Libri di Tatiana Tolstaja
Mio padre. Lev Nikolaevic Tolstoj
Tatiana Tolstaja
Libro: Libro in brossura
editore: ECIG
anno edizione: 2005
pagine: 92
"Sono vissuta in una casa un po' speciale: la nostra era una casa di vetro, aperta a chiunque. Chiunque poteva vedere tutto quello che si svolgeva tra noi, poteva penetrare nel segreto della vita di famiglia e riferire al pubblico il risultato più o meno corrispondente a verità delle sue osservazioni. È venuto il momento che riveli a quanti dimostrano interesse per Tolstoj, quello che io ho provato vivendo quasi tutta la mia vita accanto a lui. Dirò tutto e se non dirò tutto quello che potrei dire sul dramma della vita dei miei genitori, questo dipende dal fatto che troppe persone sono state coinvolte in questa tragedia e per alcune di loro è ancora troppo presto perché si possa parlarne". (Dalla prefazione di Tatjana Tolstaja).
Sonja. Ediz. italiana e russa
Tatiana Tolstaja
Libro
editore: Raffaelli
anno edizione: 2020
pagine: 44
Lettere dalla rivoluzione. L'epistolario della figlia di Tolstoj dal 1917 al 1925
Tatiana Tolstaja
Libro
editore: Liberal Libri
anno edizione: 1998
pagine: 152
La più amata
Tatiana Tolstaja
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 195
Il libro si compone di otto racconti scritti in tempi diversi, ma che sviluppano temi a cui l'autrice torna insistentemente: la vita degli uomini comuni. Quella vita difficile e dura, insensata talvolta, la cui incomprensibilità si mostra nei momenti estremi dell'esistenza: quelli della malattia, della solitudine, dell'amore non corrisposto, dell'impotenza di chi è inerme di fronte al male altrui o al proprio destino; la vita degli inermi, vecchi o bambini.