Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sara Lorenzini

La ballata delle figlie

Sara Lorenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 200

Teresa ha quasi quarant’anni, una carriera avviata e un matrimonio in crisi. Abbandonata da bambina, è cresciuta grazie alle amorevoli attenzioni di Carla, la madre adottiva, e ai sapienti consigli di nonna Ida. Non ha mai dimenticato Alessandro, con il quale ha indagato sulle proprie origini a partire dalla piastrina di un soldato della Seconda Guerra Mondiale lasciatale nella culla. Una ricerca per vie ufficiali e ufficiose, tra le strade di un paesino in Molise e nei meandri di una Berlino scossa da rivolgimenti epocali. Poi, forse a un passo dalla verità, si è fermato tutto, come il loro rapporto. Da allora il tempo è trascorso inghiottendo ogni intenzione e la vita ha impresso agli eventi i propri bizzarri piani: Carla non c’è più, Teresa ha pubblicato un romanzo di successo e Alessandro è dall’altro capo del mondo. Un giorno, dopo anni di silenzio, lui la chiama. Ha una cosa importante da dirle: forse ha trovato la chiave per accedere alla verità. La ballata delle figlie racconta l’evoluzione di una giovane donna, di una figlia che è stata tante figlie – adottiva, biologica, immaginaria – e che crescendo dovrà imparare a riempire il vuoto dentro il quale è diventata donna per mettere al mondo se stessa.
20,00 19,00

Crisi ecologica e giustizia. Racconti di lotte e mobilitazioni dai margini

Crisi ecologica e giustizia. Racconti di lotte e mobilitazioni dai margini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 80

Questo fascicolo focalizza la grande questione epocale della “giustizia ambientale” e scava sulle difficoltà ma anche sulle possibilità di una “transizione ambientale giusta”. Raccoglie preziose testimonianze da buona parte del mondo, dalla Giordania al Marocco, dal Ghana all’Equador: racconti di lotte diffuse, di reti di mobilitazione dal basso, di tracce di un’altra narrazione culturale, ambientalista e anche ecofemminista. Esse aprono squarci su realtà troppo poco conosciute, su movimenti e su culture che si stanno formando: spingono a riflessioni profonde, a ricostruire la scala delle priorità e a ridefinire la stessa cultura politica. Emergono chiaramente la connessione della crisi ambientale con la più ampia crisi ecologica, i limiti drammatici delle politiche riparatorie “calate dall’alto”, l’urgenza di un nuovo protagonismo dei popoli e dei cittadini. La giustizia ambientale potrà essere costruita solo con la partecipazione dal basso.
1,00

Una strana guerra fredda. Lo sviluppo e le relazioni Nord-Sud

Sara Lorenzini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 302

Con la decolonizzazione l'aiuto allo sviluppo divenne un elemento costante nella politica degli Stati e delle organizzazioni internazionali, strumento di emancipazione in Asia, Africa e America Latina. Nel rileggere le relazioni Nord-Sud durante la guerra fredda attraverso la lente dello sviluppo, il volume racconta come i paesi avanzati affrontarono la questione della povertà, come elaborarono le loro scelte politiche, dove investirono, con quali obiettivi e in quali progetti, secondo quali modelli concorrenti di società.
29,00 27,55

L'Italia e il trattato di pace del 1947

Sara Lorenzini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 218

Il 10 febbraio 1947, mentre l'Italia era immobile in uno sciopero generale di protesta, con le bandiere a mezz'asta in segno di lutto, a Parigi si firmava il trattato di pace che suggellava la sconfitta del nostro paese nel secondo conflitto mondiale. Le grandi potenze - Stati Uniti, Unione Sovietica, Gran Bretagna e Francia - avevano punito l'Italia per l'aggressione fascista, senza tenere conto della cobelligeranza. La delegazione, guidata da Alcide De Gasperi, era riuscita con grande sforzo a far sentire la propria voce durante i negoziati ma i suoi interventi non erano bastati a ottenere miglioramenti significativi. L'Italia fu costretta fra l'altro a importanti cessioni territoriali lungo i confini occidentali e orientali, a rinunciare alle colonie e a risarcire i danni di guerra. Né la classe politica né l'opinione pubblica erano pronte ad accettare tali clausole che ritenevano ingiuste e disonorevoli. A sessant'anni dalla firma, il volume ripercorre le vicende del trattato. Attraverso la storia dei negoziati e la reazione dell'opinione pubblica e del mondo politico, sono così illustrati in i significati del trattato per l'Italia e per la sua identità nazionale.
14,00 13,30

Manuale d'amore per teenager. Cioè book

Manuale d'amore per teenager. Cioè book

Sara Lorenzini

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2013

pagine: 96

Un libro-guida in cui le lettrici possono immedesimarsi e trovare tanti piccoli suggerimenti per vivere il loro primo, grande amore. Dall'appuntamento al bacio, dal litigio alla gita scolastica, tante sono le tappe di una storia d'amore che compongono le sezioni del manuale. In ogni sezione un capitolo di narrativa è seguito da approfondimenti e schede, proprio come si addice a una guida utile e di facile consultazione. Età di lettura: da 12 anni.
9,90

45 mq. La misura di un sogno

45 mq. La misura di un sogno

Sara Lorenzini

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 236

La vita da fuori sede non è facile. Ne sa qualcosa Neve, ventinove anni, che da dieci vive a Roma. Eroina romantica dei nostri tempi, ha lasciato il suo paesello in Molise, la "regione che non c'è", con un diploma in tasca e tanti sogni da realizzare. Al volante della sua Malincomacchina - l'auto in cui canta a squarciagola canzoni strappalacrime -, si è spostata di continuo fra appartamenti vari, traslochi traumatici e impieghi improbabili. Ora finalmente sembra aver trovato un po' di stabilità: lavora in una piccola agenzia viaggi, condivide un monolocale con l'amatissimo fidanzato Omar e, appassionata di shopping on line, naviga in cerca di offerte e di risparmio, armata della sua carta prepagata. Costretta a tornare in Molise per il funerale del nonno, ad attenderla trova una sorpresa che le stravolgerà la vita: il vecchio, che aveva fama di taccagno rubacuori, aveva messo tutti i suoi risparmi su un libretto postale intestato a lei sola, aperto il giorno della sua nascita. D'un tratto Neve si ritrova fra le mani duecentotrentamila euro e un cuore da aggiustare, perché Omar la lascia all'improvviso... Rimasta senza amore e senza un posto in cui vivere, decide di investire l'eredità del nonno nell'acquisto di una casa: un rifugio, una tana dove sentirsi al sicuro. Inizia così una tragicomica odissea nella giungla del mercato delle case, tra mansarde al diciottesimo piano senza ascensore, luminosi gabbiotti abusivi vista tangenziale e esclusivi miniappartamenti...
15,90

Due Germanie in Africa. La cooperazione allo sviluppo e la competizione per i mercati di materie prime e tecnologia
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.