Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sara Quarantani

Storia del mare

Storia del mare

John Mack

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2017

pagine: 304

Una ricerca completa sui modi in cui le società, spinte da innata curiosità, hanno interagito con il mare, la vasta distesa che ha allo stesso tempo unito e diviso gli uomini. Gran parte della popolazione mondiale abita sulla costa o nei suoi pressi, vivendo e affrontando il mare nelle maniere più disparate. "Storia del mare" esplora le diversità insite nei mari stessi, le tecnologie marittime, e in particolar modo la pratica della navigazione, nonché le varie culture che hanno dato vita a una società del mare. La separazione fra mare e terra si individua nelle trasformazioni comportamentali di un marinaio quando torna a terra e nello status intermedio dei luoghi nei quali i due regni si fondono e contrappongono, come le spiagge e i porti, dove le navi sono dispiegate anche in contesti simbolici. John Mack osserva il mare attraverso la lente della cultura, componendo con uno studio sulle influenze artistiche e mitologiche, con riferimenti che vanno dai "soliti noti" (Shakespeare, Melville, Conrad, Turner) a scrittori "insospettabili" come Victor Hugo, Brace Chatwin e Samuel Johnson. La sua carrellata di immagini spazia così dalla letteratura alle arti visive, dalle stampe di Hokusai alle opere di Jonathan Raban. Gettando un'ampia rete, "Storia del mare" attinge ad aneddoti, archeologia marittima, antropologia, storia dell'arte, biografia e letteratura per fornire un resoconto innovativo delle acque che ci circondano.
14,00

Berlino. Ritratto di una città

Berlino. Ritratto di una città

Norbert Schürer

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2014

pagine: 351

Più volte risorta dalla proprie ceneri, Berlino è ed è stata molto di più che la prima capitale della Germania nazista. Al centro della Seconda guerra mondiale e della Guerra Fredda, cuore culturale dell'Europa novecentesca, continua tutt'oggi a primeggiare come centro di avanguardia per le più audaci tendenze architettoniche, musicali e artistiche. Fra le capitali europee Berlino è una delle "ultime arrivate": poco più che un "doppio" villaggio fino all'inizio del XVIII secolo, i suoi nuclei urbani furono integrati in un'unica metropoli solo nel 1920. E ancora oggi, le varie comunità residenziali che compongono la sua multiculturale società mantengono le proprie identità distintive. Nonostante a plasmare la città abbiano contribuito politici come Federico il Grande, dittatori come Adolf Hitler e architetti come Schinkel e Scharoun, nessuno è riuscito a conferirle uno stampo definito e definitivo: reattiva alla sua turbolenta storia, Berlino ha dovuto ogni volta reinventarsi. Alla composta e barocca capitale prussiana è succeduta così l'eclettica capitale dell'Impero Tedesco. In seguito allo scempio della Seconda guerra mondiale un famigerato Muro ha tagliato in due la città. E dall'epocale caduta di questo Muro è emersa un'ultima e affascinante versione della capitale tedesca. Nella sua attuale incarnazione Berlino è stata definita dal proprio sindaco come "povera, ma sexy".
20,00

Siddon rock

Glenda Guest

Libro: Libro in brossura

editore: Miraviglia

anno edizione: 2013

pagine: 247

Macha Connor entra a Siddon Rock, di ritorno dalla seconda guerra mondiale, completamente nuda, con un cappello sulla testa, un paio di stivali consumati e il suo fucile. "Quella notte la luna non brillava, né si udiva alcun rumore, né l'ululato dei dingo, né il bramire dei canguri." Si apre così questo romanzo intriso di realismo magico e della potenza del territorio australiano, che presenta una galleria di personaggi eccentrici muoversi in uno strano e inquietante equilibrio nella cittadina dai segreti inenarrabili. Come Neil, aborigena dai magici poteri, inserviente alla scuola, che tutti conoscono, ma che nessuno vede, o come Sybil Barber che pulisce macchie di sangue inesistenti nella macelleria del padre, e Marge Redall la locandiera che cammina accompagnata da una nube di minuscole forme blu sulla testa, "perché tutti portiamo con noi cose che nessun altro può avere". Ma sarà Catalin Morningstar a stravolgere l'apparente quiete di Siddon Rock, arrivando con suo figlio Josis, dice lei dall'Europa. Sono accompagnati solo dai fantasmi e da uno strano violoncello sul cui manico appaiono le date di nascita e di morte delle persone a loro care e sono inseparabili fino ad una tragica notte in cui qualcosa di sconvolgente li separerà.
17,50 16,63

