Libri di Stefano Sorcinelli
La poesia è relazione
Stefano Sorcinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 104
L’essenza della poetica e della percezione della vita come dovrebbe essere, è tutta racchiusa nel titolo di questa composita raccolta che Stefano Sorcinelli ci dona con disarmante semplicità. Perché semplice è - o vuole che sia nonostante le inevitabili avversità - la vita, di cui basta cogliere gli aspetti più belli e positivi ch’essa offre. Si vota, Stefano, alla ricerca della bellezza, del mistero ch’essa cela indagandola e ridestandola nelle piccole cose della quotidianità; una bellezza che gli procura estasi e che coniuga con la Cultura – che è anche rapporto con gli altri – creando un dualismo laddove una non può prescindere dall’altra, perché cultura vuol dire ricerca della bellezza e, dunque, arricchimento di noi stessi. (dalla prefazione di Bruno Mohorovich)
La serenità è un tramonto vista mare. Aforismi
Stefano Sorcinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 70
«Mi preme far luce sulla necessità che ho avvertito di raccogliere in un libretto alcuni aforismi che, nel tempo, avevo postato su Facebook e Instagram quale gesto d’incitamento, di stimolo all’avvicinamento democratico alla bellezza: democratico perché l’aforisma è un mezzo espressivo alla portata di tutti e bellezza come attenzione a tutto ciò che risiede fuori e dentro di noi, in quella dimensione spaziale nella quale spesso vaghiamo senza consapevolezza, come spaesati e incapaci di cogliere la bellezza sia a livello macro che micro, quei grandi e piccoli sprazzi di bellezza che rendono la vita degna di essere vissuta. Ecco, l’aforisma per me non è altro che un mezzo che ci permette di acuire i nostri sensi e, al contempo, ampliare lo sguardo sulla realtà che riusciamo a percepire, da diverse angolazioni; soprattutto, che ci permette di prendere maggior coscienza di sé e quindi di elevarci ad una più profonda empatia con il nostro prossimo… Scendere nel profondo per innalzarci, acuire lo sguardo e i sensi per ampliare il nostro orizzonte… D’altronde “l’orizzonte è il confine tra il visibile e l’immaginario”…» (Sorcinelli Stefano)
Tra meridiani e paralleli. Poetando sotto le stelle
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 118
«La proposta culturale andata in scena nell'estate 2021 "Tra meridiani e paralleli - poetando sotto le stelle" Microfestival della poesia tra gli stupendi borghi di Colli al Metauro ha avuto tutto il sapore di una avventura "romantica", partita in primis nelle menti sognatrici di un Amministratore comunale e di un amico poeta e poi spontaneamente cresciuta — proprio come una storia dalle dolci tinte — grazie alla risposta calda e accogliente delle persone coinvolte nell'organizzazione e poi incontrate nelle fresche serate estive che hanno scandito il calendario della manifestazione. Difficile non cogliere l'estrema ambiziosità di un simile progetto, specie in un tempo "sospeso" come quello che stiamo attraversando: ma si sa, "a star fermi si va indietro", recita un vecchio adagio popolare, e così è parso quasi naturale cogliere nello "strumento-poesia" quegli aspetti di bellezza, letizia e capacità di "ricostruzione interiore" oggi fin troppo dimenticati e dei quali il nostro povero mondo ha tremendamente bisogno. Certamente l'atmosfera di accoglienza, la tranquillità, la sensazione di pace e benessere psico-fisico che si respira in luoghi ameni, ma ancora in grado di esprimere il loro fascino storico-culturale come sono i piccoli borghi del territorio colmetaurense, hanno fatto da cornice ideale alle poesie declamate con passione direttamente dagli autori, e alle soavi note musicali che ad esse si alternavano...» (Dall'Introduzione di Andrea Giuliani