Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvano Fausti

Occasione o tentazione?

Occasione o tentazione?

Silvano Fausti

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 176

Si tratta di un piccolo manuale di cammino interiore che attinge dalle tradizioni più antiche e collaudate per imparare l'arte di discernere e decidere. L'autore, con una esposizione precisa e un linguaggio semplice, aiuta a vedere la differenza tra piacere apparente e gioia, tra tristezza positiva e negativa, e propone esercizi da fare per vivere il dono più grande dell'uomo: la libertà.
18,00

Una comunità legge il Vangelo di Matteo

Una comunità legge il Vangelo di Matteo

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 616

Il volume affronta la “lettura” dell’intero Vangelo di Matteo. È frutto di una lectio continua settimanale, tenuta dall'autore nella chiesa di San Fedele (Milano), insieme a Filippo Clerici, sul vangelo della comunità, centrato sulla parola del Figlio che ci rende figli del Padre facendoci fratelli tra noi. La presente riedizione è una risposta alla diffusa richiesta di potere disporre in un unico volume dei preziosi contenuti di un’opera, che ha conosciuto grande successo tra i lettori.
51,00

Una comunità legge il Vangelo di Marco

Una comunità legge il Vangelo di Marco

Tomaso Beck, Ugolino Benedetti, Gaetano Brambillasca, Filippo Clerici, Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 736

Dopo una breve introduzione sul vangelo in generale, e qualche nota sul Vangelo di Marco in particolare, nel volume vengono presentati di ogni brano cinque livelli di approfondimento, nati dalla meditazione comunitaria e stesi singolarmente da ciascuno degli autori secondo un proprio taglio e stile. Di ogni brano, concretamente, dopo una presentazione del testo e alcune note di spiegazione, si espone il significato teologico o messaggio, si dà una attualizzazione e applicazione alla vita, si sviluppa una riflessione di fede, come spunto offerto al singolo o alla comunità per un’esperienza di preghiera sul brano stesso.La presente riedizione di Una comunità legge il Vangelo di Marco è una risposta alla diffusa richiesta di potere disporre in un unico volume dei preziosi contenuti di un’opera che ha conosciuto a partire dal 1975 diverse ristampe e grande successo tra i lettori.
57,00

Chiamati a libertà. L’ultima parola di un profeta del nostro tempo

Chiamati a libertà. L’ultima parola di un profeta del nostro tempo

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 224

Cercare un nuovo linguaggio per parlare di Dio oggi è sempre stato il desiderio più grande di padre Silvano Fausti. In tutta la sua vita ha cercato di realizzarlo servendo la Parola con uno stile di vita semplice e fraterno. Chi incontrava Silvano, incontrava la Parola e la strada per arrivare al Signore. Ma anche il mondo circostante e la realtà storica diventavano più chiari, aprendo a ciascuno un inaspettato percorso di discernimento. Il lettore potrà qui ripercorrere questa esperienza attraverso le risposte di padre Fausti ad alcuni interrogativi dell’uomo di oggi. Nel suo stile incisivo, positivamente provocatorio e spesso paradossale, Silvano ascolta, benevolmente, con attenzione; poi si mette in ascolto della Parola di Dio. E alla fine risponde e non si tira indietro, consapevole che c’è un’unica storia da vivere come discepoli.
12,00

Il Vangelo di Matteo

Il Vangelo di Matteo

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2019

pagine: 472

«L’unità dei cristiani può essere concepita in molti modi. Normalmente si pensa che si consegua uniformando gli altri alla nostra ragione, ma questa non è unità, è il suo contrario, è il dominio sull’altro. La vera unità suppone invece l’amore nel rispetto della differenza, l’accettazione delle diversità, intese non più come oggetto di invidia o di appiattimento, ma come ricchezza. Come la mano sinistra non si lamenta perché c’è anche la destra, e le due mani non si lamentano perché ci sono i piedi e gli occhi, ma tutti insieme formano nella diversità un unico corpo, così noi forniamo nella diversità l’unico corpo di Cristo. Chi non accetta la diversità non accetta il corpo di Cristo, non accetta Dio che è altro, la Trinità che sono tre distinti in uno e l’amore che unisce i distinti, quindi nega l’essenza stessa della fede». Il Vangelo di Matteo, secondo il mirabile commento di Silvano Fausti, porta a scoprire questa verità, che costituisce l'identità dei cristiani.
42,00

