Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Studio Verna Società Professionale

Gli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili. Per la gestione dell'impresa e la prevenzione della crisi

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 384

L'imprenditore italiano si distingue per una straordinaria capacità creativa e commerciale, ma spesso trascura la gestione e l'aggiornamento degli assetti organizzativi della propria azienda una volta istituiti. Questa carenza è ulteriormente accentuata dalla scarsa attenzione dedicata a tali aspetti anche da parte dei consulenti, solitamente assorbiti dagli oneri fiscali e dalle numerose procedure burocratiche che ostacolano il percorso imprenditoriale. L'art. 2086 del codice civile introduce principi di corporate governance basati su un sistema di pianificazione e controllo interno. Inoltre, il Codice della Crisi, entrato in vigore nel luglio 2022, affronta in maniera preventiva il problema dell'eccessivo indebitamento, una delle principali cause delle crisi aziendali, offrendo strumenti specifici per il risanamento e la salvaguardia dell'impresa. Con un approccio operativo e corredato da formule e check-list, il volume approfondisce tali disposizioni, proponendo linee guida e procedure pratiche per la valutazione degli assetti organizzativi e del reporting aziendale. Questa seconda edizione del Manuale, aggiornata con il terzo correttivo del Codice della Crisi e con la Direttiva CRSD, si arricchisce del contributo di nuovi autori e di un formulario notevolmente ampliato. Un'opera indispensabile per chiunque voglia garantire un'amministrazione più efficace, prevenire i rischi gestionali e tutelare la continuità aziendale.
52,00 49,40

Formulario della liquidazione giudiziale. Guida alla procedura. Aggiornato al «Terzo Correttivo al Codice della Crisi» D.Lgs. 13 settembre 2024, n.136

Formulario della liquidazione giudiziale. Guida alla procedura. Aggiornato al «Terzo Correttivo al Codice della Crisi» D.Lgs. 13 settembre 2024, n.136

Studio Verna Società Professionale, Studio Acciaro & Associati

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 410

Il presente formulario, figlio del precedente “Fallimento e risanamento dell'impresa” di cui rappresenta l'ottava edizione, si presenta profondamente rinnovato sia nel contenuto sia nell'organizzazione della modulistica. Il passaggio epocale dalla Legge Fallimentare (R.D. 16 marzo 1942, n. 267) all'attuale Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) ha imposto una rivisitazione di tutti i precedenti moduli per tener conto dei vari provvedimenti correttivi che, incominciati con il D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147 (intervenuto su un testo non ancora in vigore) e proseguiti con il D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83, di recepimento della c.d. Direttiva Insolvency, sono ora culminati con il recentissimo D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136. L'operatore del diritto concorsuale potrà così trovare in questo formulario – composto di circa 220 moduli – uno strumento pratico e aggiornato che gli consentirà di districarsi tra i 133 articoli del Titolo V del Codice della crisi riguardante la liquidazione giudiziale. I moduli sono inoltre organizzati secondo un indice suddiviso in sezioni che ripercorrono le diverse fasi della procedura: dal momento di apertura (con l'accettazione dell'incarico e la convocazione dei legali rappresentanti), alla nomina del comitato dei creditori, dei coadiutori e dei delegati, dalle relazioni del curatore al programma di liquidazione, dalla verifica dei crediti ai contratti pendenti, dal realizzo dell'attivo al rendiconto della gestione, senza dimenticare una sezione dedicata agli adempimenti tributari. Il volume si presta così ad essere non solo un compendio di moduli relativi agli specifici adempimenti del curatore, ma anche un'utile guida alla gestione della procedura stessa.
44,00

Gli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili. Per la gestione dell'impresa e la prevenzione della crisi

Gli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili. Per la gestione dell'impresa e la prevenzione della crisi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 264

L’imprenditore italiano ha spesso dato prova di genialità produttiva e commerciale, ma non di sufficiente propensione a monitorare ed aggiornare, dopo averli istituiti, gli assetti organizzativi della propria azienda. Si aggiunga che spesso tali assetti non sono stati sufficientemente curati neanche dal consulente dell’imprenditore, assorbito nell’adempimento dei gravosi oneri fiscali e nelle innumerevoli procedure e formalità che ostacolano il cammino dell’impresa. Con l’art. 2086 cod. civ. il legislatore ha introdotto regole di Corporate Governance attraverso un sistema di programmazione e controllo interno che ha il suo fulcro nell’obbligo di un periodico internal reporting. Il recentissimo Codice della Crisi, in vigore dal luglio 2022, ha affrontato, con strumenti preventivi, il fenomeno dell’eccessivo indebitamento, quale patologia che talvolta si presenta nella lunga vita dell’impresa, e ha offerto vari strumenti di risanamento. Il presente Manuale illustra operativamente, anche con l’ausilio di formule e check-list, le suddette disposizioni ed offre linee guida e procedure di valutazione degli assetti organizzativi e di reporting aziendale, validi strumenti per un’amministrazione più efficace, per la prevenzione dei rischi di gestione e per il mantenimento della continuità aziendale.
31,00

