Libri di Susanna Cantore
Cinghiale. Dalle stalle alle stelle ai tegami
Susanna Cantore
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2013
pagine: 190
Un libro che parte al contrario, e inizia dalle stalle, andando dapprima a scovare il cinghiale nelle sue abitudini e caratteristiche di animale selvatico, parlando di allevamento, di caccia, di tutela di razze pure e di incroci. Poi si sale verso le stelle, cercando il cinghiale nelle costellazioni e nei simboli di queste, passando per i significati leggendari e sacri delle mitologie del passato. Si giunge infine ai tegami, una oculata selezione di ricette delle zone d'Italia dove è più radicata la tradizione culinaria del cinghiale. Senza dimenticare i piatti che si servivano sulle tavole dei tempi andati.
All'ombra di Caravaggio. Ipotesi narrativa sugli ultimi giorni di Michelangelo Merisi
Susanna Cantore
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2010
pagine: 73
Porto Ercole, luglio 1610. Michelangelo Merisi sbarca da una feluca. È divorato dalla febbre. Non lo sa ancora, ma morirà qui all'Argentario. Accanto all'ultima delle persone che avrebbe immaginato di frequentare: una donna particolare, sensibile, fragile e forte nello stesso tempo, un'artista come lui, confinata in un convento dalle convenzioni dell'epoca, una "ladra" di esperienze. Che non potrà fare a meno di tenere per sé l'ultimo capolavoro del maestro, neppure di fronte alle pressioni del tribunale dell'inquisizione. Ecco gli ultimi giorni di Caravaggio raccontati da una suora accusata di eresia.