Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Calderale

Glinda di Oz

L. Frank Baum

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 231

La strada di mattoni gialli che ci ha condotto attraverso i libri di Oz volge ormai al termine, ma prima di salutare i nostri eroi ci prepariamo ad accompagnarli in un’ultima grande avventura... Cosa è accaduto stavolta a Ozma e Dorothy, partite dalla Città di Smeraldo per scongiurare lo scoppio di una guerra? Le due Principesse di Oz sono rimaste prigioniere su un’isola inaccessibile, sommersa in fondo a un lago! Lo Spaventapasseri, il Leone Codardo e il Boscaiolo di Latta stanno già accorrendo in loro soccorso, pronti a sfidare ogni ostacolo con l’aiuto del Mago e di altre nostre vecchie conoscenze. Ma la vera salvezza può venire solo da tre maestose Incantatrici, che un crudele sortilegio ha tramutato in pesci, privandole dei loro poteri. Tra cervelli in scatola, gorilla parlanti e sottomarini stregati, scopriremo che il coraggio e l’ingegno valgono a volte più della magia... persino quella di Glinda di Oz! Età di elttura: da 8 anni.
16,00 15,20

Pat Hobby. Disavventure di uno sceneggiatore a Hollywood

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 242

Pat Hobby è uno sceneggiatore al soldo della florida industria cinematografica. Un po’ meno florida è la sua vita, che lo conduce di continuo agli Studios hollywoodiani in cerca di qualche lavoro. Attraverso il personaggio di Pat, Fitzgerald ci racconta la sua esperienza come scrittore a Hollywood, con pochi successi e molte frustrazioni, al continuo inseguimento del proprio talento tra infiniti compromessi. Completano l’edizione tre articoli dello scrittore americano: Come venderei il mio libro se fossi un libraio, I dieci migliori libri che ho letto e Le mie dieci commedie preferite.
18,00 17,10

La vita in sogno di Balso Snell e altri scritti inediti

Nathanael West

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 264

Nathanael West definì questo romanzo d’esordio “una protesta contro la scrittura”. Balso Snell, il giovane protagonista, entra nel ventre del cavallo di Troia passando per “l’orifizio posteriore del canale digestivo”. Il suo viaggio a ritroso nel ventre del cavallo lo fa incappare in svariati personaggi che hanno in comune un terribile vizio: scrivere. Ma, come è giusto che sia, le loro pagine si stanno inesorabilmente avviando verso un comune destino: quello degli escrementi. Beffardo e irriverente, con questo libro West si liberò di un ingombrante passato letterario dimostrando la grande voglia di rinnovamento e sovvertimento dei vecchi valori che animava l’America di quegli anni. Lo conferma Beano Walsh, l’artista che si finge pazzo per nascondere la sua vera follia, protagonista di uno dei racconti – qui tradotti per la prima volta in italiano – che completano l’edizione. Un apparato critico e un saggio sulla carriera di West come sceneggiatore a Hollywood rendono ulteriormente omaggio a questo originale autore.
14,00 13,30

I thriller sconosciuti: V. V. Trappole e tradimenti-Dietro la maschera o il potere di una donna-Un moderno Mefistofele

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 512

Louisa May Alcott dedicò (per gli amanti delle sorelle March, forse, “sacrificò”) buona parte del suo talento letterario a inventare trame violente e morbose. Lo fece per necessità economica (erano ben pagate dalle riviste), per indole femminista (le protagoniste dei suoi racconti sono donne che gli uomini li usano, in barba al maschilismo vittoriano) e per divertimento (era appassionata lettrice di storie gotiche e anche la cronaca nera del tempo la incuriosiva). Alla giovane scrittrice di Concord – piccola cittadina del Massachusetts assordata dagli echi puritani della troppo vicina madrepatria inglese – non mancavano i motivi per cercare rivincite. Il ferreo moralismo e il maschilismo che si annidavano dietro una facciata di buone intenzioni progressiste avevano smorzato sul nascere la rincorsa al successo letterario di Louisa, che si definiva “una triste vittima delle rispettabili tradizioni di Concord”. Stanca di “sfornare letteratura amena come pappa morale per i giovani”, prese a scrivere per suo diletto opere minori imbastendo trame da far invidia a Stephen King. Droghe, ipnotismo, frodi, patti col diavolo, persino un genio del male che manipola vite umane come se fossero pedine su una scacchiera. Alcuni romanzi furono pubblicati sotto pseudonimo, alcuni erano troppo audaci perfino per il più coraggioso dei tabloid dell’epoca, il Frank L Leslie’s Illustrated Weekly, e non sono mai stati stampati. Scrisse racconti gotici e thriller psicologici fitti di immagini di vendetta e violenza e spesso disseminati di elementi soprannaturali in clandestinità, usando un altro nome, fino al 1868. Ma, raggiunto il successo con storie permeate di buoni sentimenti, tutto questo finì. A. M. Barnard non sarebbe stata d’accordo. Se invece di un incorporeo pseudonimo fosse stata una scrittrice in carne e ossa non avrebbe accettato di essere messa da parte per lasciare spazio a un’interminabile saga popolata da ragazzine e ragazzini perbene. Non per niente la scrittrice, nel 1862, annotava nel suo diario: “Anche quando appaiono sciocchi, i miei racconti non sono male!”.
21,00 19,95

