Libri di Stefano Petitti
Codice civile e leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: XXIX-2127
La nuova edizione 2025 del Codice civile e Leggi complementari è aggiornata alle seguenti novità: Nuove disposizioni in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano (L. 4 novembre 2024, n. 169); Correttivo alla riforma Cartabia (D.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164); Decreto OMNIBUS 2024 (L. 7 ottobre 2024, n. 143, di conversione del d.l. n. 113/2024); Rendicontazione societaria di sostenibilità (D.lgs. 6 settembre 2024, n. 125); Misure urgenti in materia di giustizia civile (L. 8 agosto 2024, n. 112, di conversione del d.l. n. 92/2024) Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore (L. 4 luglio 2024, n. 104) Le disposizioni del Codice civile e delle leggi complementari, nel cui elenco si annoverano i recenti stralci rilevanti per ciascuna voce, sono annotate con i testi previgenti delle norme di più recente emanazione e con specifici richiami alla normativa correlata. L'indice analitico e l'indice cronologico, che completano il volume, permettono di reperire rapidamente gli argomenti e le norme di interesse, nonché le modifiche intervenute e le correlazioni tra le stesse. Gli aggiornamenti che interverranno successivamente alla pubblicazione saranno consultabili in App, inquadrando il QR-Code presente in copertina.
Le leggi complementari al Codice di procedura civile. Annotate con la giurisprudenza 2006
Mario Battaglini, Stefano Petitti
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: VII-3416
Codice di procedura civile
Stefano Petitti, Giovanni Novelli
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XXXII-2332
I Codici annotati, strutturati per rispondere al meglio alle esigenze dei professionisti del diritto e degli aspiranti avvocati, garantiscono la soluzione immediata del caso concreto e offrono un Percorso sicuro per la redazione di atti giudiziari e pareri motivati. I Codici si caratterizzano per: - l'articolato vigente con note e ampi richiami normativi; - la selezione della giurisprudenza indispensabile e più recente organizzata secondo un Percorso guidato tra le massime costituzionali, di legittimità e di merito; un'efficace visibilità degli orientamenti conformi e difformi e delle sentenze delle Sezioni Unite; - gli indici dettagliati per rendere più agevole la ricerca; - la rapida consultazione, facilitata da una grafica orientata all'obiettivo.
Nuovo codice della strada e regolamento di esecuzione. Schemi e tabelle
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXII-1116
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
Il Codice di procedura civile annotato, giunto alla XIX edizione - curato da Giovanni Novelli, Stefano Petitti e Stefano Filippini - è strutturato per rispondere al meglio alle esigenze degli aspiranti avvocati e dei professionisti del diritto, garantendo la soluzione immediata del caso concreto e offrendo un percorso ragionato per la redazione di atti giudiziari e pareri motivati. Il Codice si caratterizza per: * l'articolato vigente, aggiornato alle ultime novità intervenute in materia, corredato di un'ampia annotazione, con specifici richiami alla normativa correlata; * un'accurata e ricca selezione della giurisprudenza più significativa e indispensabile in sede d'esame, in base alle questioni di maggior rilievo e utilità, e aggiornata alle sentenze più recenti; la giurisprudenza è inoltre organizzata in un percorso guidato tra tutte le massime costituzionali, di legittimità e di merito, mediante un'attenta articolazione in paragrafi delle questioni affrontate, che permette di cogliere i collegamenti tra le varie pronunce, anche grazie ad una puntuale segnalazione degli orientamenti conformi e difformi; * un'efficace visibilità delle decisioni delle Sezioni Unite, in particolare quando sono intervenute per comporre dei contrasti giurisprudenziali o per definire nuovi aspetti problematici; * gli indici dettagliati per rendere più agevole la ricerca. Il Codice è arricchito da un'Appendice normativa, con rilevanti norme collegate al codice di rito; Gratuitamente con l'acquisto del volume: * Addenda di aggiornamento alle ultime novità normative e giurisprudenziali disponibile da novembre (v. coupon all'interno) * Accesso alla banca editoriale DeJure fino al 31/12/2023 * Lezione formativa on line Per mantenerti aggiornato e scoprire nuovi contenuti clicca www.praticantieconcorsi.it
Codice civile e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XXX-2114
La nuova edizione 2023 del Codice civile e Leggi complementari è aggiornata alle seguenti novità: Riforma del processo civile (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149); Legge di bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197); Decreto "milleproroghe" 2023 (D.l. 29 dicembre 2022, n. 198); Decreto "Aiuti bis" (L. 21 settembre 2022, n. 142, di conversione del D.l. n. 115 del 2022). Misure urgenti per l'attuazione del PNRR (L. 29 giugno 2022, n. 79, di conversione del D.l. n. 36 del 2022). Le disposizioni del Codice civile e delle leggi complementari, nel cui elenco si annoverano i recenti stralci rilevanti per ciascuna voce, sono annotate con i testi previgenti delle norme di più recente emanazione e con specifici richiami alla normativa correlata. L'indice analitico e l'indice cronologico, che completano il volume, permettono di reperire rapidamente gli argomenti e le norme di interesse, nonché le modifiche intervenute e le correlazioni tra le stesse.