Società a responsabilità limitata. Manuale e formulario

Società a responsabilità limitata. Manuale e formulario

Libro: Copertina morbida

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 628

Il manuale fornisce un quadro completo della vita della Srl, dagli adempimenti necessari per la sua costituzione fino alle pratiche di scioglimento e liquidazione, passando attraverso le numerose possibili attività ed operazioni che la gestione di questa forma di società può o deve prevedere. L'esposizione è arricchita da un'ampia disamina della legislazione e delle interpretazioni suggerite dalla prassi e dalla giurisprudenza. L'indice per parole chiave facilita la ricerca degli argomenti e delle formule operative. Il carattere pratico della trattazione risalta inoltre per la presenza di oltre 130 formule, disponibili anche online, per la riproduzione e l'adattamento agli atti di più frequente applicazione. Questa edizione - la quinta, seppur con i tipi di differenti case editrici - è aggiornata con il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 183, che ha modificato gli artt. 2383 e 2475 cod. civ., a decorrere dal 14 dicembre 2021, e con il D.L. 30 dicembre 2021, n. 228, ("decreto milleproroghe"), convertito con modificazioni dalla L. 25 febbraio 2022, n. 15, che ha confermato la possibilità di svolgimento "a distanza" delle assemblee delle società fino al 31 luglio 2022.
69,00

Il difensore tributario nel nuovo processo telematico. Formulario

Il difensore tributario nel nuovo processo telematico. Formulario

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 350

Obbligatorio per i ricorsi e gli appelli notificati dal 1º luglio 2019, il processo tributario telematico (Ptt) segna un ulteriore ed importante passaggio nel processo di rinnovamento e digitalizzazione dei rapporti tra fisco e contribuente. Il volume offre ai professionisti che si occupano di contenzioso e di precontenzioso tributario modelli pratici da utilizzare nelle vertenze avanti gli Uffici finanziari, le commissioni tributarie e la Corte di Cassazione nonché per programmare il lavoro ed informare il cliente. Il Formulario, aggiornato con la Legge 136/2018 e le ultime indicazioni dell'Amministrazione, è una raccolta di oltre 130 formule e schemi di lavoro che affrontano temi di attualità quali l'onere del contraddittorio e del precontraddittorio, le frodi carosello, i contestati esportatori abituali, le controdeduzioni dell'Agenzia, il procedimento cautelare e i rimborsi d'imposta.
47,00

Fallimento e risanamento dell'impresa

Fallimento e risanamento dell'impresa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 692

La presente edizione raccoglie sistematicamente circa 400 moduli e fogli di lavoro, aggiornati con le disposizioni introdotte con la L. 6 agosto 2015, n. 132 e riportati anche sull'allegato CD-ROM, per la compilazione personalizzata e la stampa. Dal fallimento alla liquidazione coatta amministrativa, dagli accordi di ristrutturazione dei debiti ai concordati preventivi con finalità liquidatorie o di continuità aziendale, dalla composizione della crisi per sovraindebitamento ai concordati stragiudiziali, dai piani di risanamento e di riequilibrio finanziario alle convenzioni di moratoria con banche ed intermediari finanziari, l'operatore troverà in quest'opera un utilissimo strumento di supporto alla propria attività professionale, sia che il mandato venga dall'autorità giudiziaria sia dall'imprenditore in crisi. Il reperimento e l'applicazione dei moduli sono facilitati da un indice finale di oltre 200 parole chiave.
74,00

La mini riforma della legge fallimentare

La mini riforma della legge fallimentare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 284

La cosiddetta Mini riforma fallimentare - attuata con il D.L. 27 giugno 2015, n. 83, convertito nella Legge 6 agosto 2015, n.132 - ha nuovamente innovato la disciplina delle procedure concorsuali diverse dal fallimento, perseguendo due scopi. Il legislatore, da una parte, oltre ad aprire al mercato della concorrenza le vendite giudiziarie, ha posto un freno ai concordati preventivi incentrati sulla liquidazione totale dell'azienda decotta con previsioni di pagamento che da modeste diventavano, alla chiusura della procedura, spesso irrisorie, fissando almeno al 20% la percentuale che l'imprenditore deve assicurare ai chirografari. Dall'altra parte, ha agevolato il tentativo di continuazione dell'impresa in crisi con misure di finanza interinale, esperibili anche quando l'accordo di ristrutturazione o il concordato preventivo sono in attesa di una programmazione definitiva o quando il 25% delle banche non è disposto a concedere una moratoria nei pagamenti. Il messaggio da diffondere è quindi quello di una maggiore accessibilità al salvataggio dell'impresa ancora valida. Il Reparto di consulenza giudiziaria dello Studio Verna società professionale presenta - in attesa delle pronunce della giurisprudenza - un primo commento alla novella, arricchito da 30 schemi e moduli operativi per la redazione delle domande rese possibili dalle modifiche legislative, replicati sull'allegato Cd-Rom per la personalizzazione e la stampa.
32,00