Il ciclo del mago di Oz: Il mago di Oz-Il meraviglioso regno di Oz-Ozma, regina di Oz-Il ritorno del mago di Oz. Volume Vol. 1

L. Frank Baum

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 600

Questo volume de "Il ciclo del Mago di Oz" costituisce il primo dei quattro destinati a ospitare l'intera serie di libri che lo scrittore L. Frank Baum ha dedicato alla saga di Oz. Si tratta di 15 opere - 14 romanzi e una raccolta di racconti - che vengono ripresentati al pubblico in una edizione senza i connotati tipici dell'editoria per ragazzi. Questa proposta editoriale è rivolta a lettori di qualunque età non a caso: i libri di Oz si prestano a molteplici interpretazioni, alcune delle quali giustamente estranee agli interessi di un bambino. Numerosi critici si sono lanciati alla ricerca dei significati allegorici sottesi al testo, individuandone in quantità: di natura politica, economica, sociale, religiosa. A ognuno resta la libertà di immergersi a un diverso livello di lettura, quello che preferisce, e fantasticare in solitaria oppure chiedendo una mano alla critica letteraria "alta": la meta è sempre e comunque nello stesso luogo, per adulti e bambini: alla fine della strada di mattoni gialli. Età di lettura: da 8 anni.
21,00 19,95

Dietro la maschera o il potere di una donna

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 194

"Dietro la maschera" è un ingranaggio di suspense e machiavellico ingegno. In un'aristocratica famiglia inglese fa il suo ingresso Jean Muir, istitutrice dall'aria ingenua, ma il suo arrivo nasconde qualcosa, un dramma privato che attira la curiosità dei giovani rampolli di casa. La ragazza è gentile con tutti, ma talvolta la sua lingua biforcuta scatta incontrollabile, lanciando misteriosi e inquietanti avvertimenti. Poco alla volta, grazie ai suoi modi e alle sue qualità, l'istitutrice si guadagna la fiducia dei vari membri della famiglia. Solo allora ognuno capirà che è ormai troppo tardi per difendersi dalla trama diabolica che Jean andava tessendo alle loro spalle... Completa l'edizione "Come accadde che andai a servizio", il racconto autobiografico in cui la scrittrice americana rivela, in modo ironico e disperato, la sua giovanile esperienza come dama di compagnia.
12,00 11,40

Il ritorno del mago di Oz

L. Frank Baum

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 240

Dorothy, appena rientrata dall'Australia, sta trascorrendo un po' di tempo in California in attesa di ritornare nella sua fattoria in Kansas. Mentre si trova con il cugino Zeb la terra viene scossa da un tremendo terremoto e i due ragazzini precipitano in un enorme crepaccio: insieme a loro vengono inghiottiti nel sottosuolo il calesse su cui viaggiano, il cavallo Jim e anche Eureka, la gatta trovatella di Dorothy. La densità dell'atmosfera in prossimità del centro della terra impedisce che si sfracellino, si accorgono anzi di poter camminare sospesi in aria. Scoprono di essere capitati nel Paese dei Mangabù, uno strano regno fatto di cristallo i cui abitanti crescono dalla terra come ortaggi; dove gli animali, compresi Eureka e Jim, possono parlare e il cui Principe sembra non avere buone intenzioni. A movimentare la situazione ci si mette nientemeno che il Mago di Oz, a sua volta precipitato in un crepaccio, che dovrà subito sfidare lo Stregone Gwig. Sarà solo la prima di una serie di bizzarre avventure che i nostri eroi affronteranno sulla strada verso il Regno di Oz e i loro vecchi amici. Età di lettura: da 9 anni.
16,00 15,20

V. V. Trappole e tradimenti

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 141

Virginie, ballerina nemmeno diciottenne, vuole approfittare della propria bellezza per conquistare un buon partito e trasformarsi in una rispettabile dama dell'alta società. Commette tuttavia un errore fatale quando si promette in matrimonio a due pretendenti: uno di loro, infatti, decide di sbarazzarsi del rivale. Costretta a fuggire e cambiar vita, la ragazza deve sommare menzogne a menzogne per proteggere i propri segreti e ottenere ciò che vuole. Quello che non ha previsto è che il passato la aspetta al varco e la vendetta di tutti quelli che ha ingannato si annuncia feroce, perché la scaltra fanciulla non è l'unica a elaborare diaboliche macchinazioni...
12,00 11,40

