Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano De Vito

Un istituto dimenticato. Storia dell'Orfanotrofio Maria Cristina di Savoia di Foggia

Stefano De Vito

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 142

L'orfanotrofio Maria Cristina di Savoia appartiene a una ristretta cerchia di edifici fondamentali per ricostruire la storia architettonica (e non solo) della città di Foggia. Nato nel 1832 con un decreto di Ferdinando II di Borbone, l'edificio è stato demolito per volontà del Regime nel 1936: ha attraversato oltre un secolo di storia della Capitanata. Eppure, a giudicare dalla scarsità di testimonianze e documenti, si è preferito nascondere nelle pieghe della Storia la memoria di un istituto in cui i trovatelli (gli spostati, come venivano definiti nelle inchieste dell'epoca) vivevano nell'incuria, abbandonati a se stessi e al loro amaro destino. Stefano De Vito, già autore di saggi di storia locale, ricostruisce attraverso uno scrupoloso lavoro di ricerca le travagliate vicende dell'orfanotrofio, liberandolo finalmente dall'oblio a cui sembrava essere stato irrimediabilmente condannato.
13,00 12,35

Palazzo Puccini a Pistoia. Restauro

Stefano De Vito, Simone Menichini

Libro

editore: Gli Ori

anno edizione: 2008

pagine: 104

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.