Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stella Marinone

Bibbia. Storie e immagini

Bibbia. Storie e immagini

Martina Degli Innocenti, Stella Marinone

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 610

Giuditta che taglia la testa di Oloferne nelle tele di Caravaggio o Artemisia Gentileschi, Dalila e Sansone come spunto per Mantegna e Rubens, la Creazione vista da Michelangelo e William Blake, il peccato originale raccontato da Jacopo della Quercia: le storie della Bibbia alimentano l'iconografia artistica fin dalle origini. Per usare le parole di Marc Chagall, "La Bibbia è la fonte cui hanno attinto, come in un alfabeto colorato, gli artisti di tutti i tempi". Per raccontare le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento, il volume riprende le opere pittoriche che raffigurano vicende e personaggi biblici, scorrendo in ordine i libri che costituiscono la Bibbia: il Pentateuco, i Libri storici, didattici e profetici, i Vangeli, gli Atti degli Apostoli e l'Apocalisse. Nell'appendice, per facilitare la consultazione e aiutare la ricerca, presenti gli indici alfabetici degli episodi e degli artisti che illustrano, con le loro opere, il libro più letto e più famoso dei mondo.
16,00

Maria

Maria

Martina Degl'Innocenti, Stella Marinone

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2008

pagine: 778

L'iconografia della Madonna, il tema più diffuso della storia dell'arte, attraverso una raccolta dei 370 più importanti capolavori di pittura e scultura di ogni epoca: simboli, prefigurazioni mariane, episodi della vita di Maria, figure e luoghi della devozione nel mondo. Ogni opera d'arte è commentata dal punto di vista iconografico, religioso e devozionale, sempre con riferimento alle Sacre Scritture. In appendice un repertorio completo delle principali apparizioni della Vergine dal I secolo ai giorni nostri.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.