Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvan

La nuova arte magica. Illusionisti, trucchi e magie di tutti i tempi

Silvan

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2020

pagine: 416

Silvan, uno dei più importanti maghi del mondo, racconta che cos'è veramente la magia, la sua storia, il suo sviluppo ed evoluzione da un'epoca all'altra. Un'arte che, dall'inizio dei tempi, si è mescolata e sovrapposta ad altre pratiche e credenze, nel tentativo di interpretare di volta in volta il senso della curiosità e dello stupore. Tuttavia la magia, che nasce come miracolo, paradosso, fenomeno assurdo, conserva in sé una spiegazione razionale e per questo dev'essere considerata un'arte. Dall'antichità al Medioevo, dai primi tentativi di prestidigitazione e illusionismo ai grandi interpreti della Belle Époque, dallo scetticismo illuminista fino ai giorni nostri: quella della magia è una storia fatta non soltanto di ispirazione, leggerezza e gioco, ma di professionalità e grandi personaggi da riscoprire. La magia, però, non può prescindere dalla sua esecuzione: questo libro contiene anche le preziosissime schede, firmate dall'autore, in cui i trucchi più bizzarri, suggestivi, emozionanti di sempre trovano (o quasi) spiegazione. Introduzione di Vittorio Sgarbi.
22,00 20,90

Pinetti. L'illusionista che nobilitò l'arte magica

Pinetti. L'illusionista che nobilitò l'arte magica

Alex Rusconi

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 304

Giovanni Giuseppe Bartolomeo Merci Pinetti (conosciuto nel mondo come Joseph Pinetti), contemporaneo di Mozart e di Cagliostro, fu il più grande prestigiatore del Settecento. Un personaggio quasi leggendario che, grazie alla sua personalità e alle sue presentazioni scientifiche e pseudoscientifiche, nobilitò l'arte magica elevandola dalle strade polverose - dove fino ad allora si erano esibiti maghi e ciarlatani - per portarla sulle tavole del palcoscenico teatrale. Un artista straordinario che, direttamente e indirettamente, ha influenzato tutti i suoi successori, fino a oggi. Pinetti di Alex Rusconi, impreziosito da documenti storici e immagini (con materiale inedito), ci restituisce un ritratto di Pinetti il più vicino possibile alla realtà storica, mettendone in luce pregi e difetti. Con prefazione di Silvan.
45,00

La magia della vita. La mia storia

La magia della vita. La mia storia

Silvan

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 287

Bianche colombe che compaiono all'improvviso, carte da gioco lanciate in aria con incredibili predizioni, levitazioni spettacolari... Silvan è per tutti noi il Mago dei maghi: elegante, garbato, dal sorriso imperturbabile, capace di strabiliare adulti e bambini con pochi gesti perfettamente calcolati ed eseguiti con impareggiabile destrezza. Se la prestidigitazione ci è familiare - la consideriamo ormai un'arte, assistiamo di frequente a spettacoli in tv, possiamo acquistare scatole magiche nei negozi di giocattoli - è per merito di Silvan, che qui ci racconta la sua straordinaria vita. Come si diventa un mago? O meglio, come si diventa Silvan? Nato a Venezia, Aldo Savoldello questo il suo vero nome - all'età di 7 anni viene coinvolto nell'esibizione di un prestigiatore in una trattoria veneta e rimane irrimediabilmente colpito dal bacillus magicus, nonostante quelli siano anni in cui la magia è considerata qualcosa di disdicevole, tanto che suo padre, solo all'idea che il figlio voglia farne la propria professione, chiede il consulto di uno psichiatra. Il futuro mago incomincia a leggere libri che trattano dell'argomento (oggi ha una biblioteca di migliaia di rarissimi volumi), a esercitarsi con la manipolazione delle carte, a organizzare spettacolini per gli amici col nome d'arte di Saghibù.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.