Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stanley L. Paulson

La filosofia del diritto di Gustav Radbruch

Stanley L. Paulson

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 236

La filosofia del diritto di Gustav Radbruch è una raccolta di sei scritti di Stanley L. Paulson, pubblicati tra il 1994 e il 2021. I saggi danno una spiegazione storico-causale di due differenti tesi, sostenute nel secondo dopoguerra da Gustav Radbruch e Lon L. Fuller, intorno al rapporto tra positivismo giuridico e regime nazista: da un lato, la deresponsabilizzazione, sostenuta da Radbruch, secondo cui il positivismo giuridico avrebbe reso inerme la Germania di fronte al nazionalsocialismo; dall’altro, la causalità difesa da Fuller, secondo cui il positivismo giuridico avrebbe dato un contributo rilevante all’avvento del regime nazista. Lo studio di Paulson è una meticolosa e dettagliata ricostruzione del contesto storico-sociale e filosofico-giuridico di un periodo storico complicato, nel quale si sono sviluppate posizioni giuridiche diverse.
20,00 19,00

Il problema della giustificazione nella filosofia del diritto di Hans Kelsen

Il problema della giustificazione nella filosofia del diritto di Hans Kelsen

Stanley L. Paulson

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: 97

Esponenti di rilievo della filosofia del diritto con prospettive anche molto differenti tra loro - si pensi, per esempio, alla distanza che separa Joseph Raz e Alf Ross - hanno attribuito ad Hans Kelsen una tesi della "normatività giustificata", secondo la quale la validità giuridica implica un obbligo di obbedire al diritto, e l'obbligo, per parte sua, scaturisce dalla teoria del diritto naturale. Paulson risponde in maniera approfondita a queste tesi critiche sostenendo che lo sforzo di Kelsen di sviluppare un tipo completamente nuovo di filosofia giuridica - distinto sia dal positivismo giuridico basato sui fatti sia dal giusnaturalismo - presuppone un argomento tratto dalla filosofia teoretica di Kant e presuppone una teoria giuridica del "normativismo" distinto dalla "normatività".
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.