Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvana Cellucci

Un giornalista in cerca di novità

Silvana Cellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2016

pagine: 112

Cosa accadrebbe se un personaggio incontrasse uno scrittore? Quale strano e enigmatico intreccio potrebbe legarli in una dimensione quasi surreale? Calamis, giornalista trentenne, fallito e squattrinato suo malgrado, conosce fortunosamente in un bar Folias, un’anziana scrittrice. In un’atmosfera da romanzo gotico moderno, assecondando le pieghe fantasiose e arcane della follia e della scrittura, i due si raccontano, si attraggono, si scelgono. Folias — donna fantasma, dietro alla quale sapientemente Silvana Cellucci adombra e nasconde se stessa — è alla disperata, spasmodica ricerca di un protagonista per il suo nuovo romanzo. L’amore che unisce ogni scrittore alle sue creature letterarie ha un che di ossessivo in Folias, fascinata ancora dalle vicende di padre Adrian, personaggio principale del penultimo romanzo della Cellucci. L’incipit costituisce l’architrave narrativo di Un giornalista in cerca di novità: Folias e Calamis non potranno esistere l’uno senza l’altro come la follia creatrice, e non distruttrice, non può fare a meno della scrittura.
10,00 9,50

Anima Christi

Silvana Cellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 80

Sentimenti molto forti, quasi estremi, in cui bene e male, amore e senso di colpa si combattono, sempre tenendo ferma la guida della fede, dell'amore e dello slancio verso il Signore. Già dal primo capitolo tutto questo appare con chiarezza: Celeste, la protagonista, è combattuta da forze opposte, una delle quali, l'innamoramento per un religioso, scatena in lei un fortissimo senso di colpa. Su tutto, però, prevale l'aspirazione a migliorare se stessi, a percorrere il cammino segnato dalla parola di Dio, pur tra le mille incertezze che la natura umana porta necessariamente con sé, tra dubbi, esitazioni, paure. Che sia un atteggiamento verso la fede senza discussione, abbandonandosi totalmente alla parola di Dio, è confermato in tutto il secondo capitolo, quando il frate capisce di essere anche lui innamorato e Celeste rifiuta la proposta di un giovane medico. C'è un costante accenno alla colpa, al peccato, al timore della punizione eterna. La vicenda è idealmente percorsa dalle note di Anima Christi, un brano che sembra aver occupato cuore e mente della protagonista, quasi un continuo richiamo alla bellezza e alla purezza.
8,00 7,60

Sotto un cielo antico

Sotto un cielo antico

Silvana Cellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 104

Una storia di solitudine e di angoscia, con i toni forti di chi ha vissuto esperienze troppo dure e paradossali per non avvertire il bisogno dell'urlo, del dolore irreversibile, della solitudine a cui conduce il timore del mondo, la paura di essere feriti di nuovo. La storia viene costruita indirettamente, sul filo dei discorsi di due amiche: a piccoli passi si delinea una vita solcata dal dolore, ma anche da una terribile insicurezza, da una oscura paura del mondo. Sogni e fantasie danno una momentanea e illusoria pausa, ma tutto torna subito a oscurarsi.
10,00

Magnolia

Magnolia

Silvana Cellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2012

pagine: 128

Magnolia, ragazza di diciannove anni, afflitta da obesità e bulimia, si sente profondamente infelice. L'incontro con Diego Marsella, medico di fama, sembra restituirle la speranza. L'uomo la prende in cura e, colpito dalla purezza del suo animo, se ne innamora. Ma l'amore tra i due sembra osteggiato da un destino avverso: il medico, dietro un aspetto gentile e premuroso, nasconde un oscuro passato che affiora attraverso le sue perverse inclinazioni sessuali. Il sentimento che la lega a Diego sarà per Magnolia l'unica guida attraverso le difficili prove che il futuro ha in serbo per lei, in una storia d'amore che, ricca di intrighi e colpi di scena, conduce ad un inaspettato finale.
10,00

Un bugiardo gentiluomo

Un bugiardo gentiluomo

Silvana Cellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2011

pagine: 152

Un romanzo che è tutto nel titolo, storia di un personaggio impegnato continuamente a mascherare la propria identità, tanto che l'agnizione, il riconoscimento che riporta i fatti narrativi ad una situazione di equilibrio, è l'elemento narrativo più ricorrente nell'intera opera; un'agnizione che però è continuamente tradita, perché sempre falsa e sempre dunque aperta alla scoperta di nuove identità, le tante appunto del nobiluomo menzognero.
12,00

Sinfonia fantastica

Sinfonia fantastica

Silvana Cellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2010

pagine: 104

Un romanzo, questo di Silvana Cellucci, che lascia l'amaro in bocca e che, nel contempo, fa riflettere mettendo bene in luce quanto avveniva, più o meno scopertamente, in molte piccole realtà comunitarie nell'Ottocento anche se in questo caso, e non poteva essere altrimenti, la fantasia della scrittrice abruzzese ha aggiunto non poche sfaccettature a quelli che erano dei semplici dati storici. Una vicenda che ha come centro l'Abruzzo Citra, le vecchie usanze delle donne, i poveri contadini dell'epoca (i "cafoni") e la nobiltà che faceva il bello e il cattivo tempo, tenendo in pugno ogni possibile movimento di quanti aveva alle sue dipendenze.
9,00

Ritorno a Kristiania

Silvana Cellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2008

pagine: 96

Uno dei temi fondamentali di questo nuovo romanzo di Silvana Cellucci è il rapporto amoroso del protagonista Andreas, combattuto tra il desiderio di liberazione dei propri istinti e delle proprie passioni da una parte, e un forte senso di colpa dall'altro che gli proviene da una profonda scelta religiosa. Al centro delle passioni spregiudicate di Andreas c'è l'attrazione per una giovane scrittrice, Kristiania, conosciuta durante una seduta di lavoro, e trascinata in una relazione extraconiugale tanto intensa quanto sofferta. Sono, questi, personaggi dai gusti culturali raffinati, che si muovono in un ambiente letterario e artistico, e che nello stesso tempo sono preda dei propri impulsi. Ma dietro l'apparente neutralità artistica si nasconde qualcosa di spaventoso, una sorta di orrore latente, a cui si accenna fin dall'inizio del romanzo che viene a galla progressivamente, in un vertiginoso incalzare di eventi, di rivelazioni sorprendenti e inaspettate.
7,00 6,65

I tre fratelli

Silvana Cellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2008

pagine: 128

Un terzetto di fratelli, Ismaele, Jerome e Samuel, alle prese con il sesso, con le verità nascoste o appena accennate, con un passato decisamente torbido, con la voglia sfrenata di essere i migliori anche a costo di distruggere la personalità di quanti hanno la sfortuna di trovarsi a stretto contatto con loro. C'è un passato di sangue alle loro spalle, c'è la presenza di Tania, una ragazza stuprata che cerca l'amore vero e la felicità per il figlioletto avuto a seguito dello stupro, c'è il gioco sottile e terribile della corsa al possesso, a mantenere la propria immagine di successo e di potere.
8,00 7,60

L'uomo di carta

Silvana Cellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2005

pagine: 96

4,50 4,28

Come l'abbraccio dell'edera

Silvana Cellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2005

pagine: 96

5,00 4,75

Racconti siciliani

Silvana Cellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2005

pagine: 112

5,50 5,23

Un pacco di fogli bianchi

Un pacco di fogli bianchi

Silvana Cellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2002

pagine: 272

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.