Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Steven Millhauser

Piccoli regni

Steven Millhauser

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 288

«Piccoli regni (1993) lega tre novelle che non temono di sforare le ambientazioni classiche della narrativa di Millhauser: dagli anni Venti newyorkesi del racconto Il piccolo regno di J. Franklin Payne, che narra l'ossessione creativa ed esistenziale di un cartoonist, si passa alle atmosfere medievali della Principessa, il nano e la segreta del castello, per poi risalire all'Ottocento morbosamente romantico di Catalogo della mostra: l'arte di Edmund Moorash (1810-1846). Non c'è un vero filo che cuce una storia all'altra, se non l'emersione progressiva di "regni" diversi, atlantidi del sommerso. Non si tratta soltanto di fare i conti con un costante tributo al fantastico o al realismo magico. Qui accediamo a luoghi, forme, spazi e personaggi che appartengono alla fiaba classica, ma anche a certa commedia "magica" shakespeariana e alle proiezioni romantiche del racconto gotico. L'immenso e il minuscolo sono la grazia di questi "regni", di questi racconti, ai quali non si può che riconoscere l'evidenza di una delle più grandi avventure letterarie americane.»
13,00 12,35

Martin Dressler

Steven Millhauser

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 288

Nato nella New York di fine Ottocento, Martin Dressler è figlio di un sigaraio e trascorre la giovinezza aiutando il padre in negozio. Le sue ambizioni, tuttavia, vanno ben oltre il portare avanti l'attività di famiglia; la sua ascesa inizia quando comincia a lavorare in un hotel, da lì poi apre un suo ristorante, e nel giro di pochi anni diventa un imprenditore di successo, un audace e fortunato costruttore, anzi "inventore", di alberghi, sempre più grandi e lussuosi. Martin è un visionario che ha il coraggio e la sfrontatezza di inseguire e realizzare i propri sogni. Quando però si imbarca nell'avventura del Grande Cosmo, che è insieme teatro, museo, grande magazzino e molto altro ancora, la sua parabola finisce per mettere a nudo tutte le contraddizioni e l'ambiguità del Sogno americano, l'impossibilità di far durare per sempre l'illusione, le insidie e la meraviglia del desiderio e dell'immaginazione con cui devono misurarsi tutti gli esseri umani. «C'è in Martin Dressler qualcosa che potremmo chiamare "epica dell'impossibile" – scrive Alberto Rollo – che, in forza della sua dettagliata declinazione, in forza della ostinata pazienza con cui la scrittura la sostiene e la sfida, ci lascia inquieti e stupiti come se un "mondo segreto" ci fosse sfuggito, continuasse a sfuggirci, e Millhauser fosse lì a evocarlo, fantasma del tempo, da un passato mai trascorso, che ci riguarda.»
13,50 12,83

La notte dell'incanto

Steven Millhauser

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 144

È un'afosa notte d'estate, e una luna quasi piena illumina una cittadina del Connecticut popolata di sogni e di sognatori. Il delizioso cast di personaggi che animano queste ore cariche di mistero e di promesse include tra l'altro un manichino che scappa dalla vetrina di un grande magazzino, una banda di ragazze adolescenti che si intrufolano nelle case altrui, rubano piccoli oggetti insignificanti e lasciano semplicemente foglietti che dicono "Siamo le vostre figlie", un uomo ubriaco e solo che inciampa verso casa, uno scrittore frustrato di mezza età che mantiene il suo regolare appuntamento notturno con la madre di un amico d'infanzia, una giovane donna che incontra un amante fantasma sull'altalena nel retro di casa, tutte le bambole "in cui nessuno crede più", lasciate abbandonate in soffitta, che magicamente prendono vita. A punteggiare le loro storie ci sono cori di voci notturne, suoni di insetti e un pifferaio che chiama i bambini dai loro letti. Questo breve romanzo dal fascino fiabesco ci racconta di un mondo soffuso di chimere e illusioni, ipnotico e ricco come il linguaggio che l'autore usa per tesserlo. Scrive Millhauser: "Avevo in mente lo spirito di qualcosa come 'Sogno di una notte di mezza estate'. Un movimento lento in una sonata per violino. Adagio cantabile. In questo romanzo ho dato al cuore inquieto un po' di spazio per respirare. Il giorno arriverà presto."
17,50 16,63

