Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Rozzoni

Ambrogio Portaluppi. (1863-1923) Carisma, visione e iniziative socioeconomiche

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2025

pagine: 432

Questo volume non ha solo lo scopo di presentare una personalità straordinaria dal punto di vista dell'impegno sociale, ma nasce anche dalla speranza di ravvivare gli studi su Ambrogio Portaluppi all’interno delle università e di altri centri di ricerca, in particolar modo attraverso recenti e aggiornate prospettive teoriche. L’auspicio è che Portaluppi possa essere esplorato nella sua complessità, vis-à-vis con questioni passate e presenti, attraverso un dialogo tra approcci disciplinari diversi e tra specialisti di settori di ricerca differenti per indagare come le sue iniziative contribuiscano a rispondere alle sempre nuove sfide del XXI secolo.
26,00 24,70

Nuovi fascismi e nuove resistenze. Percorsi e prospettive nella cultura contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 200

Nel corso dell’ultimo decennio il termine ‘fascismo’ è tornato a popolare in modo dirompente i dibattiti e i discorsi della società contemporanea. La deriva di estrema destra, che accomuna l’identità politica di molti Stati nel mondo, e le rievocazioni dell’ideologia totalitaria degli anni Trenta e Quaranta in svariati episodi di cronaca sono alcune delle molteplici manifestazioni culturali che vengono allineate alle ideologie fasciste. In risposta a tali fenomeni è necessario maturare nuove forme di Resistenza capaci di contrastare questo tipo di rievocazioni.
20,00 19,00

The economy of Francesco. Un glossario per riparare il linguaggio dell'economia

Stefano Rozzoni, Plinio Limata

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 220

Il volume propone la rivisitazione di alcune parole chiave del discorso economico attraverso la prospettiva etica maturata nel contesto di The Economy of Francesco, a partire dal suo sviluppo nel 2020. Le riflessioni di giovani ricercatrici e ricercatori che partecipano al movimento internazionale EoF invitano i lettori a confrontarsi con gli strumenti concettuali alla base del pensiero economico dominante, ripensandoli in forme etiche, inclusive e pluraliste ispirate dall'esortazione mistica ricevuta da Francesco d'Assisi - va' e ripara la mia casa.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.