non sa più quale sia la sua vera identità. Età di lettura: da 10 anni.