Libri di T. Favaretto
Dalla speranza europea alla crisi dell'Unione
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 168
Geopolitica dei Balcani orientali e centralità delle reti infrastrutturali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Nel contesto geopolitico europeo, la stabilizzazione dei Balcani orientali rappresenta un interesse prioritario dell'Italia e dell'Europa, anche in vista del prossimo allargamento del 2007 alla Romania e alla Bulgaria. Ed è scopo della ricerca pubblicata in questo volume (incentrata sulle infrastrutture di questi due paesi) attirare l'attenzione sull'importanza futura della regione e sottolineare come la prossima entrata nell'Unione ne farà mutare la stessa geopolitica, coinvolgendo l'Unione nell'intero bacino del Mar Nero.
Reti infrastrutturali nei Balcani. Superamento del dilemma fra integrazione regionale ed europea
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 272
La stabilizzazione dei Balcani rappresenta un interesse prioritario dell'Italia e dell'Europa. Essa dipende dal loro sviluppo economico, a sua volta influenzato non solo dall'integrazione verticale in Europa, ma anche da quella regionale fra le varie Repubbliche ex-jugoslave. Sviluppo ed integrazione dipendono dal miglioramento delle reti transfrontaliere dei trasporti, dell'energia, dell'acqua, nonché dall'associazione fra le imprese locali e quelle dell'UE.