Storia del mare

Storia del mare

John Mack

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2014

pagine: 304

Una ricerca completa sui modi in cui le società, spinte da innata curiosità, hanno interagito con il mare, la vasta distesa che ha allo stesso tempo unito e diviso gli uomini. Gran parte della popolazione mondiale abita sulla costa o nei suoi pressi, vivendo e affrontando il mare nelle maniere più disparate. "Storia del mare" esplora le diversità insite nei mari stessi, le tecnologie marittime, e in particolar modo la pratica della navigazione, nonché le varie culture che hanno dato vita a una società del mare. La separazione fra mare e terra si individua nelle trasformazioni comportamentali di un marinaio quando torna a terra e nello status intermedio dei luoghi nei quali i due regni si fondono e contrappongono, come le spiagge e i porti, dove le navi sono dispiegate anche in contesti simbolici. John Mack osserva il mare attraverso la lente della cultura, componendo con uno studio sulle influenze artistiche e mitologiche, con riferimenti che vanno dai "soliti noti" (Shakespeare, Melville, Conrad, Turner) a scrittori "insospettabili" come Victor Hugo, Brace Chatwin e Samuel Johnson. La sua carrellata di immagini spazia così dalla letteratura alle arti visive, dalle stampe di Hokusai alle opere di Jonathan Raban. Gettando un'ampia rete, "Storia del mare" attinge ad aneddoti, archeologia marittima, antropologia, storia dell'arte, biografia e letteratura per fornire un resoconto innovativo delle acque che ci circondano.
14,00

Storia del mare

Storia del mare

John Mack

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2012

pagine: 302

Una ricerca completa sui modi in cui le società, spinte da innata curiosità, hanno interagito con il mare, la vasta distesa che ha allo stesso tempo unito e diviso gli uomini. Gran parte della popolazione mondiale abita sulla costa o nei suoi pressi, vivendo e affrontando il mare nelle maniere più disparate. "Storia del mare" esplora le diversità insite nei mari stessi, le tecnologie marittime, e in particolar modo la pratica della navigazione, nonché le varie culture che hanno dato vita a una società del mare. La separazione fra mare e terra si individua nelle trasformazioni comportamentali di un marinaio quando torna a terra e nello status intermedio dei luoghi nei quali i due regni si fondono e contrappongono, come le spiagge e i porti, dove le navi sono dispiegate anche in contesti simbolici. John Mack osserva il mare attraverso la lente della cultura, componendo uno studio sulle influenze artistiche e mitologiche, con riferimenti che vanno dai "soliti noti" (Shakespeare, Melville, Conrad, Turner) a scrittori "insospettabili" come Victor Hugo, Brace Chatwin e Samuel Johnson. La sua carrellata di immagini spazia così dalla letteratura alle arti visive, dalle stampe di Hokusai alle opere di Jonathan Raban. Gettando un'ampia rete, "Storia del mare" attinge ad aneddoti, archeologia marittima, antropologia, storia dell'arte, biografia e letteratura per fornire un resoconto innovativo delle acque che ci circondano.
18,00

Furia divina

Furia divina

José Rodrigues Dos Santos

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2010

pagine: 494

L'intercettazione di un messaggio segreto di al-Qaeda fa scattare l'allarme a Washington. Lo storico e crittografo portoghese Tomás Noronha si riunisce a Venezia con gli agenti della CIA e viene messo davanti a uno strano enigma. Ahmed è un ragazzo egiziano al quale il mullah Saad insegna nella moschea il carattere pacifico e indulgente dell'Islam. Ma durante le lezioni nella madrassa appare un nuovo professore che proporrà un Islam ben diverso, aggressivo e intollerante. Il mullah e il nuovo professore si contenderanno Ahmed e il ragazzo farà una scelta carica di profonde conseguenze. Attraverso le storie incrociate di Tomás, proiettato sullo scenario del terrorismo internazionale, e di Ahmed, trasportato nel cuore dell'Islam, il lettore si imbarcherà in un viaggio spaventoso che lo porterà dalle Azzorre alla Russia, dall'Egitto al Pakistan, dall'Afghanistan all'Armenia, in un'avventura che culminerà di fronte al più grande incubo del nostro tempo: "E se Al-Qaeda avesse la bomba atomica?"
9,00

Furia divina

Furia divina

José Rodrigues Dos Santos

Libro: Libro in brossura

editore: Cavallo di Ferro

anno edizione: 2009

pagine: 511

L'intercettazione di un messaggio segreto di al-Qaeda fa scattare l'allarme a Washington. Lo storico e crittografo portoghese Tomás Noronha si riunisce a Venezia con gli agenti della CIA e viene messo davanti a uno strano enigma. Ahmed è un ragazzo egiziano al quale il mullah Saad insegna nella moschea il carattere pacifico e indulgente dell'Islam. Ma durante le lezioni nella madrassa appare un nuovo professore che proporrà un Islam ben diverso, aggressivo e intollerante. Il mullah e il nuovo professore si contenderanno Ahmed e il ragazzo farà una scelta carica di profonde conseguenze. Attraverso le storie incrociate di Tomás, proiettato sullo scenario del terrorismo internazionale, e di Ahmed, trasportato nel cuore dell'Islam, il lettore si imbarcherà in un viaggio spaventoso che lo porterà dalle Azzorre alla Russia, dall'Egitto al Pakistan, dall'Afghanistan all'Armenia, in un'avventura che culminerà di fronte al più grande incubo del nostro tempo: "E se Al-Qaeda avesse la bomba atomica?"
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.