Libri di Stefania Giancane
Il cuore della terra
Svetislav Basara
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 288
In un manoscritto ritrovato a Cipro, un anonimo scrittore racconta del soggiorno di Friedrich Nietzsche sull’isola, dove il filosofo si rifugiò nell’autunno del 1892 per sfuggire all’influenza malvagia, quasi demoniaca, di Richard Wagner:” Il cuore della terra” parte da qui, da quest’affascinante intreccio di falsi storici e letterari. La penna di Svetislav Basara costruisce la trama di un folle romanzo- saggio satirico, in cui i documenti reali sono contraddetti da scritti apocrifi e inserti filosofici tratti dalle opere di Nietzsche vengono piegati a supporto di tesi insostenibili. Perfino studiosi, scrittori e artisti del calibro di Gillo Dorfles, Günter Grass, Salvador Dalí, Sigmund Freud, Andy Warhol, Emil Cioran e John Wayne sono pronti ad alimentare il gioco sottile tra finzione e realtà fornendo testimonianze dirette sulla vita di Nietzsche. Tutto è falso, ovviamente. Ma nello specchio deformante della satira si lascia scorgere qualcosa di più vero del vero.
Il cuore della terra
Svetislav Basara
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2011
pagine: 284
"Il cuore della terra" è un romanzo basato dall'inizio alla fine su falsi storici e falsi letterari. Il falso storico è quello del ritrovamento a Cipro di un manoscritto nel quale un anonimo scrittore racconta i giorni del soggiorno di Friedrich Nietzsche nell'autunno del 1892 nell'isola, dove il filosofo si era rifugiato nel tentativo di liberarsi dall'influenza malvagia di Richard Wagner. In questa saga della finzione Nietzsche appare come un uomo mite, ossessionato da un demoniaco Wagner. Da questa invenzione letteraria prende le mosse Svetislav Basara per scrivere un romanzo dove il vero e il falso si mescolano, i documenti reali sono contraddetti da documenti apocrifi, inserti filosofici tratti dalle opere di Nietzsche sono piegati a supporto di tesi insostenibili. L'ironia devastante di questo romanzo satirico non si placa mai, Basara procede a colpi d'ascia, chiudendo l'opera con una serie di testimonianze (finte, naturalmente) di uomini eminenti su Nietzsche: Gillo Dorfles, Günter Grass, Salvador Dalí, Sigmund Freud, Andy Warhol, Emil Cioran, fino a un fulminante John Wayne.
Supporti per i sogni. Favole geopetiche
Vladislav Bajac
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2007
pagine: 154
"Supporti per i sogni", raccolta di racconti di Vladislav Bajac, cosituisce una vera e propria bussola per orientarsi nel fantastico e nell'onirico. Definiti "favole geopoetiche", questi racconti seguono questo genere antico anche nella forma, finendo, quindi, con una morale. Le favole raccolte in questo libro sono "casi" che turbano all'essenza il nostro modo di conoscere la realtà. Ogni racconto è costruito in modo tale che per la maggior parte della sua narrazione segua un'immagine riconoscibile del mondo che poi, soltanto alla fine, diviene una straordinaria peripezia fantastica.