La principessa, il nano e la segreta del castello

La principessa, il nano e la segreta del castello

Steven Millhauser

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 128

Due romanzi brevi in cui prendono forma i "piccoli regni" dello scrittore, universi oscuri e bizzarri dai mirabolanti legami con il mondo dela realtà. La principessa, il nano e la prigione è ambientato in epoca tardo-medioevale. Il luogo dell'azione è un mondo antico i cui centri di potere sono incarnati dal castello inaccessibile, la prigione sotterranea, il nano intrigante, il principe geloso e la principessa virtuosa. La seconda storia, Catalogo di una mostra: l'arte di Edmund Moorash 1810-1846, mette in scena la vita di quattro americani e le affermazioni critiche e biografiche con cui vengono presentati 26 dipinti di uno di essi per il catalogo di una mostra a lui dedicata. Una parodia dei territori romantici della disperazione e della follia.
9,30

Martin Dressler. Il racconto di un sognatore americano

Martin Dressler. Il racconto di un sognatore americano

Steven Millhauser

Libro: Libro rilegato

editore: Fanucci

anno edizione: 2010

pagine: 239

Nella New York di fine Ottocento - una città in profonda trasformazione, uno spazio delle possibilità pronto ad accogliere il futuro, abitata da imprenditori e inventori ansiosi di forgiare il proprio destino - il giovane Martin Dressler aiuta il padre nel negozio di sigari di famiglia. Presto inizierà a lavorare in un hotel, prima come garzone, poi come fattorino, segretario, direttore, salendo la scala del successo fino a diventare un imprenditore innovativo e fortunato, un ideatore e costruttore di alberghi sempre più grandi, lussuosi, fantasmagorici. Nel corso della sua ascesa economica e personale, Martin sarà accompagnato da due sorelle, una eterea e sognatrice, l'altra pratica e determinata. La visione di Martin Dressler si farà man mano più audace, sospesa tra realtà e immaginazione, follia e ambizione, arte e industria, fino a concepire il Grand Cosmo, un immenso edificio capace di offrire ogni tipo di spazio e intrattenimento, un palazzo-universo che può sostituire la vita reale... "Martin Dressler" esplora il sogno americano in tutte le sue manifestazioni: come aspirazione, visione, incubo, allucinazione, delusione, morte.
12,90

The illusionist. L'illusionista

The illusionist. L'illusionista

Steven Millhauser

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 2007

11,00

Edwin Mullhouse. Vita e morte di uno scrittore americano

Edwin Mullhouse. Vita e morte di uno scrittore americano

Steven Millhauser

Libro: Libro in brossura

editore: Fanucci

anno edizione: 2005

pagine: 437

Questo romanzo è la biografia di un giovanissimo scrittore, morto appena undicenne, raccontata dal suo migliore amico, Jeffrey Cartwright. Il narratore divide le vicende biografiche di Edwin seguendone le fasi dall'apprendimento della parola alla scolarizzazione, fino all'espressione del genio narrativo, a soli dieci anni, nel suo romanzo "Cartoons". Un'opera che descrive in modo accurato e a tratti inquietante le percezioni infantili e le mille sfaccettature dell'animo umano.
16,00

Martin Dressler. Il racconto di un sognatore americano

Martin Dressler. Il racconto di un sognatore americano

Steven Millhauser

Libro: Libro in brossura

editore: Fanucci

anno edizione: 2004

pagine: 269

Nella New York di fine Ottocento il giovane Martin Dressler aiuta il padre nel negozio di sigari di famiglia. Presto inizierà a lavorare in un hotel, prima come garzone, poi come fattorino, segretario, direttore, salendo la scala del successo fino a diventare un imprenditore innovativo e fortunato, un ideatore e costruttore di alberghi sempre più fantasmagorici. Nel corso della sua ascesa economica la visione di Martin Dressler si farà man mano più audace, sospesa tra realtà e immaginazione, follia e ambizione, arte e industria, fino a concepire il Grand Cosmo, un immenso edificio capace di offrire ogni tipo di spazio e intrattenimento, un palazzo-universo che può sostituire la vita reale...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.