Libri di Stefano Turri Zanoni
Zero
Stefano Turri Zanoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 134
Cercare se stessi presuppone intraprendere un cammino interiore, questo libro vuole essere una passeggiata mentale per le strade americane.
Il ragazzo dalle suole di vento
Stefano Turri Zanoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 118
Il 20 ottobre 1854 nasceva a Charleville, Arthur Rimbaud, poeta maledetto per antonomasia, passò come una meteora su questa terra (morì a soli 37 anni), e in brevissimo tempo entrò con forza nella scena intellettuale francese. Iniziò a scrivere poesie a 15 anni, mostrando già in giovane età la sua intenzione di fare a pezzi ogni convenzione sociale e letteraria. Ribelle, anticonformista, scanzonato e sovversivo inorridì la borghesia, derise la morale cattolica, e la scandalizzò con la sua vita di eccessi, intraprese una relazione accesissima con il poeta Paul Verlaine, la quale fece discutere non poco, sperimentò il carcere e calpestò la terra di mezza Europa. Senza dare spiegazioni a 20 anni lasciò la vita letteraria, e si recò in Africa tra climi sperduti e soffocanti, divenne commerciante di armi e pelli. La malattia (un tumore alla gamba) gli impedì di portare avanti la sua vita errabonda e lo costrinse a tornare in Francia dove morì il 10 novembre 1891. Da allora il mito del ragazzo ribelle e tormentato non smette di affascinare, e il suo grido di rivolta contro tutto e tutti continua a riecheggiare, soprattutto tra i giovani, i quali grazie alla sua figura ritrovano qualcosa per cui vale la pena combattere: abbattere ogni tipo di restrizione e creare qualcosa di nuovo, qualcosa che renda veramente liberi.
La nuova visione
Stefano Turri Zanoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 36
"Ho sempre immaginato la vita con tutto ciò che comporta evocare la parola 'vita' come un enorme puzzle che va costruito giorno per giorno con estrema calma e dedizione: dolori, gioie, successi, sconfitte, morte, nascita, tutte queste esperienze possono essere considerate negative o positive a seconda della visione che noi abbiamo di loro, oramai sembra assodato il fatto che qualunque cosa l'esistenza ci riserva debba essere soggetta a giudizio, anche se il più delle volte affrettato a mio parere; io in questo libro di poche pagine attraverso la 'poesia', se così può essere definita, ho tentato di entrare più a fondo nelle questioni che ho incrociato nel corso del mio cammino, anche solo per capire se è almeno possibile esplorarle da più vicino; questo percorso mi ha obbligato allo stesso tempo anche a sondare più profondamente me stesso, un'opzione aggiuntiva che non mi è dispiaciuta affatto, dato che la libertà più importante credo sia quella di essere se stessi scoprendosi ogni giorno di più e non scoprendosi mai del tutto." (L'autore)

