Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Bocchini

Le religioni presentate ai miei alunni. Per un'educazione al dialogo interreligioso. Testo per l'insegnamento della religione nella scuola superiore

Le religioni presentate ai miei alunni. Per un'educazione al dialogo interreligioso. Testo per l'insegnamento della religione nella scuola superiore

Sergio Bocchini

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2012

Il sussidio vuol far conoscere ai ragazzi, in modo essenziale ma non superficiale, le varie religioni del mondo. Nel trattare il tema, l’autore si mostra particolarmente attento ai più moderni criteri adottati dalle scienze delle religioni e offre una presentazione quanto più intenzionalmente imparziale delle esperienze e dei contenuti religiosi propri di ciascuna fede, mirante a “un’educazione religiosa culturalmente seria e non di parte” da rivolgersi a tutti gli studenti. Il volume è suddiviso in sei Unità di Apprendimento (UA): 1. Alle origini della religione: un’introduzione generale sulla nascita e la realtà religiosa. 2. Le principali religioni del mondo: presentazione delle cinque principali religioni del mondo: induismo, buddhismo, ebraismo, cristianesimo e islam. 3. Zoom sui tre monoteismi: un approfondimento sulle tre religioni che hanno in Abramo il padre comune della loro fede: ebraismo, islam e cristianesimo. Il cristianesimo, e in particolare il cattolicesimo, è stato volutamente messo per ultimo per dargli maggior risalto, anche grazie ad un significativo numero di pagine a esso dedicate. 4. Tematiche a confronto: è la parte più innovativa del testo. Si presentano 30 tematiche (in ordine alfabetico: da “Abbigliamento” a “Trapianti”), per le quali sono descritte le posizioni delle cinque principali religioni del mondo. 5. Le altre religioni e i nuovi movimenti: in cui si completa il panorama delle religioni del mondo (sikhismo, shintoismo, religioni cinesi ecc.), compresi i nuovi movimenti e gruppi di derivazione cristiana, come i Testimoni di Geova. 6. Facciamo il punto: una sintesi generale sul valore delle religioni oggi, in particolare sull’importanza del dialogo interreligioso. Al fondo del sussidio è stato messo un utile e fondamentale Breve dizionario delle religioni. Le Unità di Apprendimento (UA) hanno la seguente impostazione: Una pagina introduttiva: con una foto simbolica, un breve sommario (Colpo d’occhio) e domande introduttive al discorso (Per un primo approccio). Seguono le singole Unità didattiche (UD) o lezioni, il cui numero varia in base agli argomenti trattati, ma che sono state pensate per essere svolte in un’ora circa di lezione settimanale. Tra le rubriche fisse troviamo: Zoom: approfondimenti su un tema o un concetto all’interno dell’UD. Dentro le parole: parole-chiave che vengono spiegate subito, senza rimando al dizionario. Fonti: citazioni tratte dai libri sacri o da testi ufficiali e autorevoli. Memo: concetti da sottolineare e frasi significative. Riquadri colorati: aspetti dottrinali, idee e concetti messi in evidenza. Forum: suggerimenti e proposte per ogni UD, con spunti di discussione e ampliamenti. Conclude ogni UA L’Officina delle idee: due pagine laboratoriali, così suddivise: 1. Non solo religione/Coinvolgiamo la scuola: proposte e suggerimenti oltre la scuola; 2. Multimedialità: siti e sussidi multimediali sul tema trattato; 3. Libri mirati: bibliografia specifica; 4. Un’immagine per pensare: spunti di riflessione ispirati a una foto o a una vignetta; 5. Dal mondo della musica: testi di brani musicali vicini all’universo giovanile. La Guida del Prof propone testi di approfondimento, brani antologici, proposte e sussidi didattici, apparati bibliografici, verifiche scritte. Inoltre, a disposizione dell’insegnante che adotta, un originale e valido CD-ROM con Materiali per la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). L’ideazione e la realizzazione del progetto multimediale sono di Christian Parolo, esperto nel campo delle nuove tecnologie applicate all’istruzione, che ha realizzato un’ottima sintesi tra le molteplici possibilità offerte dagli strumenti multimediali e le esigenze di una didattica “concisa”, come è necessariamente quella dell’ora di religione.
14,40

Il cielo tra le mani. Per le Scuole superiori

Il cielo tra le mani. Per le Scuole superiori

Sergio Bocchini, Guido Fontanella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2023

17,40

Religione e religioni. Moduli per l'insegnamento della religione cattolica. Volume unico. Per le Scuole superiori

