Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di T. Giartosio

Lo studente

Lo studente

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2000

pagine: 204

9,30

Le memorie di Barry Lyndon

Le memorie di Barry Lyndon

William Makepeace Thackeray

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2015

pagine: 466

Cosa vuol dire entrare nella coscienza di un altro, guardare il mondo lungo la curva del suo sguardo? "Le memorie di Barry Lyndon" cede la parola a una straordinaria figura di avventuriero, il cui sguardo cinico e al tempo stesso ingenuo percorre un Settecento rimpianto o solo immaginato. Dalle sofferenze al servizio di Sua Maestà alle vicissitudini nell'esercito, dal corteggiamento di una ricca ereditiera ai soggiorni nelle splendide dimore in Inghilterra e Irlanda, dal gioco d'azzardo alle persecuzioni e calunnie di cui si sente vittima, la vita dell'eroe di Thackeray è interamente immersa nella spirale di un sogno che attraversa con lui mezza Europa e mezzo secolo. Un sogno destinato a sperimentare infine la propria nuda fragilità: il destino è soggetto a logiche imperscrutabili, e quello di Barry Lyndon sarà una conquista impossibile. Considerato di volta in volta affascinante o immorale, "Le memorie di Barry Lyndon" è fonte di viva ispirazione dell'immaginario moderno: celebre la rilettura cinematografica di Stanley Kubrick, che quest'anno festeggia il quarantesimo anniversario. Pubblicato in una prima versione nel 1844 e poi in edizione definitiva nel 1856, ritorna un classico della letteratura occidentale.
17,50

Le memorie di Barry Lyndon

William Makepeace Thackeray

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 1996

pagine: 442

18,08 17,18

Le memorie di Barry Lyndon

Le memorie di Barry Lyndon

William Makepeace Thackeray

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2009

pagine: 379

Pietra miliare del romanzo narrato in prima persona, opera considerata di volta in volta affascinante o immorale, fonte di viva ispirazione dell'immaginario moderno (celebre la rilettura cinematografica di Stanley Kubrik), "Le memorie di Barry Lyndon", pubblicate in una prima versione nel 1844 e quindi in edizione definitiva nel 1856, danno la parola a una straordinaria figura di avventuriero il cui sguardo innocente e crudele percorre un Settecento rimpianto o solo immaginato. La vita dell'eroe di Thackeray è interamente immersa nella spirale di un sogno che attraversa con lui mezza Europa e mezzo secolo, un sogno destinato a sperimentare infine la propria nuda fragilità: il suo destino sarà quello di una conquista impossibile.
12,00

Leoni e ombre. Un'educazione negli anni Venti

Leoni e ombre. Un'educazione negli anni Venti

Christopher Isherwood

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2000

pagine: 336

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.