Libri di Susan Blackmore
Coscienza
Susan Blackmore
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2007
pagine: 158
"Se guardate uno specchio cosa vedete? Voi stessi, naturalmente. Vi sembrerà banale, ma in realtà la capacità di vedere se stessi è quasi un talento". Susan Blackmore, psicologa e famosa divulgatrice inglese, introduce in questo libro uno degli argomenti più affascinanti e sfuggenti della scienza. Con una domanda provocatoria: e se fosse tutto un'illusione?
La macchina dei memi. Perché i geni non bastano
Susan Blackmore
Libro
editore: Instar Libri
anno edizione: 2001
pagine: 480
Dal 1976, quando Richard Dawkins l'ha introdotto per la prima volta alla fine del 'Gene egoista', il concetto di meme ha affascinato un numero crescente di scienziati e l'espressione si è diffusa fino a guadagnarsi un posto nei più importanti dizionari di tutte le lingue. Ma ha senso paragonare i memi ai geni? Dove può portarci una teoria memetica? Come i geni, i memi sono dei replicatori e lottano per entrare nel maggior numero di cervelli possibili. Questa competizione ha plasmato la nostra mente e la nostra cultura come i geni hanno dato forma al nostro corpo.
Scoprite i poteri segreti della vostra mente
Susan Blackmore, Adam Hart Davis
Libro
editore: TEA
anno edizione: 1996
pagine: 192
Dieci capitoli dedicati ciascuno a uno specifico argomento del paranormale: la telepatia, i poteri dei cristalli, la possibilità di influenzare i sogni, la rabdomanzia, i principi del pendolo, le premonizioni, la psicocinesi, la tavola Ouija, i risultati della lettura della mano, i confini dell'astrologia.