Libri di Siro Lombardini
Libertà per la ragione. Riflessioni critiche sui problemi e sugli indirizzi della filosofia contemporanea
Siro Lombardini
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola di Pitagora
anno edizione: 2013
pagine: 286
I pensatori si possono dividere in due categorie: i tecnici e i pensatori liberi. Non voglio, con questa classificazione dire che non ci sono tecnici liberi di pensare; ma solo affermare che il tecnico è condizionato dai problemi che deve risolvere per arrivare a risultati "pratici" suscettibili di essere utilizzati da lui o da altri. Il pensatore libero ricerca, spinto dalla curiosità, stimolato da intuizioni, orientato all'innovazione. I tecnici operano guidati da regole procedurali, secondo schemi, paradigmi, ottiche che non si discutono, per risolvere i problemi che si presentano nelle varie situazioni, tutti logicamente configurabili a priori. I secondi sono alla ricerca di problemi nuovi, adattano le regole, modificano i paradigmi, scoprono nuove ottiche e nuovi schemi. Nella realtà non vi è il pensatore tecnico puro, né quello totalmente impegnato nella critica e nell'innovazione.
Alla ricerca di Gesù
Siro Lombardini
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 189
Gesù ha giocato un ruolo del tutto peculiare nell'espressione dei sentimenti religiosi e nella concezione della fede, che non divide gli uomini, ma li rivela impegnati in una testimonianza comune. La fede non può essere racchiusa da nessuna definizione occidentale o orientale della scienza. E infatti, mentre la scienza è una concezione puramente umana e limitata, la fede religiosa manifesta un'apertura che via via rivela il mondo dell'Uomo. Non si può parlare di Gesù senza rivolgere il nostro pensiero alla madre prediletta, Santa Maria. Delle realtà delle comunità cristiane, l'autore si limita a riferire della tematica dei Concili Ecumenici, in particolare il Concilio Vaticano II aperto da Giovanni XXIII e chiuso dal suo successore Paolo VI.
Strategie di una cultura ecologica
Siro Lombardini, Antonio Moroni, Oscar Rovera
Libro
editore: Ist. Rezzara
anno edizione: 1991
pagine: 224
Teoria degli incentivi e riforma del Servizio sanitario nazionale
Siro Lombardini, Franco Cugno, Giuseppe Clerico
Libro
editore: La Rosa Editrice
anno edizione: 1991
pagine: 104
Dalla terra al cielo. Un viaggio tra ragione e mistero
Siro Lombardini
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2005
pagine: 201
Il volume raccoglie le poesie che Siro Lombardini ha dedicato alla Ragione e al Mistero. "La ragione ragiona nel mistero" scrive l'autore nel suo commento al volume. Il mistero è per l'uomo quello che l'acqua è per i pesci. L'uomo non è un mero congegno comparabile con i computer, la sua avventura si svolge all'insegna dell'incertezza. Il mistero diventa così l'ancora alla quale appendere tale incertezza: il contesto per le nostre avventure.
Lettere ai giovani. La nostra storia. La massificazione della società. La morte dell'ambiente
Siro Lombardini
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 197
Le lettere che l'autore indirizza in questo volume ai giovanni hanno come fine ultimo quello di far sì che essi prendano finalmente coscienza delle proprie potenzialità e che possano così produrre un pensiero che riesca a salvarsi dalla massificazione della società.
Verso un mondo nuovo?
Siro Lombardini
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2004
pagine: XXVII-288
Da un'analisi critica della crisi dell'Occidente e dei problemi dell'Oriente operata applicando sia gli strumenti dell'economia sia i filtri culturali della filosofia (occidentale e orientale) nonché della psicologia, l'autore disegna un amplissimo affresco del mondo contemporaneo che consente di interpretare le situazioni di crisi che suscitano ampi e vivaci dibattiti. "L'evoluzione che ho cercato di comprendere mostra che siamo a una svolta storica. Ci sono pericoli nuovi: da quello delle nuove guerre a quello delle compromissioni non reversibili dell'ambiente. Ci possono essere anche speranze nuove che si possono cogliere se si ha il coraggio di guardare lontano."
L'ultima speranza: il Dio ineffabile
Siro Lombardini
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2000
pagine: 172
La voce del silenzio. Alla scoperta dello spirito
Siro Lombardini
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2000
pagine: 64
Nell'era della tecnologia ancora molti sono gli interrogativi che l'uomo non riesce a soddisfare in riferimento a quelle che sono le domande di sempre e che possono essere riassunte in una sola: "Dio esiste?". Difficile per ogni uomo la risposta perché presuppone comunque un conflitto fra ragione e fede. L'autore ci porta attraverso il pensiero di filosofi di tutti i tempi e attraverso le parole stesse delle sacre scritture a verificare quanto difficile sia la risposta a questa domanda che ci sollecita a un confronto con noi stessi.
L'economia oltre il 2000: crisi, ripresa o svolta?
Siro Lombardini
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2000
pagine: 96
Si tratta di un intervento in occasione dell'ingresso dell'Italia nell'Euro, con prospettive e ipotesi.