Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Ferrucci

Pensieri e parole

Pensieri e parole

Simona Ferrucci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 146

"Scrivere poesie significa offrire la propria anima al mondo, nuda e senza alcuna difesa. È un po' come aprire un vecchio cassetto, che si è tenuto gelosamente chiuso per anni, per timore, forse, di smarrirne il prezioso contenuto, ma che, una volta aperto, ci rivela invece qualcosa di noi che credevamo perduto per sempre..."
11,00

Mark Rothko. Il viaggio plastico

Mark Rothko. Il viaggio plastico

Simona Ferrucci

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 112

Dopo la seconda guerra mondiale, l'Europa cessò di essere il centro della cultura artistica mondiale. Con la riorganizzazione economica e politica del mondo si verificò un vero e proprio decentramento artistico: New York negli anni trenta e quaranta soppiantò Parigi come centro propulsore dell'arte del XX Secolo, divenendo la protagonista della scena artistica mondiale, con l'avvento della prima avanguardia americana. L'arrivo dall'Europa di intellettuali e artisti che scappavano dalla guerra - Max Ernest, Andrè Masson, Piet Mondrian, Yves Tanguy, Marc Chagall - pose delle solide basi per il futuro sviluppo dell'arte newyorkese. Nacque in quegli anni il gruppo surrealista, che fu di stimolo ai giovani artisti americani, sostenuto da Peggy Guggenheim, attenta collezionista, che con la sua galleria "Art of This Century" creò uno dei fondamentali nuclei di diffusione dell'Espressionismo Astratto, dal 1942 al 1947, e fu punto di riferimento per le nuove proposte artistiche newyorkesi quali Pollock, Hofmann, Still, Newmann, Gottlieb, Baziotes, Reinhardt, Hare, Sterne, che tennero numerose mostre personali nella sua galleria. Tra questi artisti emerse Mark Rothko.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.