Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sara Muzzi

Onorio III, i frati minori e la Regola del 1223
40,00

Raimondo Lullo. Opere e vita straordinaria di un grande pensatore medievale

Raimondo Lullo. Opere e vita straordinaria di un grande pensatore medievale

Sara Muzzi

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2016

pagine: 78

Raimondo Lullo (1232-1316) è una figura poliedrica, difficile da cogliere nella sua complessità. Un autore lontano nel tempo ma di sorprendente attualità, soprattutto nel suo essere "uomo del Mediterraneo" i cui orizzonti culturali spaziarono dall'una all'altra delle sue sponde e delle sue civiltà. Dopo aver riconosciuto e descritto ciò che le religioni del Libro avevano in comune e in cosa differivano, Lullo cercò di realizzare un dialogo basato non sulla loro uguaglianza, ma su una parità che deriva dalla dignità personale delle parti. Sin dal 1294, egli afferma che gli "infedeli" sono uomini come noi. Con pochi mezzi a disposizione (l'eredità culturale condivisa dalle religioni monoteiste e un metodo di sua creazione, dono di Dio e del luogo in cui era vissuto), tenta di promuovere un confronto aperto e disteso con i suoi interlocutori da una posizione chiara e rispettosa della propria identità cristiana e dei valori di cui possono essere portatrici le altre fedi. L'atteggiamento di rispetto, di cortesia, di dialogo con l'"altro", che sintetizza ciò che viene oggi denominato "spirito di Assisi", può essere rinvenuto in molte delle sue opere, frutto del lavoro di un autore che, a 700 anni dalla morte, resta uno di noi nell'età che fu sua.
8,00

Per conoscere Raimondo Lullo. La vita, il pensiero e le opere

Per conoscere Raimondo Lullo. La vita, il pensiero e le opere

Sara Muzzi

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2006

pagine: 64

Raimondo Lullo (1235-1316), figura singolare di pensatore, è ancora oggi al centro di un grande interesse. Cavaliere, amante della poesia, sposato con figli, a trent'anni di età - per una forte crisi religiosa - lascia la famiglia e abbandona il suo lavoro, “per onorare Dio, esaltare la fede e predicare ai Saraceni”. Un impegno missionario a tutto tondo e un'esistenza ricca di eventi, di slanci apostolici, di progetti di studio, nel tentativo di conquistare gli infedeli alla razionalità della verità cristiana.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.