Libri di Stefano Guerrera
L'amore prima o poi ti trova (e ti fotte)
Stefano Guerrera
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 124
Chi l'ha detto che non si può guardare agli alti e bassi dell'amore con leggerezza1? Dopo i primi tre libri che ci hanno fatto morire dal ridere, i quadri parlanti di Stefano Guerrera imbracciano l'arco di Cupido per colpirci al cuore: 61 tra i migliori capolavori dell'arte di tutti i tempi ci raccontano i lati più buffi, maliziosi e irresistibili dell'amore. Klimt, Vermeer, Raffaello, Delacroix, Manet, Carracci, Degas e molti altri maestri si sciolgono in un'ode all'amore e al sesso tenera e sfrontata, secondo la fulminante formula romanesca che è l'inimitabile marchio di fabbrica di Stefano Guerrera. Innamorarsi è bello. Condividendo una risata, lo è ancora di più.
Ciaone. Se i quadri potessero, comprerebbero questo libro
Stefano Guerrera
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 162
Di lui hanno detto che è la nuova avanguardia e che dovrebbe entrare nelle scuole, perché sta alfabetizzando le nuove generazioni educandole a conoscere e apprezzare capolavori pittorici che altrimenti non avrebbero mai incontrato. Ma quel che è certo è che Stefano Guerrera sta facendo ridere tutta l'Italia, senza distinzioni: da nord a sud. Giovani e meno giovani, amanti dell'arte e non. Quando i suoi quadri parlanti ci strizzano l'occhio e ci sussurrano cose (talvolta irripetibili) nella loro inconfondibile parlata romanesca, restare seri è una sfida persa in partenza. E, dopotutto, perché mai resistere? Lo sanno tutti che una risata allunga la vita!
Mai 'na gioia. Card
Stefano Guerrera
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
12 capolavori d'ironia firmati da Stefano Guerrera e raccolti in cofanetto. Da incorniciare, collezionare o dedicare, perché una risata è più bella, se è condivisa.
In che senso dieta? I quadri sono diventati grandi
Stefano Guerrera
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 173
I quadri parlanti di Guerrera che danno nuova vita ai classici sono ormai a loro volta un classico. Dopo i primi due libri che hanno fatto morire dal ridere l'Italia intera, arriva il terzo volume in formato XXL: concedetevi una passeggiata attraverso questa imperdibile galleria, dove troverete esposti tanti nuovi quadri parlanti accanto alle "opere" più amate di Stefano. Da Rembrandt ad Hayez, da Vermeer, a Giotto, a Degas, passando per grandi artisti da riscoprire come Caroto, Tissot, Lavinia Fontana e Bouvier. I personaggi immortalati nelle opere che hanno fatto la storia dell'arte ci svelano i retroscena più incredibili nascosti dietro le loro tele, offrendoci insospettabili spaccati di vita nell'esplosivo dialetto romanesco che è diventato il loro marchio di fabbrica.
Mai 'na gioia. Il libro di storia dell'arte più pazzo del mondo
Stefano Guerrera
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 162
Un'idea semplice e geniale: dare voce - pop, mai banale, ferocemente irriverente - ai grandi maestri dell'arte di ogni tempo. Nasce così un caso della rete: la pagina Facebook di culto "Se i quadri potessero parlare" che dal 2013 strega il web grazie al suo letale mix di cultura classica e popolare, tra l'Allegro chirurgo, la scuola di Tiziano Vecellio e un irrefrenabile romanesco. Oggi piace a oltre 1 milione di persone - a tutti, in pratica. In questo libro da regalare e regalarsi, troverete il meglio dei suoi "quadri parlanti" e tante novità ancora mai pubblicate online.
Quanto basta
Stefano Guerrera
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2021
pagine: 240
L'anno nuovo comincia a settembre. È questo che si ripete Mattia alla fine di una lunga estate, mentre osserva il suo paesino che si svuota dai turisti e ripiomba nella monotonia più totale. Ogni volta è la stessa, maledetta storia: tutti se ne vanno e lui resta. Ma ora basta, Mattia è stufo. Per lui è arrivato il momento di voltare pagina e tentare la sorte nella grande città. Certo, ricominciare non è mai semplice. Tanto più per uno come lui che non si è mai allontanato da casa per più di due settimane di seguito. E così, dopo essere approdato in un ostello alquanto discutibile, Mattia si ritrova catapultato in un mondo sconosciuto, avvolto dalle tentacolari spire della città. Tra incontri inaspettati e bizzarre amicizie, è così costretto a mettersi alla prova. Con un nuovo lavoro, una nuova casa, e un nuovo amore. Perché, a volte, può accadere di trovare il proprio posto nel mondo lì dove non lo avremmo mai immaginato. Il primo romanzo di Stefano Guerrera è una storia che racconta i trentenni di oggi.