Libri di Serge Gainsbourg
Je t'aime... moi non plus. Pensieri, provocazioni e altri fumi
Serge Gainsbourg
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 184
Una raccolta inesauribile e densissima di frasi e riflessioni «a voce alta» di uno degli uomini più intelligenti e irriverenti che abbiano calpestato il suolo del nostro pianeta. Considerato da molti un autentico genio, da altri un insopportabile narcisista, da altri ancora un perverso tossico e nocivo e da altri infine un autore capace di rivoluzionare la musica anticipando tutto quello che sarebbe venuto dopo, Serge Gainsbourg esprime in questo imperdibile volume le sue idee su Dio, le donne, il denaro, la musica, lo show-business, il cinema, l'arte, la vita, il sesso, il fumo, la morte e molte altre cose.
Gasogramma. Autobiografia iperastratta
Serge Gainsbourg
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2011
pagine: 92
L'unico romanzo scritto da un cantautore provocatorio e sempre più attuale. Uomo dalla disperata vocazione autodistruttiva, intellettuale sofisticato ancor prima che musicista, Serge Gainsbourg è stato tra i primi a intuire le potenzialità della canzone popolare, il primo a decidere che era tempo di diventare moderni. Maledetti e moderni. "Gasogramma", racconto costantemente in bilico tra critica feroce e allegoria, è la tragicomica vicenda di un pittore post-postmoderno che riesce a utilizzare una scabrosa 'qualità' del proprio corpo per realizzare le sue tele, e che diventa un'icona internazionale grazie a una imbarazzante disfunzione intestinale. Scritto agli inizi degli anni ottanta, ancora incredibilmente pungente, "Gasogramma" è il romanzo definitivo sulla perdita di senso nell'arte.