Libri di Stefano Lavazza
Gli organi del Santuario di Rho. Storia, arte e restauro
Paola Barbara Conti, Stefano Lavazza
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il restauro degli organi del santuario di Rho, portato a termine tra il 2020 e il 2021, è stato occasione di studio dell'articolata vicenda inerente la costruzione delle prestigiose casse e cantorie, con i relativi strumenti musicali, frutto della appassionata ricerca storica condotta negli anni dai due curatori, Paola Barbara Conti e Stefano Lavazza. I testi vogliono mettere in luce, con dati inediti, la figura di Benedetto Cazzaniga, intagliatore di primo piano nell'erudita Milano del secondo Settecento e, partendo dalla sua attività nella chiesa rhodense, propongono una più ampia panoramica sulla stagione neoclassica che ha trovato spazio all'interno di questa grandiosa fabbrica della Controriforma. Sono inoltre presentati il restauro delle parti lignee, caratterizzate da raffinati intagli e preziose finiture dorate e bronzate, e degli strumenti musicali, risultato di una complessa stratificazione che ha visto operare nei secoli noti organari e organisti, compositori e musicologi di area lombarda e piemontese.
Il Santuario della Beata Vergine Addolorata di Rho. Guida storico artistica
Stefano Lavazza
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Libraria
anno edizione: 2011
pagine: 49
La realizzazione di una nuova guida storico artistica sul Santuario della Beata Vergine Addolorata di Rho accompagna un processo, in atto ormai da alcuni anni, indirizzato al recupero conservativo dell'intero complesso e alla sua valorizzazione e fruizione pubblica. Il testo, che vuole fornire una svelta ed esauriente panoramica sul Santuario e le opere d'arte tra tardo Manierismo e fine Ottocento in esso custodite, presenta alcuni aggiornamenti frutto di una rilettura dei numerosi documenti dell'archivio del Collegio degli Oblati, che potranno essere punto di partenza per nuovi studi e approfondimenti su aspetti ancora poco conosciuti di questo straordinario monumento di arte e fede.