Religione e religioni. Moduli per l'insegnamento della religione cattolica. Volume unico. Per le Scuole superiori

Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 420

22,50

Nuovo incontro all'altro. Per le Scuole superiori

Nuovo incontro all'altro. Per le Scuole superiori

Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2019

16,90

Parole per capirsi. Religioni a confronto su trenta temi di attualità

Sergio Bocchini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 176

Trenta temi, in gran parte di stretta attualità, osservati dal punto di vista delle principali religioni del mondo: ebraismo, cristianesimo, islam, induismo e buddhismo. Il libro si propone di offrire a coloro che hanno a cuore il tema del dialogo l'opportunità di conoscere le ragioni e le parole degli altri. Talora il confronto evidenzia posizioni contrastanti e conflittuali, in altri casi fa risaltare una significativa sintonia, in altri ancora lascia intravedere la possibilità di un cammino nuovo.
16,00 15,20

Incontro all'altro smart. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Vol. unico. Per le Scuole superiori

Incontro all'altro smart. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Vol. unico. Per le Scuole superiori

Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 360

3 Aree articolate in 14 Temi per scoprire la religione nelle sue varie manifestazioni e forme storiche, con attenzione al messaggio cristiano e al suo sviluppo dottrinale; un taglio esistenziale, ricco di riferimenti agli aspetti etici e a quelli legati al mondo del lavoro e della formazione professionale.Include Laboratorio digitale SMART: DVD con materiale Digital plus comprendente: video, animazioni, percorsi artistici interattivi, mappe concettuali, gallerie fotografiche; dizionario religioso; Eserciziario digitale; Versione facilitata per BES; Taccuino elettronico; Guida in linea
16,20

Incontro all'Altro. Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di 2° grado. Volume unico

Incontro all'Altro. Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di 2° grado. Volume unico

Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 424

Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di 2° grado.
17,10

Indagine sulla Sindone. Controversie su un'icona cristiana

Sergio Bocchini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 248

Questa indagine sulla Sindone si propone di offrire un'informazione corretta e documentata sul dibattito, ricco e complesso, a volte confuso e tormentato, che circonda il telo di Torino. Il volume ricostruisce la storia del lenzuolo funebre e di sudari e veli analoghi, commenta i testi sulla passione di Gesù, illustra le ricerche della scienza e le posizioni della Chiesa cattolica, la storia delle ostensioni pubbliche e della devozione popolare. In appendice, cinque interviste offrono altrettanti sguardi sul mistero del telo torinese: la parola passa dunque al biblista Giuseppe Ghiberti, allo storico Andrea Nicolotti, al giornalista Marco Fracon, al fondatore del Gruppo Abele e di Libera Luigi Ciotti e al parroco ortodosso Lucian Rosu. L'intento è "raccontare" la Sindone senza pregiudizi, ingenuità e forzature, evitando di prendere posizione a favore o contro la sua autenticità, ma anche senza dimenticare che il telo di Torino, con il suo fascino, i suoi lati oscuri e problematici, è una straordinaria icona cristiana, testimone della sofferenza dell'uomo in ogni tempo.
18,00 17,10

Un vescovo mancino. Conversazione con Luigi Bettazzi

Sergio Bocchini

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 192

16,00 15,20

Nuovo incontro all'altro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. P

Nuovo incontro all'altro. Per le Scuole superiori. Volume Vol. P

Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2019

5,00

Nuovo religione e religioni. Per il triennio delle Scuole superiori

Nuovo religione e religioni. Per il triennio delle Scuole superiori

Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 312

14,80

Didattica cre-attiva. Idee, spunti, sussidi e tecniche per l'IRC: dall'infanzia alla secondaria

Didattica cre-attiva. Idee, spunti, sussidi e tecniche per l'IRC: dall'infanzia alla secondaria

Daniela Panero, Sergio Bocchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il filo rosso che percorre il volume è quello della popolare favola di Pollicino, un bambino piccolo come un pollice ma dotato di coraggio e inventiva, grazie ai quali riuscirà a trasformare in forza le sue debolezze. E come Pollicino viene visto l'IRC: una disciplina spesso percepita come "piccola" e dispersa nel "bosco" della pluralità sociale e culturale, dell'incertezza programmatica e delle riforme, della precarietà dei significati e delle parole. Il volume ha l'obiettivo di fornire una "mappa" che possa aiutare l'insegnante di religione, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado, ad affrontare il compito educativo.
24,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.