Libri di Sonya Hartnett
I figli del re
Sonya Hartnett
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 320
Inghilterra, 1940. Cecily, dodici anni, e suo fratello Jeremy, quattordici, sono stati mandati in campagna nella lussuosa dimora di famiglia per sfuggire all'ormai imminente e temuto grande bombardamento di Londra. Insieme a loro c'è May, una piccola sfollata che la famiglia ha accolto per il periodo della guerra. Durante le loro scorribande, le due ragazzine scoprono le rovine di un castello su cui aleggia un'antica leggenda. È una storia crudele e terribile, per nulla adatta alle orecchie di tre ragazzi, ma che proprio per questo loro vogliono conoscere. Una storia dalle atmosfere shakesperiane che narra di un Duca assetato di potere vissuto diversi secoli prima e di due principi scomparsi. Nella rievocazione di quel tempo lontano e nei drammatici giorni di guerra che i ragazzi stanno vivendo, passato e presente si fondono per dare vita a una storia avventurosa e piena di mistero, come sprofondate nel mistero sono le rovine di Snow Castle. Età di lettura: da 10 anni.
Ragazzi d'oro
Sonya Hartnett
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 220
Colt, dodici anni, e il fratellino Bastian si sono appena trasferiti in un nuovo quartiere e subito diventano magneti per i loro coetanei. Sono belli, simpatici, pieni di giochi e pronti a condividerli. Colt è forse l’unico a sapere il perché di quell'ennesimo trasloco e le ragioni per cui il padre Rex, un dentista bello come un attore, è così gentile con i suoi nuovi amici. Freya, anche lei dodici anni, è la figlia maggiore di una famiglia dominata da un uomo violento e inaffidabile e ha bisogno di una figura maschile in cui credere. Ma forse Rex non è la risposta. Un romanzo teso e feroce, raccontato da vari punti di vista per cui ciascuno vede la sua verità, o la parte di verità che vuole vedere.
Sei un fiore blu
Sonya Hartnett
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 38
I gatti non sono tutti tigrati. Le nuvole non sono tutte bianche. E i fiori non sono tutti gialli. Da una delle più grandi scrittrici contemporanee, un racconto emozionante sulla meraviglia di essere unici e diversi. Età di lettura: da 3 anni.
Il bambino fantasma
Sonya Hartnett
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 232
A diciassette anni Matilda sognava per sé una vita piena di magia, come nelle fiabe. Ma il futuro non è sempre come lo immaginiamo, e oggi che è un'anziana signora Matilda lo sa. Un giorno come tanti, trova ad aspettarla in soggiorno un bambino pallido e serio, che fa un sacco di domande, come tutti i bambini. Matilda gli racconta della sua infanzia, dei suoi viaggi con il padre e del grande amore della sua vita. Dal suo racconto emerge una verità dolorosa e confortante insieme: ogni desiderio che esprimiamo, ogni scelta che facciamo hanno un prezzo, spesso molto alto. L'importante però è difenderli a testa alta, contro tutto e tutti, perché l'amore vale sempre la pena di essere vissuto, anche quando fa soffrire. E perché la vita non è sempre come l'abbiamo immaginata: spesso è molto di più. Età di lettura: da 10 anni.
Lo zoo di mezzanotte
Sonya Hartnett
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 220
Andrej e Tomas, dodici e nove anni, sono in cammino attraverso un paese devastato dalla guerra. Si muovono solo col favore delle tenebre, perché temono quegli invasori armati con gli stivali luccicanti che parlano una lingua dal suono duro, come schegge di legno che si staccano. Sono rom, sono abituati a vivere per strada, a cambiare ogni sera orizzonte. E questa non è la loro guerra, eppure i soldati sono lì anche per loro. Perciò fuggono con tutti i loro preziosi averi chiusi negli zaini. Ma il bene più prezioso di tutti, stretto tra un barattolo di marmellata e una spilla d'oro da vendere, è Wilma, la sorellina che ha solo pochi mesi di vita e bisogno di latte, calore, protezione, che forse è troppo piccola per essere affidata alle cure di due ragazzini. Non hanno una meta, ma Andrej ricorda solo le ultime parole gridate da sua madre: Scappate bambini! Poi, una notte, mentre scivolano silenziosi tra le macerie dell'ennesimo villaggio, si trovano davanti a una visione surreale nella sua bellezza: un piccolo zoo che i combattimenti sembrano aver miracolosamente risparmiato, con le gabbie ancora intatte disposte in cerchio, dove vivono una leonessa, un lupo, un cinghiale, un camoscio, un lama, un'aquila, un orso, una foca, un canguro e una scimmia. Sono incustoditi, affamati, allo stremo. Ognuno di loro ha una storia da raccontare, un dolore da dimenticare. Un sogno di libertà prigioniero delle sbarre dell'uomo.
L'asinello d'argento
Sonya Hartnett
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 214
In un piccolo villaggio nel nord della Francia affacciato sulla Manica, una mattina di primavera Marcelle, undici anni, e la sorellina Coco, nove, trovano nei boschi un soldato inglese cieco, in fuga dalla guerra e in viaggio verso casa. Il soldato, poco più che un ragazzo, è solo e sperduto in quel Paese straniero, e il suo unico compagno è l'amuleto che custodisce in un taschino sul cuore, un piccolo asino d'argento. Le bambine si prendono cura del soldato e con la complicità del fratello maggiore, Pascal, escogitano un piano per aiutarlo a tornare a casa; lui, in segno di riconoscenza, racconta loro quattro storie che hanno come protagonista l'animale più mite e generoso, l'asino, appunto: storie di onestà, dedizione, coraggio e lealtà, lezioni di vita e amicizia indimenticabili. Età di lettura: da 10 anni.