Pat Hobby. Disavventure di uno sceneggiatore a Hollywood

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 211

Pat Hobby è uno sceneggiatore al soldo della florida industria cinematografica. Un po' meno florida è la sua vita, che lo conduce di continuo agli Studios hollywoodiani in cerca di qualche straccio di lavoretto. La passione per la bottiglia e una perenne mancanza d'ispirazione non giovano certo alla sua causa, tanto che a quasi cinquant'anni Pat si ritrova in bolletta, con l'unica speranza di un cavallo vincente alle corse. Ai suoi tempi, quelli del cinema muto, il suo era un nome conosciuto e lui faceva la bella vita. Ora, sebbene sbatacchiata tra incarichi improbabili, grandi umiliazioni e piccole rivincite, la sua esistenza ai margini del mondo dorato delle star si mantiene appassionante come una commedia cinematografica. Attraverso il personaggio di Pat Hobby, Fitzgerald ci racconta con ironia la sua esperienza come scrittore a Hollywood, con pochi successi e molte frustrazioni, al continuo inseguimento del proprio talento tra infiniti compromessi. Completano l'edizione tre articoli dello scrittore americano: "Come venderei il mio libro se fossi un libraio", "I 10 migliori libri che ho letto" e "Le mie dieci commedie preferite" e un'accurata introduzione sul rapporto tra Fitzgerald e il cinema.
14,00 13,30

«Smoke» Bellew. Storia di un soprannome nel Klondike

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 263

Kit Bellew, pigro rampollo di una famiglia agiata di San Francisco, coltiva con scarso successo i propri talenti artistici, vivendo di rendita. Quando O'Hara - un suo vecchio amico - decide di solleticarne le ambizioni letterarie mettendogli in mano la redazione del "Billow", rivista perennemente incapace di far fronte ai creditori. Kit non sa dire no e si ritrova imprigionato in un lavoro sfiancante e non retribuito. È allora che diventa provvidenziale suo zio John, - un vecchio pioniere che non fa che rimproverarlo per la sua vita debosciata - il quale sta per unirsi a una spedizione diretta nel Klondike. Laggiù, mentre Kit - catapultato in una natura selvaggia - deve lottare solo per restare vivo, è Joy, una donna, a fargli da stella polare, dimostrandogli che la forza interiore non dipende affatto dai muscoli. E la corsa all'oro diventa per lui il pretesto per affrontare e vincere i propri limiti.
15,00 14,25

La vita in sogno di Balso Snell e altri scritti inediti

La vita in sogno di Balso Snell e altri scritti inediti

Nathanael West

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 233

Nathanael West definì questo suo romanzo d'esordio "una protesta contro la scrittura". Balso Snell, il giovane protagonista, entra nel ventre del cavallo di Troia passando per "l'orifizio posteriore del canale digestivo". Dal sedere, insomma. Il suo viaggio a ritroso nel ventre del cavallo lo fa incappare in svariati personaggi accomunati da un terribile vizio: scrivere. Ma come è giusto che sia, le loro pagine si stanno inesorabilmente avviando verso un comune destino: quello di escrementi. Beffardo e irriverente, con questo libro West si liberò di un ingombrante passato letterario dando una forma nuova alla grande voglia di rinnovamento e sovvertimento dei vecchi valori che animava l'America di quegli anni. Ne è la prova anche Beano Walsh, l'artista che si finge pazzo per nascondere la sua vera follia, protagonista di uno dei racconti che completano l'edizione. (Postfazione di Mauricio Dupuis)
14,00

Dietro la maschera

Dietro la maschera

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 192

"Io sono una strega e, un giorno, il mio travestimento cadrà e voi mi vedrete quale sono realmente: vecchia, brutta, cattiva e perduta. Guardatevi da me, finché siete in tempo. Vi ho avvertito. Ora amatemi a vostro rischio e pericolo." Prima di divenire celebre con la saga delle "Piccole donne", Louisa May Alcott scrisse e pubblicò numerosi thriller a tinte forti. Lo fece utilizzando uno pseudonimo, A. M. Barnard, scoperto oltre mezzo secolo dopo la sua morte. "Dietro la maschera" è un ingranaggio perfetto di suspense e machiavellico ingegno. In un'aristocratica famiglia inglese fa il suo ingresso Jean Muir, istitutrice dall'aria ingenua, ma il suo arrivo nasconde qualcosa, un dramma privato che attira la curiosità dei giovani rampolli di casa. La ragazza è gentile con tutti, ma talvolta la sua lingua biforcuta scatta incontrollabile, lanciando misteriosi e inquietanti avvertimenti. Poco alla volta, grazie ai suoi modi e alle sue qualità, l'istitutrice si guadagna la fiducia dei vari membri della famiglia. Solo allora ognuno capirà che è ormai troppo tardi per difendersi dalla trama diabolica che Jean andava tessendo alle loro spalle...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.