Codice civile e leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXIX-2124
La nuova edizione 2024 del Codice civile e Leggi complementari è aggiornata alle seguenti novità: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 (L. 30 dicembre 2023, n. 214); Legge di bilancio 2024 (L. 30 dicembre 2023, n. 213); Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche (L. 7 dicembre 2023, n. 193); Modifiche in tema di ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza (D.lgs. 6 dicembre 2023, n. 224) Modifiche in materia diritto d'autore (L. 14 luglio 2023, n. 93) Le disposizioni del Codice civile e delle leggi complementari, nel cui elenco si annoverano i recenti stralci rilevanti per ciascuna voce, sono annotate con i testi previgenti delle norme di più recente emanazione e con specifici richiami alla normativa correlata. L'indice analitico e l'indice cronologico, che completano il volume, permettono di reperire rapidamente gli argomenti e le norme di interesse, nonché le modifiche intervenute e le correlazioni tra le stesse. Gli aggiornamenti che interverranno successivamente alla pubblicazione saranno consultabili in App, inquadrando il QR-Code presente in copertina.
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
Il Codice di procedura civile annotato, giunto alla XIX edizione - curato da Giovanni Novelli, Stefano Petitti e Stefano Filippini - è strutturato per rispondere al meglio alle esigenze degli aspiranti avvocati e dei professionisti del diritto, garantendo la soluzione immediata del caso concreto e offrendo un percorso ragionato per la redazione di atti giudiziari e pareri motivati. Il Codice si caratterizza per: * l'articolato vigente, aggiornato alle ultime novità intervenute in materia, corredato di un'ampia annotazione, con specifici richiami alla normativa correlata; * un'accurata e ricca selezione della giurisprudenza più significativa e indispensabile in sede d'esame, in base alle questioni di maggior rilievo e utilità, e aggiornata alle sentenze più recenti; la giurisprudenza è inoltre organizzata in un percorso guidato tra tutte le massime costituzionali, di legittimità e di merito, mediante un'attenta articolazione in paragrafi delle questioni affrontate, che permette di cogliere i collegamenti tra le varie pronunce, anche grazie ad una puntuale segnalazione degli orientamenti conformi e difformi; * un'efficace visibilità delle decisioni delle Sezioni Unite, in particolare quando sono intervenute per comporre dei contrasti giurisprudenziali o per definire nuovi aspetti problematici; * gli indici dettagliati per rendere più agevole la ricerca. Il Codice è arricchito da un'Appendice normativa, con rilevanti norme collegate al codice di rito; Gratuitamente con l'acquisto del volume: * Addenda di aggiornamento alle ultime novità normative e giurisprudenziali disponibile da novembre (v. coupon all'interno) * Accesso alla banca editoriale DeJure fino al 31/12/2024 Per mantenerti aggiornato e scoprire nuovi contenuti clicca www.praticantieconcorsi.it
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: 31
Codice di procedura civile
Stefano Petitti, Giovanni Novelli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: 2782
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Stefano Petitti, Giovanni Novelli
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: 2772
I Codici annotati sono strutturati per rispondere alle esigenze dei professionisti del diritto e degli aspiranti avvocati, garantiscono la soluzione del caso concreto e offrono un percorso sicuro per la redazione di atti giudiziari e pareri motivati. Si caratterizzano per: l'articolato vigente con note e richiami normativi; la selezione della giurisprudenza indispensabile e più recente organizzata secondo un percorso guidato tra le massime costituzionali, di legittimità e di merito; la visibilità degli orientamenti conformi e difformi e delle sentenze delle Sezioni Unite; gli indici dettagliati per rendere più agevole la ricerca; la rapida consultazione, facilitata da una grafica orientata all'obiettivo. La nuova edizione del CPC è aggiornata a maggio 2010 nel commento giurisprudenziale e a luglio 2010 nei riferimenti normativi e nelle pronunce della Corte costituzionale. Non mancano, peraltro, alcune pronunce delle sezioni Unite pubblicate nei mesi di giugno e di luglio 2010, particolarmente significative perché risolutive di contrasti (in particolare, Cass., S.U., n. 16037 del 7 luglio 2010, in tema di rimedio proponibile in caso di omessa pronuncia sulla istanza di distrazione delle spese, sub artt. 83, 112 e 287). Fondamentale, inoltre, la presenza della pronuncia n. 14627 del 2010 (sub art. 184-bis) in tema di errore scusabile per effetto di revirement giurisprudenziale e di rimessione in termini ai fini della proposizione della impugnazione.