Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Serena Francesca Giubileo

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 292

Il volume prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. Online: la principale normativa e prassi di settore, oltre ad una raccolta di modulistica di riferimento. L'attuale edizione è stata aggiornata alla luce delle modifiche apportate alla tassazione degli immobili dalla Legge di bilancio 2022 (L. 234/2021), fino alle novità in materia di sconto in fattura e cessione del credito contenute nel D.L. 4/2022 e nel D.L. 13/2022. Sono stati approfonditi ed aggiornati i diversi Bonus Casa come il Superbonus 110%, introdotto dal decreto legge n. 34/2020, convertito con modificazioni con la legge n. 77/2020, il così detto Bonus facciate ed il Bonus Mobili. È stato inoltre dedicato un paragrafo al nuovo Bonus per la detrazione in caso di eliminazione delle barriere architettoniche previsto dalla Legge di bilancio 2022. È stata infine esaminata la disciplina per l'acquisto della prima casa, ai sensi delle nuove agevolazioni riservate agli under 36.
38,00

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 300

Il volume prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. Online: la principale normativa e prassi di settore, oltre ad una raccolta di modulistica di riferimento. Questa edizione - aggiornata con la Legge di Bilancio 2021 n. 178 del 30.12.2020 intervenuta in tema di ristrutturazioni e risparmio energetico - tenendo conto delle novità rappresentate principalmente della detrazione fino al 110%.
34,00

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 380

L'opera prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese) in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. Questa edizione riserva un apposito paragrafo all'esame della Dichiarazione IMU, il cui modello è stato approvato con D.M. 30 ottobre 2012. Ampio spazio è stato inoltre dedicato alle novità introdotte in tema di detrazione 36% e 55%, di IVIE, di imponibilità Iva delle cessioni e delle locazioni immobiliari e di reddito dominicale e agrario, introdotti dalla Legge di stabilità 2013 (Legge 24 dicembre 2012 n. 228).
38,00

Compensazioni e rimborsi IVA. Gestione del credito e visto di conformità

Compensazioni e rimborsi IVA. Gestione del credito e visto di conformità

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 274

Una guida pratica per gli operatori del settore ed i professionisti alle prese con la gestione del credito IVA, per consentire la più corretta applicazione della normativa, evitare sanzioni e responsabilità e trovare le soluzioni più idonee alle esigenze aziendali. La trattazione è caratterizzata da una linea guida, utile per la scelta tra rimborso e compensazione sulla base dei vincoli e degli oneri previsti. L'esposizione presenta un taglio pratico, con continui riferimenti alla prassi e alla dottrina più accreditata. Questa terza edizione è stata aggiornata sulla base delle evoluzioni di normativa e di prassi susseguitesi nel corso del 2011, tra cui appare opportuno evidenziare la Manovra bis o Manovra di ferragosto (d.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito in L. 14 settembre 2011, n. 148), che ha modificato sensibilmente alcuni degli istituti trattati (variazione delle aliquote IVA, nuove limitazioni alle compensazioni, rimborso del credito IVA per soggetti esteri non residenti) e la Circolare 45/E del 12 ottobre 2011, che ha fornito i primi chiarimenti sull'applicazione pratica della nuova aliquota IVA e il c.d. Decreto Salva Italia (D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in Legge 22 dicembre 2011, n. 214) che ha previsto benefici fiscali e amministrativi nei confronti di soggetti che svolgono attività di impresa, a condizione che adempiano a determinati obblighi di trasparenza, allo scopo di promuovere l'emersione di base imponibile.
27,00

Compensazioni e rimborsi IVA. Gestione del credito e visto di conformità

Compensazioni e rimborsi IVA. Gestione del credito e visto di conformità

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 260

Una guida pratica per gli operatori del settore ed i professionisti alle prese con la gestione del credito Iva, per consentire la più corretta applicazione della normativa, evitare sanzioni e responsabilità e trovare le soluzioni più idonee alle esigenze aziendali. La trattazione è caratterizzata da una linea guida, utile per la scelta tra rimborso e compensazione sulla base dei vincoli e degli oneri previsti. L'esposizione presenta un taglio pratico ma rigoroso, con continui riferimenti alla prassi e alla dottrina più accreditata. Questa seconda edizione è stata aggiornata sulla base delle evoluzioni di normativa e di prassi susseguitesi nel corso del 2010, tra cui appare opportuno evidenziare la Circolare n. 1/2010 (compensazione crediti Iva), il D.l. n. 78/2010 (nuove limitazioni alle compensazioni), il D.Lgs. n. 18/2010 (modifiche in tema di rimborso Iva internazionale) e relativi provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate.
26,00

