Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Converso

Variazioni architettoniche. La falsificazione come metodo di indagine sul dettaglio costruttivo

Stefano Converso, Alberto Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 256

l "dettaglio" è un dettaglio? Che rapporto ha con l'idea progettuale? Questo volume si sviluppa a partire dal desiderio di esplorare il rapporto tra il dettaglio costruttivo e il linguaggio di un'opera di architettura. Il lavoro si basa su una indagine operativa, che avviene modificando le scelte tecnologiche alla radice del dettaglio di otto note opere di architettura, visualizzandone gli effetti nella configurazione complessiva mediante simulazioni fotorealistiche che le configurano come "falsi d'autore". I progetti vengono analizzati nella capacità di assorbire le "variazioni" imposte in relazione alla intenzione originaria, aprendo un ragionamento intorno all'architettura contemporanea come risultato di un processo complesso di sintesi e non come pura immagine.
25,00 23,75

Il progetto digitale per la costruzione. Cronache di un mutamento professionale

Il progetto digitale per la costruzione. Cronache di un mutamento professionale

Stefano Converso

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 191

Le nuove tecnologie digitali di progettazione, che permettono la modellazione di forme complesse, oggi ne permettono anche la costruzione. Il libro affronta il tema della evoluzione degli strumenti di progettazione e il loro rapporto con quelli di produzione e analisi. Partendo da una descrizione dei nuovi software che permettono un controllo rigoroso della struttura dei modelli digitali (Generative Components, Grasshopper, Paracloud), il volume ne esplora le relazioni con le tecnologie produttive a controllo numerico, dalla esperienza diretta alla scala medio-piccola di installazioni e realizzazioni quasi artigianali fino alla gestione di componentistica a servizio di aziende di produzione per progetti medio grandi, con un ruolo importante giocato dai laboratori universitari di ricerca. Mediante la raccolta di esperienze dirette e con la voce stessa dei protagonisti (da Greg Lynn a John Frazer), il libro, interamente tradotto in inglese, descrive il ruolo e la posizione che assumono competenze sui nuovi strumenti nelle modalità di lavoro esistenti, analizzando il fenomeno dei "gruppi computazionali" nati all'interno delle grandi società di progettazione e ingegneria. Una collezione di esperienze sperimentali e innovative che vale come introduzione al nuovo profilo professionale richiesto ai progettisti da un rapporto maturo con la cultura digitale. Stefano Converso (1975), architetto, si occupa delle relazioni tra tecnologie digitali e cultura progettuale.
15,00

Shop works. Collaborazioni costruttive in digitale

Shop works. Collaborazioni costruttive in digitale

Stefano Converso

Libro: Copertina morbida

editore: Edilstampa

anno edizione: 2008

pagine: 96

In questo libro l'attività di Shop architects è assunta a caso emblematico delle aree di ricerca, delle applicazioni e anche del crescente successo di uno studio statunitense focalizzato sulle tecniche digitali di costruzione e progettazione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.