Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Susan J. Gilman

La ragazza di Orchard street

La ragazza di Orchard street

Susan J. Gilman

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2015

pagine: 530

Malka è solo una bambina quando, nel 1913, fugge con la sua famiglia dalla Russia per approdare a New York. Una bambina che sogna di vivere in una fabbrica di gelati e non sa nulla dell'immenso paese che l'aspetta. Qui, nelle strade del Lower East Side, in mezzo a mille lingue e mille sogni diversi, Malka viene adottata da una famiglia italoamericana di venditori ambulanti di gelato, i Dinello, che la ribattezzeranno Lillian. Grazie a loro, il suo sogno infantile sembra quasi diventare realtà: comincia a imparare tutti i segreti di quella cosa - il gelato - che per lei voleva dire felicità. Da allora ne ha fatta di strada: insieme all'uomo che sarà il suo primo grande amore, grazie a un'intelligenza del tutto fuori del comune e a un innato genio degli affari, Lillian finirà per rilevare l'attività dei Dinello e diventare la produttrice numero uno di gelati in America. Ma mentre lei diventa una celebrità, immortalata dai fotografi con il suo tailleur Chanel rosa fragola (molto prima di Jackie), il passato comincia ad allungare i suoi artigli su di lei. Perché non possiamo mai davvero lasciarci alle spalle ciò che siamo stati da piccoli. Un romanzo sul sogno americano, che attraversa tutto il '900, la storia di una vita straordinaria raccontata dalla protagonista stessa, Lillian Dunkle, un personaggio che prende vita nelle pagine mentre racconta, a settant'anni, la sua storia di ascesa e declino, di povertà e poi ricchezza, di amori e poi di abbandoni, di celebrità e poi di rimpianti.
19,50

Ragazze non troppo perbene. Se vuoi una cosa, prendila!

Ragazze non troppo perbene. Se vuoi una cosa, prendila!

Susan J. Gilman

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2014

pagine: 266

Questo è un libro per donne toste, o per quelle che vogliono diventarlo. L'autrice invita all'astensione le "ragazze perfettine", quelle sempre troppo per bene, le fanatiche oltranziste della dieta o quelle che dubitano delle teorie di Darwin ma credono ciecamente che una cremina al coenzima Q10 possa fermare il tempo. Queste pagine sono per i milioni di altre donne che vogliono opporre resistenza al bombardamento di chi le vuole in ogni momento perfette, toniche e produttive, ma anche sottomesse e conformate. Un libro per quelle che si sentono femminili anche con qualche chilo in più, che vogliono godere del tempo libero, della "singletudine" o della vita di coppia, ma che sanno di essere minacciate dai miliardi di messaggi negativi che i giornali, la tv, le aziende, e anche i familiari moltiplicano. Sono pagine che insegnano a coltivare il meglio che c'è in ognuna, a prendere quello che si vuole con il sorriso sulle labbra, a mandare al diavolo regole stupide e inutili per accalappiare un marito e a imparare quelle ben più importanti per accalappiare la vita.
5,90

La fortuna di essere quel genere di ragazza

Susan J. Gilman

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2012

pagine: 374

"Appena finito il college, la mia amica Claire e io decidemmo di andarcene in giro per il mondo con lo zaino in spalla per un anno intero. Nessuna di noi due aveva mai viaggiato da sola prima, né eravamo state in un paese di cui non parlavamo la lingua. Semplicemente ci siamo dette: facciamo come Ulisse, Don Chisciotte e Kerouac messi insieme, con in più il lucidalabbra. Conquistiamo il mondo. Eravamo convinte di dover iniziare la nostra avventura da un posto incredibilmente remoto, dove nessuno dei nostri amici avesse mai messo piede. Scegliemmo la Repubblica popolare cinese. Iniziammo i preparativi: quelli per lo sbarco in Normandia non erano stati niente in confronto. L'equipaggiamento di base era composto dall'opera completa di Nietzsche, la mia guida astrologica all'amore di 914 pagine, infradito, una borsata di M&M's. E preservativi. L'idea era non farsi mancare niente, e fare l'amore sulla Grande Muraglia mi stuzzicava. Finalmente sbarcammo a Hong Kong. Non so quanti dei più grandi esploratori della storia abbiano chiamato casa in lacrime immediatamente dopo il loro arrivo in qualche posto esotico, ma sospetto di essere stata la prima." Con grande humour, Susan Gilman offre il racconto di un'esperienza al limite del surreale, ricca di episodi divertenti, gustosi, sexy o decisamente piccanti. Uno sguardo esilarante su amicizia femminile, amore e consapevolezza di sé.
11,00 10,45

