Libri di Sergio Nava
La fuga dei talenti. Storie di professionisti che l'Italia si è lasciata scappare
Sergio Nava
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 366
Storie di professionisti che l'Italia si è lasciata scappare. Non solo ricercatori, ma un popolo di artisti, imprenditori, architetti, medici e altri professionisti che sarebbero una risorsa preziosa per l'Italia. Ma che lavorano all'estero. Attraverso le storie di ventisette ricercatori, professori universitari, artisti, uomini d'impresa, architetti, ingegneri, medici, giornalisti, funzionari europei e avvocati (tutti finiti all'estero), La fuga dei talenti è un viaggio-denuncia nell'emigrazione dei giovani di talento, costretti a lasciare ogni anno e a migliaia il Paese più clientelare e immeritocratico dell'Europa occidentale. Un viaggio tra le "vittime collaterali" della "non meritocrazia" italiana. Un libro che qualsiasi giovane dovrebbe leggere, prima di decidere cosa fare da grande. E dove farlo. Sergio Nava, giornalista, classe 1975, lavora dal 1999 a Radio 24 Il Sole 24 Ore, dove si occupa di notizie dall'estero, in particolare dall'Unione Europea. Per Radio 24 ha condotto programmi radiofonici e coperto summit internazionali. Collabora con Il Sole 24 Ore. Ha lavorato, come giornalista o portavoce, in Francia, Germania, Inghilterra e Irlanda. Ha pubblicato presso le Edizioni San Paolo: Veronica Guerin. Una giornalista in lotta contro il crimine (2003). E' autore del blog www.fugadeitalenti.wordpress.com
Doppia morale
Sergio Nava
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2023
pagine: 349
Una giovane ragazza spagnola, Eva Hoyo, nuora del miliardario Jordi Martínez, viene uccisa a Lanzarote e il corpo gettato nell’oceano. Il caso viene affidato a un ex giornalista investigativo, Stefano Izzo, ora detective privato presso un’importante agenzia britannica. L’uomo, deluso e amareggiato dalla vita e dal declino etico del giornalismo ormai abbandonato, vive su una piccola isola siciliana, dove conduce un’esistenza quasi di solitudine se non fosse per quei pochi amici. Come suo primo caso, Izzo ha un compito molto semplice da svolgere: è pagato per evitare che il marito di Eva, Jorge Martínez, sia incriminato per l’omicidio, essendo il principale sospettato. Ma dopo che anche il figlio del magnate viene ammazzato, per Izzo il caso comincia a complicarsi pericolosamente, soprattutto quando il duplice omicidio si scoprirà essere legato a un clan camorristico con il quale l’investigatore si ritroverà a fare i conti. Inizia così un’avvincente quanto adrenalinica caccia all’uomo che lo porterà a fare tappa nei principali porti del Mediterraneo, tra cui Barcellona, Marsiglia e Napoli, dove capirà di essersi invischiato in una realtà criminale dalle mille sfaccettature che, andando contro tutti, cercherà di smantellare e far emergere le ambiguità che si celano dietro. Postfazione di Carlos Zanon.