Libri di Stefano Rocchi
Mariangelo Accursio tra l'Italia e l'Europa poeta, filologo, epigrafista e diplomatico
Libro: Libro in brossura
editore: Deinotera Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 320
Nella prima metà del Cinquecento, l'umanista Mariangelo Accursio (1489-1546) attraversò l'Europa in lungo e in largo - dal Regno di Napoli alla Germania, dalla Lituania al Portogallo - prima al seguito di principi tedeschi della corte di Carlo V, poi come inviato della sua città natale, L'Aquila. Nel panorama internazionale degli studia humanitatis si rese benemerito come polemista e poeta neolatino, come studioso ed editor princeps di testi latini, nonché per la sistematica ricerca sul campo di iscrizioni e monumenti romani in gran parte del continente. Giovandosi di abbondanti materiali inediti, i saggi qui raccolti propongono, per la prima volta, un'originale valutazione d'insieme del suo metodo di lavoro e dei risultati conseguiti: ricostruiscono la sua rete internazionale di relazioni con sovrani, principi, cardinali, banchieri, autorità cittadine, intellettuali e stampatori; indagano l'influenza che l'umanista esercitò con i suoi studi, le sue pubblicazioni, la sua abilità diplomatica.
Oltre Pompei. Graffiti e altre iscrizioni oscene dall'Impero Romano d'Occidente
Stefano Rocchi, Roberta Marchionni
Libro: Libro in brossura
editore: Deinotera Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 160
«... Scrivendo il mio Erotica Pompeiana, ho cercato di antologizzare in una chiave di lettura tematica le moltissime iscrizioni d'amore rinvenute sui muri di Pompei. Il presente volume, finalmente, mostra chiaramente come quelle stesse tematiche, e altre, fossero presenti non solo a Pompei, ma nell'intero mondo romano, dilatandone peraltro i confini cronologici, a Pompei necessariamente chiusi dall'orizzonte del 79 d.C.» Antonio Varone.