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 310

L'opera - aggiornata alle novità della "Cedolare secca sugli affitti" contenuta nel Decreto legislativo attuativo della riforma del federalismo fiscale municipale - tratta con esempi, casi pratici e tavole sinottiche, le numerose disposizioni che disciplinano l'intera normativa tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo si analizzano le singole problematiche anche relative alla compilazione di modelli.
29,00

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 324

L'opera tratta con esempi, casi pratici e tavole sinottiche, le numerose disposizioni che disciplinano l'intera normativa tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo si analizzano le singole problematiche anche relative alla compilazione di modelli. La trattazione è così suddivisa. Parte I: immobili e privati. Parte II: immobili e professionisti. Parte III: le imprese immobiliari. Parte IV: gli immobili nelle imprese industriali e commerciali. Parte V: gli accertamenti. Parte VI: la locazione immobiliare. Questa edizione è stata ulteriormente ampliata con una trattazione approfondita e dettagliata della Cedolare secca sugli affitti (anche alla luce dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 26/E del 1 giugno 2011) che ne precisa gli aspetti applicativi essenziali: soggetti interessati; tipologie di contratti idonei; esercizio, durata e revoca dell'opzione; adempimenti e comunicazioni; modalità di calcolo e valutazione di convenienza; versamenti e sanzioni.
32,00

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 340

Aggiornata con le novità del Decreto Salva Italia (d.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in Legge 22 dicembre 2011, n. 214), la III edizione di questa opera esamina i caratteri distintivi della nuova imposta municipale unica (IMU) - base imponibile, aliquote, riduzioni d'imposta, calcolo e modalità di versamento - e illustra, attraverso esempi, casi pratici e tavole sinottiche, le numerose disposizioni che disciplinano l'area impositiva del settore immobiliare. Esplica inoltre le novità in tema di detrazione al 36% sulle spese per le ristrutturazioni edilizie e di nuova imposta erariale sui redditi da immobili detenuti all'estero.
35,00

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 360

L'opera prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. Questa edizione - che tiene conto della legge di conversione del c.d. "Decreto Semplificazione fiscale" (D.L. n. 16/2012, convertito in Legge n. 44/2012), che ha introdotto nuove regole fiscali per la locazione finanziaria, eliminando la correlazione tra durata contrattuale e deducibilità dei canoni - esce all'indomani della Circolare n. 3/DF del 18 maggio 2012 e del comunicato stampa dell'Agenzia delle entrate del 24 maggio 2012, che hanno fornito importanti chiarimenti in tema di modalità di applicazione dell'Imu per il 2012.
36,00 34,20

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 424

L'opera prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze.
44,00

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 342

L'opera prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. Questa edizione è stata aggiornata alla luce delle recenti novità apportate alla disciplina della tassazione degli immobili.
39,00

La tassazione degli immobili

La tassazione degli immobili

Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 430

L'opera prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze. Sul CD-ROM allegato al volume sono presenti la principale normativa e prassi di settore, oltre ad una raccolta di modulistica di riferimento. Questa edizione è stata aggiornata alla luce delle recenti novità apportate dalla Legge di Stabilità 2016 (L. 28 dicembre 2015, n. 208), che ha previsto nuove fattispecie di detrazioni sull'acquisto degli immobili da adibire ad abitazione principale (detrazione per Iva e Leasing immobiliare ad uso abitativo) e ulteriori novità ed esenzioni in tema di IMU e TASI. Il testo tiene conto anche delle nuove sanzioni e interessi in caso di ravvedimento operoso per insufficiente o mancato versamento IMU, illustrando la relativa compilazione del Modello F24.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.