Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Veneroni

Pensées sur la véritable évaluation des forces vives

Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Éditions Mimésis

anno edizione: 2024

pagine: 338

Introduzione Michel Blay.
24,00 22,80

Pensieri sulla vera valutazione delle forze vive

Pensieri sulla vera valutazione delle forze vive

Immanuel Kant

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 1568

I "Gedanken" rappresentano il primo momento sintetico della speculazione kantiana. In essi è affrontata la celebre querelle delle forze vive, occasionata da Leibniz nel 1686 nei riguardi della filosofia cartesiana attorno al tema della conservazione della quantità di moto. Già da questo primo scritto emerge chiaramente il filo conduttore che attraversa tutta la ricerca scientifica di Kant, volta al perseguimento di una descrizione sistematica dell’universo, antecedentemente determinata (a priori), secondo l’indirizzo programmatico della scienza “classica”, vale a dire in assoluta conformità rispetto alla legge di causalità e al principio di ragion sufficiente, secondo cui: posita ratione, ponitur rationatum.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.