Non volevo il vestito bianco

Non volevo il vestito bianco

Susan J. Gilman

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2009

pagine: 397

Se il tuo primo ricordo è la strampalata esperienza di un campeggio hippie a quattro anni, se ti ritrovi a crescere come una ragazzetta bianca che gironzola in tutù in un quartiere portoricano di New York, se tua madre, che è ebrea, vorrebbe tanto farsi suora e tuo padre è impantanato in una bizzarra fase di regressione adolescenziale, se il tuo imprinting con l'universo maschile è un rocambolesco incontro con una rockstar, il minimo che si possa dire della tua vita è che sembra un romanzo. Ma dalla tragicomica esperienza della prima volta alla scoperta di un talento da collezionista di uomini sbagliati, dalla ribellione dei giorni della scuola allo scontro frontale con il mondo del lavoro, la storia di Susan è anche la storia di una generazione di ragazze e di donne, magari di due, e forse un po' di tutte.
11,00

Ragazze non troppo perbene. Se vuoi una cosa, prendila!

Ragazze non troppo perbene. Se vuoi una cosa, prendila!

Susan J. Gilman

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2008

pagine: 266

Questo è un libro per donne toste, o per quelle che vogliono diventarlo. L'autrice invita all'astensione le "ragazze perfettine", quelle sempre troppo per bene, le fanatiche oltranziste della dieta o quelle che dubitano delle teorie di Darwin ma credono ciecamente che una cremina al coenzima Q10 possa fermare il tempo. Queste pagine sono per i milioni di altre donne che vogliono opporre resistenza al bombardamento di chi le vuole in ogni momento perfette, toniche e produttive, ma anche sottomesse e conformate. Un libro per quelle che si sentono femminili anche con qualche chilo in più, che vogliono godere del tempo libero, della "singletudine" o della vita di coppia, ma che sanno di essere minacciate dai miliardi di messaggi negativi che i giornali, la tv, le aziende, e anche i familiari moltiplicano. Sono pagine che insegnano a coltivare il meglio che c'è in ognuna, a prendere quello che si vuole con il sorriso sulle labbra, a mandare al diavolo regole stupide e inutili per accalappiare un marito e a imparare quelle ben più importanti per accalappiare la vita.
9,00

Non volevo il vestito bianco

Non volevo il vestito bianco

Susan J. Gilman

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2008

pagine: 398

Se il tuo primo ricordo è la strampalata esperienza di un campeggio hippie a quattro anni, se ti ritrovi a crescere come una ragazzetta bianca che gironzola in tutù in un quartiere portoricano di New York, se tua madre, che è ebrea, vorrebbe tanto farsi suora e tuo padre è impantanato in una bizzarra fase di regressione adolescenziale, se il tuo imprinting con l'universo maschile è un rocambolesco incontro con una rockstar, il minimo che si possa dire della tua vita è che sembra un romanzo. Ma dalla tragicomica esperienza della prima volta alla scoperta di un talento da collezionista di uomini sbagliati, dalla ribellione dei giorni della scuola allo scontro frontale con il mondo del lavoro, la storia di Susan è anche la storia di una generazione di ragazze e di donne, magari di due, e forse un po' di tutte.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.