Crisi aziendali e fallimento. Formulario

Crisi aziendali e fallimento. Formulario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2014

pagine: XXIV-765

Il manuale, giunto alla sesta edizione, offre modelli operativi ai professionisti impegnati nel salvataggio delle imprese in crisi e quali ausiliari del giudice nelle procedure concorsuali. L'opera è una raccolta sistematica di circa 380 formule e fogli di lavoro, frutto di esperienze di alcuni decenni di attività professionale, aggiornata fino all'ultima riforma legislativa dell'agosto 2013 e alle conseguenti prassi giudiziarie, che consente al professionista e ai suoi collaboratori di offrire con tempestività e minori sforzi prestazioni di elevata specializzazione. Dal fallimento alla liquidazione coatta amministrativa, dai concordati preventivi con finalità liquidatorie o di continuità aziendale alla composizione della crisi da sovraindebitamento, dagli accordi di ristrutturazione ai piani attestati, fino all'assistenza del debitore e del creditore in ciascuna procedura concorsuale e nei concordati stragiudiziali, il lettore troverà in questo manuale un opportuno strumento di supporto alle attività di curatore fallimentare, commissario o liquidatore giudiziale nonché di attestatore della fattibilità dei piani di ristrutturazione, come di professionista incaricato del salvataggio e del risanamento delle imprese in crisi. Il reperimento dei moduli è facilitato da un indice alfabetico di circa 200 parole chiave.
80,00

Società a responsabilità limitata. Manuale e formulario

Società a responsabilità limitata. Manuale e formulario

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 560

Il Manuale fornisce un quadro completo della vita della Srl, dagli adempimenti necessari per la sua costituzione fino alle pratiche di scioglimento e liquidazione, passando attraverso le numerose possibili attività ed operazioni che la gestione di questa forma di società può o deve prevedere. L’esposizione è arricchita da un’ampia disamina della legislazione e delle interpretazioni suggerite dalla prassi e dalla giurisprudenza. L’indice per parole chiave facilita la ricerca degli argomenti e delle formule. Il carattere operativo della trattazione è confermato dalla presenza di oltre 130 formule, disponibili anche online, per la riproduzione e la compilazione dei modelli, dedicati agli aspetti seguenti: Costituzione e aumento di capitale; Soci e trasferimento di partecipazioni; Amministratori; Decisioni dei soci; Controllo sulla gestione e sulla contabilità; Liquidazione. Questa edizione - la quarta, seppur per i tipi di differenti case editrici - è aggiornata con la Legge 14 giugno 2019, n. 55 (conversione del c.d. decreto “sblocca cantieri”), che ha novellato l’art. 2477 c.c., già modificato dal Codice della crisi di impresa (D.Lgs. n. 14/2019) e in vigore dal 16 marzo 2019, innalzando le soglie richieste per la nomina dell’organo di controllo (revisori o collegio sindacale) nelle Srl.
58,00

Società a responsabilità limitata. Costituzione, gestione e liquidazione. Manuale e formulario

Società a responsabilità limitata. Costituzione, gestione e liquidazione. Manuale e formulario

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 502

Il presente manuale intende fornire un quadro completo della vita della Srl, dagli adempimenti necessari per la sua costituzione fino alle pratiche di scioglimento e liquidazione, passando attraverso le varie attività ed operazioni che la gestione di questa forma di società può o deve prevedere. Questa edizione (la terza, seppur per i tipi di differenti case editrici) è stata arricchita da un'ampia disamina della legislazione e delle interpretazioni suggerite dalla prassi e dalla giurisprudenza. Il carattere operativo della trattazione è ulteriormente assicurato dall'esistenza di un ricco formulario, che conta 119 moduli, disponibile anche on line, ai fini di una rapida riproduzione ed adattamento delle formule, dedicate agli aspetti seguenti: Costituzione e aumento di capitale; Soci e trasferimento di partecipazioni; Amministratori; Decisioni dei soci; Controllo sulla gestione e sulla contabilità; Liquidazione. L'indice per parole chiave facilita la ricerca della trattazione degli argomenti e delle formule operative.
54,00

Società a responsabilità limitata. Manuale e formulario

Società a responsabilità limitata. Manuale e formulario

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 417

La nuova Srl - nelle sue versioni di società di persone a responsabilità limitata, di piccola società di capitali, di società unipersonale a responsabilità limitata e con uno statuto adattato alle necessità del presente e del prevedibile sviluppo della società - si presenta come strumento che per la sua duttilità è preferibile alla Spa ogni qualvolta non sia previsto il ricorso al mercato per la colta di capitali di rischio. Il manuale operativo è costituito nella prima parte da una guida pratica alla costituzione e alla gestione delle Srl con richiami di giurisprudenza e nella seconda parte da un nutrito formulario di oltre 110 moduli per un'appropriata corrispondenza, le necessarie relazioni, i verbali degli organi sociali e gli atti destinati all'autorità giudiziaria. Il volume è corredato di un CD-Rom per una rapida riproduzione e adattamento delle formule.
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.