Libri di Serena Guidobaldi
L'appetito
Serena Guidobaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2020
pagine: 208
Nato da approfondite ricerche storiche, "L’appetito" è incentrato sui mercati degli avanzi alimentari di fine ’700 - inizio ’800, che a Parigi come a Roma, ridistribuivano gli avanzi di cibo dei ricchi ai bisognosi: in Francia in cambio di denaro, a Roma iscrivendo l’anima alla parrocchia. Avventurandosi nei vicoli maleodoranti di queste due città, Serena Guidobaldi, Personal Chef e docente di storytelling della food culture presso l’Università di Scienze Gastronomiche, ci racconta la lotta senza fine dei poveri contro i poveri incentrata su “potere” e “fame”. Con una scrittura magistrale e priva di fronzoli e grazie alle illustrazioni di Giuseppe Palumbo, questo romanzo affronta uno dei nodi della società contemporanea: il potere del cibo e di chi ne gestisce la distribuzione. Nell’epoca dell’ossessione del cibo come esaltazione spettacolare e sociale o come questione etica, "L’appetito" chiama il lettore a prendere posizione di fronte al concetto di “abbondanza” che, generando avanzi, diventa esercizio di potere.
Cibo e identità
Serena Guidobaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2021
pagine: 62
Troviamo ovunque narrazioni sul cibo tradizionale e genuino, sulle vere ricette “della nonna”. Produciamo sempre più “prodotti dell’identità”, rimarcandone la provenienza e l’autenticità, ma li vendiamo in luoghi anonimi e omologati. Ci diciamo che grazie alla pandemia abbiamo ritrovato la passione per la cucina, mentre aumentano i cibi pronti nei supermercati e le consegne a domicilio. La retorica della “food experience” è sempre più invasiva e, mentre siamo alla ricerca del miglior ristorante tipico e del piatto autentico, consumiamo cibi sempre più basati su una falsa memoria.
Il rovescio della medaglia
Serena Guidobaldi, Andrea Domestici
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2003
pagine: 64
Autopsia psicologica
Andrea Domestici, Serena Guidobaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Nuvoloso
anno edizione: 2012
pagine: 64
La notte dei tapiri urlanti
Serena Guidobaldi
Libro: Copertina morbida
editore: DEd'A
anno edizione: 2010
pagine: 102
Giocando con le atmosfere bianche, grigie e nere di una Chicago anni '30 e una Milano anni '70, si muovono gli unici due interpreti di questo fumetto. Un investigatore cupo e solitario, una donna sensuale, un cappone risoluto e cintura nera 3° DAN di Aikido, un tapiro accaldato: questi gli ingredienti di una storia cruda dove Raccapriccio, un novello Commissario Cattani, indipendente come il Giustiziere della Notte, è alle prese con i fantasmi del passato e un grave presente. Quando la polizia è corrotta, quando l'amore nasconde solo insidie e morte, quando la sanità diventa solo business per pochi senza scrupoli e quando la vita di un tapiro viene sacrificata in nome di un antidepressivo, ecco che Raoul e Alessio entrano in scena. Una goccia di onestà in un mare di corruzione. Una goccia che può far traboccare un vaso. La storia è un thriller giallo in cui confluiscono tutti gli ingredienti della migliore tradizione dei telefilm rosa, gialli, neri, di fantascienza e TV movies, riportandoci alle tematiche di Caino e Abele in una moderna interpretazione.
Ciao M.
Andrea Domestici, Serena Guidobaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2003
pagine: 60
Arethel sta portando avanti la sua missione. Iniziata come un'opera buffa e vissuta come un sogno, ora l'avventura diventa più complessa, con molteplici interpretazioni ed implicazioni. Le atmosfere si fanno meno giocose, gli avversari più pericolosi e molto meno ridicoli. E mentre il Principe Senza Senso alza il tiro degli scontri, Arethel vive anche storie parallele non meno intense e non meno importanti. "Ciao, M." è il terzo ed ultimo capitolo della saga "Arethel", dove tutto confluisce e tutto accade, e dove tutte le domande avranno una risposta tranne una, ma nessuno se ne accorge. E quando il quesito si porrà di nuovo, non ci sarà più tempo per rispondere. La favola finisce, una favola troppo reale per terminare come una favola bella.
Sotterra il mio cuore
Serena Guidobaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Alessandro
anno edizione: 2003
pagine: 191
Il porco è in prima fila, davanti alla bara di Manuel: nessuno gli dice niente ma tutti sanno che se Manuel si è ucciso a 18 anni è per colpa sua. Lo spacciatore di zona con la faccia da bravo ragazzo. Martina, 17 anni, era la fidanzata di Manuel, e con Areteo Bazzini erano legati da una amicizia infrangibile, finché il porco non si è catturato Manuel e gli ha succhiato l'anima. Ora Areteo guarda il muro della sua stanza e pone domande, cerca risposte. Martina non si pone invece alcun interrogativo: sa solo che il porco va eliminato. E ad eliminarlo sarà lei.