Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Selma Lagerlöf

La saga di Gösta Berling

Selma Lagerlöf

Libro

editore: Iperborea

anno edizione: 2011

pagine: 542

"Caro lettore, per il Natale del 1891 fu pubblicato a Stoccolma il romanzo di una sconosciuta di trentatré anni: si chiamava 'La saga di Gösta Berling' e la sconosciuta Selma Lagerlöf. Il giorno dopo era famosa. Nel 1909 riceverà il premio Nobel e Marguerite Yourcenar la definirà 'la più grande scrittrice dell'Ottocento'. Il libro è tuttora annoverato tra i capolavori della letteratura europea. Ma per me non è 'solo' questo: 'La saga di Gösta Berling' è il romanzo che per primo mi ha fatto conoscere la magia e il fascino del nord, il più emblematico dell'arte del raccontare e di tutto quello che amo nella narrativa scandinava, che mi ha spinto a diventare editore. Poema epico, raccolta di leggende, saga, racconta le vicende di una stravagante compagnia di bohémien, musicisti, giocatori e bevitori 'allegri, spensierati, eternamente giovani' su cui domina la figura di Gösta Berling, il seducente prete spretato, bello come un dio greco, che irradia avventura e gioia di vivere, ma destinato a suscitare amori fatali e sventure. Una storia di perdizione e redenzione che accetta il male come il bene, le più alte aspirazioni e gli impulsi autodistruttivi, un mondo illuminato dall'amore e immerso in una natura incantata. È un libro che 'brucia', dice ancora la Yourcenar, di un'immaginazione ardente, uno dei romanzi su cui costruiamo i 'castelli imperituri del sogno e della fantasia'".
19,00 18,05

Il carretto fantasma

Selma Lagerlöf

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 152

La sera di San Silvestro sorella Edit sta morendo di tubercolosi. La giovane esprime un'ultima volontà: che si cerchi David Holm, noto ubriacone, che ha vanamente tentato di rimettere sulla retta via. Nello stesso momento, David Holm sente avvicinarsi il carretto dei defunti, quello che, secondo la leggenda, dovrà essere condotto da una persona malvagia, ultimo morto dell'anno. È il suo turno, ormai, di prendere il posto del cocchiere?
10,00 9,50

L'imperatore di Portugallia

Selma Lagerlöf

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2011

pagine: 280

17,00 16,15

La leggenda della rosa di Natale

Selma Lagerlöf

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2014

pagine: 128

Una foresta innevata che si trasforma a Natale in un meraviglioso giardino, impervie montagne che rivelano miniere d'argento, schiere di anime perdute che penano tra i ghiacci eterni, accudite da una vecchietta abbandonata che non si rassegna alla solitudine: è la Svezia delle antiche fiabe che rivive in questi racconti di Selma Lagerlöf, quella dei miti e delle leggende, delle storie tramandate al lume di candela nelle lunghe notti nordiche. Ma come nei suoi grandi romanzi, lo sfondo fantastico serve a raccontare i desideri, le passioni, le grandi domande morali. La fede nella bellezza di un vecchio abate che fa nascere un fiore nel buio inverno del Nord, la giovane che perde il suo amore in mare e trova nei sogni come riportarlo in vita, il violinista presuntuoso che impara l'umiltà dalla musica di un ruscello. Dietro un'apparente semplicità emerge una sottile indagine dell'animo umano: non c'è mai un "vissero felici e contenti" nelle sue storie, ma il lieto fine è segnato da una redenzione, l'accettazione di un limite, il superamento di una paura, una ritrovata fiducia nella fantasia. E quasi sempre il "miracolo" avviene attraverso un racconto nel racconto, quell'inesauribile potere dell'immaginazione di far vedere la realtà con altri occhi o di ricrearla, di trasformare uno scrigno nascosto nel tesoro dell'imperatrice Maria Teresa, e di insegnare a re Gustavo come il valore degli uomini superi ogni ricchezza.
16,00 15,20

Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson

Selma Lagerlöf

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 160

Nils è un bambino pestifero e svogliato trasformato per incantesimo in un minuscolo folletto. Per poter tornare un ragazzino in carne e ossa dovrà attraversare la Svezia in groppa a un papero avventuroso e scoprire il potere della solidarietà e dell’amicizia superando prove di astuzia, bontà e coraggio. Un nuovo sguardo su un grande classico della letteratura per bambini. Un’ode appassionata all’infanzia e alla sua mutevolezza nel racconto di un viaggio salvifico attraverso i paesaggi svedesi qui vividamente resi dalle gouache di Yvan Duque. Età di lettura: da 10 anni.
25,00 23,75

Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson

Selma Lagerlöf

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2017

pagine: 667

Nils Holgersson è un ragazzino ribelle e dispettoso, sempre pronto a tormentare gli animali della fattoria dove vive con i genitori. Ma il giorno in cui si azzarda a giocare un brutto scherzo a un folletto, si ritrova di colpo piccolo come un topolino. Solo e spaventato, Nils sale sul dorso di Marten, un papero domestico che sfidando la sua natura si unisce a uno stormo di oche selvatiche nel loro lungo volo migratorio fino in Lapponia. Comincia così il meraviglioso viaggio di Nils attraverso tutta la Svezia, sulle ali del suo papero in cerca di libertà, sotto la guida di Akka, la saggia oca capo-stormo, e sempre in fuga da Smirre, l'astuta volpe cacciatrice. Ogni tappa è un universo di avventure, incontri e scoperte sulla natura, gli animali, la geografia del paesaggio e la storia dell'uomo che nel bene e nel male continua a modificarlo, intrecciate a leggende, richiami a un passato mitico e fiabe senza tempo. Tra le magie della natura e della fantasia, Nils imparerà cosa sono l'amicizia, il rispetto per gli altri e per l'ambiente, il coraggio e la solidarietà. Pubblicato nel 1906 dalla scrittrice e maestra elementare che tre anni dopo avrebbe ricevuto il Nobel per la letteratura, ideato come libro didattico per le scuole, Nils Holgersson è diventato il grande classico del Nord per l'infanzia, tradotto in più di quaranta lingue e adattato in film e cartoni animati, amato da generazioni di giovani lettori in tutto il mondo. Età di lettura: da 10 anni.
19,00 18,05

Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson

Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson

Selma Lagerlöf

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 304

Nils è un ragazzino tutt'altro che esemplare, sempre pronto a prendersi gioco degli altri. Ed è proprio la sua impertinenza a metterlo nei guai, quando si fa beffe della minuscola statura di un potentissimo gnomo: detto fatto, la piccola creatura gli getta un incantesimo che lo fa diventare non più grande di un topo! Ma non tutto il male viene per nuocere, perché adesso Nils vivrà avventure che la "gente grande" può soltanto sognare, volerà su tutta la Svezia sul dorso di un'oca selvatica e imparerà anche il valore dell'amicizia, della compassione e della solidarietà, virtù che forse, un giorno, gli restituiranno le sue vere dimensioni. Età di lettura: da 11 anni
10,00

Die wunderbaren Abenteuer von Nils

Die wunderbaren Abenteuer von Nils

Selma Lagerlöf

Libro

editore: Alemar

anno edizione: 2025

9,99

Il libro di Natale

Selma Lagerlöf

Libro

editore: Iperborea

anno edizione: 2012

pagine: 120

Il Natale con le sue leggende, il buio dell'inverno svedese, il calore delle storie accanto al fuoco, la nostalgia di antichi ricordi, l'immensità della natura, ma anche la piccola dose di crudeltà tipica della tradizione delle fiabe popolari sono le atmosfere che si respirano negli otto magistrali racconti della narratrice svedese Selma Lagerlöf, "la più grande scrittrice dell'Ottocento", secondo Marguerite Yourcenar. L'incipit da C'era una volta risveglia l'incanto delle storie dell'infanzia, ma basta un incontro inatteso, un gesto, una parola perché ci sia un piccolo scatto, una deviazione: dal mondo delle fiabe si passa a quello degli uomini, resi più umani da quel lampo d'illuminazione. Un regalo sbagliato che apre le porte a una nuova conoscenza, un'intuizione metafisica evocata da una modesta trappola per topi, un segno divino custodito nel foro di un proiettile in un teschio: c'è sempre una fede che fa da leva all'immaginazione, e questa, spesso, a una redenzione. Il tono è solo apparentemente ingenuo, è un trucco del mestiere di un'artista che sa trasformare il folklore delle tradizioni nordiche in storie senza tempo di grande e semplice profondità. Perché è la complessità che si nasconde dietro la normalità a interessarle, la ricca varietà della vita, e la buona novella che c'è sempre un destino diverso che aspetta chi lo vuole cercare. Anche in un libro regalato a Natale.
16,00 15,20

Jerusalem

Selma Lagerlöf

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 1998

pagine: 480

Alla fine dell'Ottocento, la quasi totalità del piccolo villaggio svedese di Nås si trasferisce a Gerusalemme per unirsi a una colonia fondata da una setta americana. Affascinata dalla "follia romantica dell'impresa", la Lagerlöf va a trovarli per cercare di capire. Ne nasce un romanzo epico in cui trovano spazio i suoi temi più cari: il contrasto fra l'attaccamento alla terra e la nostalgia di un ideale, fra realtà e utopia. Nelle vicende dei protagonisti s'incarna quella ricerca di riconciliazione con se stessi e con il proprio destino che è di ogni essere umano.
19,50 18,53

Les merveilleuses aventures de Nils

Les merveilleuses aventures de Nils

Selma Lagerlöf

Libro

editore: Alemar

anno edizione: 2025

9,99

La leggenda della rosa di Natale. Ediz. ad alta leggibilità

La leggenda della rosa di Natale. Ediz. ad alta leggibilità

Selma Lagerlöf

Libro: Libro in brossura

editore: Le Ali di Carta

anno edizione: 2023

pagine: 82

Nello scetticismo generale, un anziano abate, persuaso dalle parole di una ladra in visita al convento, stringe un patto con il Vescovo e parte alla ricerca di un leggendario giardino che germoglierebbe nel cuore della foresta di Göinge durante la notte di Natale. Lo accompagna un giovane e diffidente novizio, intimamente convinto che l'abate sia stato in realtà raggirato e che nella foresta di Göinge li attenda un'amara sorpresa. Una graziosa novella di Natale da leggere davanti a un caminetto, magari mentre fuori infuria la bufera. Un assaggio del talento di Selma Lagerlöaf, prima donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura. Età di lettura: da 6 anni.
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.