Il Vangelo di Giovanni

Il Vangelo di Giovanni

Silvano Fausti, Filippo Clerici

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 544

Nel commento di Silvano Fausti, il Vangelo di Giovanni diviene una fonte inesauribile di insegnamenti per ogni cristiano che desidera avvicinarsi sempre più a Dio. Ogni brano trascende il suo contesto storico per adattarsi alle problematiche attuali in armonia con l’idea che il messaggio evangelico, nella sua universalità, attraversi non solo lo spazio, ma il tempo. Questo è il principale lascito di Fausti, la sua eredità: l’attualità sempre viva dello spirito di un vangelo da trasmettere agli altri in spirito di fraternità, lo stesso spirito che attraversa le pagine di Giovanni e che si realizza pienamente in Gesù sulla croce.
44,00

Atti degli apostoli. Volume unico

Atti degli apostoli. Volume unico

Silvano Fausti, Guido Bertagna, Giuseppe Trotta, Giuseppe Petrotta

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 896

Il noto biblista Silvano Fausti commenta integralmente il testo degli Atti degli apostoli, presentato in una traduzione propria. Una grande opera finora disponibile in tre volumi, ora in volume unico.
58,00

Lettera a Voltaire. Contrappunti sulla libertà

Lettera a Voltaire. Contrappunti sulla libertà

Silvano Fausti

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 112

"Vivere è l'arte di una liberazione continua da ogni schiavitù di intelletto e volontà, da ogni ignoranza e vizio. Ed è gioia di crescere ogni giorno di più in libertà di amare." L'ultimo libro di p. Fausti, quasi un testamento spirituale.
14,00

Una comunità legge il Vangelo di Luca

Una comunità legge il Vangelo di Luca

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 828

La "lettura" dell'intero Vangelo di Luca è nata in una comunità di gesuiti inseriti in un gruppo di famiglie aperte ai problemi dell'emarginazione: il volume è il frutto di questa lectio continua settimanale, tenuta dall'autore nella chiesa di San Fedele a Milano. "Si tratta di una lettura che cerca di recuperare davanti al testo un'ingenuità che non sia finta o rifatta: è una frequentazione amorosa che cerca la conoscenza attraverso una familiarità attenta e rispettosa" (dalla Prefazione). In occasione della nuova edizione, l'autore ha rivisto l'intera opera, apportando miglioramenti e aggiornamenti. Di ogni singolo passo, accanto a una nuova traduzione letterale del testo greco, che ne conserva alcune durezze, si espone il messaggio nel contesto; seguono una lettura commentata e indicazioni per la preghiera, nonché alcuni passi utili per l'ulteriore approfondimento.
63,00

Alla scuola di…

Alla scuola di…

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2021

pagine: 2728

Tra i numerosi commenti ai quattro Vangeli e agli Atti degli Apostoli, questi libri si caratterizzano per l’essenzialità, la semplicità e la chiarezza, tipici del collaudato metodo di riflessione e preghiera sulla Parola di Dio messo a punto da p. Fausti, il titolo dei vari volumi - Alla scuola di… - dice il taglio didattico. La struttura è quella di uno strumento di facile uso: brano biblico, strumenti per capire, piste di riflessione, suggerimenti per pregare, preghiera finale. Un testo che prende il lettore per mano e lo guida a fare una prima esperienza di “lectio divina”, utilissimo anche come strumento per la preparazione di “lectio” comunitarie.
150,00

Elogio del nostro tempo. Modernità, libertà e cristianesimo

Elogio del nostro tempo. Modernità, libertà e cristianesimo

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 144

Un'attenta e non banale riflessione su alcuni "grandi interrogativi" in rapporto alla realtà di oggi. "In queste pagine vorrei vedere - scrive l'autore - le opportunità uniche che la nostra epoca presenta per la comprensione della fede e l'impegno del credente nel mondo. Può essere la chance decisiva che Dio ci offre. [...]". Una riflessione coraggiosa sul "modo di essere" del cristiano (e del cristianesimo) "nel mondo", sicuramente diversa e in larga parte alternativa alla visione cosiddetta "teo-con". Un'opera dunque più attuale oggi di quando fu scritta, quando le tensioni che sono ora esplose in modo clamoroso in occidente, erano percepite solo dagli osservatori più attenti al mondo contemporaneo e sensibili all'ascolto della Parola, come è sicuramente Silvano Fausti.
13,00

Via crucis. Meditazioni di Silvano Fausti

Via crucis. Meditazioni di Silvano Fausti

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 32

Uno strumento per vivere il tempo della Quaresima pensato per la celebrazione comunitaria ma anche personale. La meditazione a commento dello schema tradizionale della Via crucis sono attinti quest'anno dalle opere di Silvano Fausti.
1,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.